-15% sulla collana "Grani di senape"

Controcorrente: la promo dell'estate 2019



CONTROCORRENTE: libri per lettori profondi 
è la promozione attiva fino al 31 luglio sul nostro sito. 
della collana Grani di senape in promo al -15%:
pescate dai nostri consigli di lettura e... buona estate!
 
Entusiasmo Entusiasmo
Anno: 2018
Un romanzo di formazione che racconta il cammino del giovane Pedro Pablo Ros, alter ego romanzesco dell’autore, verso la vita stessa.
€ 19,00
Elogio della sete Elogio della sete
Anno: 2018
Avere sete e dissetarsi: di questo parla Tolentino Mendonça nelle sue riflessioni che hanno guidato gli esercizi spirituali per papa Francesco.
€ 14,00
«Adamo, dove sei?». Interrogativi antropologici contemporanei «Adamo, dove sei?» - Interrogativi antropologici contemporanei
Anno: 2017
La domanda che Dio rivolge ad Adamo all’inizio della Bibbia – «Dove sei?» – risuona oggi nella sua intatta attualità. Il cardinale Ravasi in questo libro descrive lucidamente il nuovo paesaggio dell’umano, attingendo a quel ‘grande codice’ della visione umana in Occidente che è stata la Bibbia.
€ 12,00
Europa ritrovata. Geografie e miti del vecchio continente Europa ritrovata - Geografie e miti del vecchio continente
Anno: 2017
Carlo Ossola, in questo prezioso e raffinatissimo libro, ci racconta il suo viaggio alla ricerca di quelle tracce che fanno dell'Europa un patrimonio di civiltà condiviso, di ciò che può essere identificato come valore che sostiene la nostra civiltà. Un viaggio reale, che tocca luoghi europei anche piccoli e meno noti, e poi un viaggio del pensiero, complementare, nei miti che dai Greci in poi ci hanno fornito una matrice di identità.
€ 18,00
La violenza e Dio La violenza e Dio
Anno: 2013
Cristianesimo come religione dell’amore. L’identificazione è immediata, ma spesso rischia di trasmettere un’immagine edulcorata della fede cristiana, che invece ha a che fare, in modo speciale, anche con la violenza e il male.
€ 12,00
Rembrandt a Emmaus Rembrandt a Emmaus
Anno: 2018
Da Rembrandt a Caravaggio da Rubens a Tiziano, Tintoretto, Veronese: l’incontro di Emmaus interroga i pittori circa la rappresentazione di un mistero che svela una vicinanza laddove si pensava un’assenza.
€ 14,00
Elogio dell'uomo economico Elogio dell'uomo economico
Anno: 2013
Uno stimolante saggio filosofico che, partendo da un’analisi approfondita delle radici antropologiche dell’abitare umano, arriva a denunciare la perversione di molta «finanza creativa» e l’ingenuità delle diverse «etiche degli affari».
€ 10,00
Chiamate in attesa Chiamate in attesa
Anno: 2016
Che cosa hanno in comune Hannah Arendt e Springsteen? Pasolini e le librerie d’occasione di Bogotà? I graffiti di Pompei e la farfalla Monarca a rischio di estinzione? Stanno tutti, da protagonisti e portatori di senso, in questo piccolo libro che in realtà è una vera e propria miniera di spunti per vivere con gusto la normalità di ogni giorno.
€ 13,00
Erasmo nel notturno d'Europa Erasmo nel notturno d'Europa
Anno: 2015
Un olandese formatosi a Venezia, che ha come modello e amico un cancelliere inglese, diviene il legatus dell’imperatore spagnolo, e decide di morire a Basilea: la singolare personalità di Erasmo da Rotterdam raccontata da Ossola all’insegna di un autentico spirito europeo.
€ 13,00
Donne della Bibbia Donne della Bibbia
Anno: 2017
Dieci esperte della Scrittura, di diverse provenienze e confessioni religiose, riportano alla luce dieci figure sepolte dal silenzio della lettura tradizionale dell’Antico Testamento.
€ 12,00
Donne dei Vangeli Donne dei Vangeli
Anno: 2018
Una galleria di ritratti a tutto tondo, vivaci e autentici, per scoprire più da vicino la relazione di Gesù con le donne del suo tempo.
€ 12,00
Donne, chiesa, teologia Donne, chiesa, teologia
Anno: 2015
In questo libro interventi di donne e uomini dialogano fra loro sul posto delle donne nella Chiesa. Mettendo in luce prospettive, criticità, esempi e proposte di vita. Per una «profonda teologia della donna».
€ 10,00
San Paolo e le donne San Paolo e le donne
Anno: 2019
Sono molte le donne che compaiono negli Atti degli Apostoli e nelle lettere di san Paolo: amiche, sorelle e testimoni che collaborano alla missione della Chiesa nascente.
€ 12,00
Profeti. Sette meditazioni bibliche Profeti - Sette meditazioni bibliche
Anno: 2017
Maggioni ci regala semplici e sapidi ritratti dei più noti profeti dell’Antico Testamento: da Amos, a Osea, a Geremia, fino a Ezechiele e Isaia.
€ 10,00
Salomone e le formiche. La legge di tutti i giorni Salomone e le formiche - La legge di tutti i giorni
Anno: 2010
Zanchi rilegge il libro dei Proverbi con intatto senso di seduzione, soprattutto per la perennità dell’atteggiamento che esso consiglia. Ogni grande principio generale va portato alla misura delle minute scelte quotidiane.
€ 10,00
Italo Calvino. L'invisibile e il suo dove Italo Calvino - L'invisibile e il suo dove
Anno: 2016
Il saggio di Carlo Ossola esplora gli universi e i paradossi dell’opera di Italo Calvino, uno dei grandi classici della cultura italiana. Dall'esordio “Il sentiero dei nidi di ragno” fino alle “Lezioni americane”.
€ 13,00
Pane e Spirito Pane e Spirito
Anno: 2015
«Non si tratta di opporre il pane allo spirito ma neppure lo spirito al pane; bisogna piuttosto riconoscere e vivere il pane come segno dello spirito e lo spirito come urgenza della condivisione del pane. L’uomo è l’aperto, talmente aperto da riuscire ad arrivare fino alla bocca dell’altro...
€ 10,00
I gesuiti e il papa I gesuiti e il papa
Anno: 2016
La relazione tra gesuiti e papato, una lunga e affascinante storia tra svolte clamorose e colpi di scena, tragedie e risalite, fino a il primo papa gesuita della storia, Francesco.
€ 14,00
Il Padre di tutti. Catechesi biblica sul Dio di Gesù Il Padre di tutti - Catechesi biblica sul Dio di Gesù
Anno: 2019
Non esiste parola più appropriata per esprimere il Dio cristiano che quella di Padre. È il cuore della Rivelazione di Gesù, che chiamava Dio «abbà», papà.
€ 10,00
Sendino muore Sendino muore
Anno: 2015
Il commovente racconto degli ultimi giorni di Sendino.
€ 10,00
L’arte di accendere la luce. Ripensare la Chiesa pensando al mondo L’arte di accendere la luce - Ripensare la Chiesa pensando al mondo
Anno: 2015
La Chiesa di oggi mossa dal potente impulso riformatore di papa Francesco, diventa sempre più consapevole della necessità di un cambiamento al proprio interno per essere all’altezza di quanto richiestole dal vangelo di Gesù.
€ 12,00
Biografia del silenzio Biografia del silenzio
Anno: 2014
Anche il silenzio ha una sua biografia, quella scritta nella vita di chi si dedica alla meditazione.
€ 12,00
Gesuiti. Una storia da Ignazio a Bergoglio Gesuiti - Una storia da Ignazio a Bergoglio
Anno: 2014
Un vivace racconto che parte da Ignazio per arrivare a papa Francesco, sintetico e concreto, narrato con lo stile di O’Malley: riferimento rigoroso alle fonti storiche e attenzione al dettaglio umano.
€ 13,00
Perché state a guardare il cielo? Le due strade per incontrare Dio Perché state a guardare il cielo? Le due strade per incontrare Dio
Anno: 2013
«Perché state a guardare il cielo?» Il biblista Bruno Maggioni ci ricorda quanto siano importanti le relazioni umane nel cristianesimo con un suggestivo percorso che attraversa l’Antico e il Nuovo Testamento.
€ 12,00
L'oblio di sé. Un'avventura cristiana L'oblio di sé - Un'avventura cristiana
Anno: 2016
Il diario in prima persona di Charles de Foucauld, il beato fratel Carlo che scelse di vivere tra i poveri nel nulla del deserto, così come lo immagina uno scrittore di oggi, Pablo d’Ors, autore spagnolo di punta.
€ 20,00
Memoria del limite. La condizione umana nella società postmortale Memoria del limite - La condizione umana nella società postmortale
Anno: 2011
Che cosa è diventata la morte? Ma soprattutto chi siamo diventati noi, se la morte non è più memoria del limite? L'indagine di Manicardi su la società post-mortale.
€ 13,00
Ripensare il quotidiano Ripensare il quotidiano
Anno: 2012
Silvano Petrosino risponde alle domande dell'esistenza che toccano il quotidiano, rompendo il conformismo dilagante dei luoghi comuni che spesso plasmano la nostra mentalità e quindi anche la nostra vita.
€ 12,00
Come nessun altro. Invidia infelice e vita benedetta Come nessun altro - Invidia infelice e vita benedetta
Anno: 2012
L’invidia per Armando Matteo altro non è che un ‘male degli occhi’, un 'veder male'. Come guarire allora dallo sguardo invidioso?
€ 10,00
A passo d'uomo. Miracoli e altre tracce A passo d'uomo - Miracoli e altre tracce
Anno: 2012
A passo d'uomo come la rivelazione di Gesù. A questo ritmo deve camminare la Chiesa e così cammina il libro di Sequeri, che accompagna passo passo le occasioni del tempo dell'uomo e del cristiano, mettendole in risonanza con i tempi di Dio.
€ 10,00
Il libro dei libri. Un'introduzione alla Bibbia ebraica Il libro dei libri - Un'introduzione alla Bibbia ebraica
Anno: 2012
Per george Steiner la Bibbia è il ‘grande codice’ che sta al cuore della cultura occidentale. Come nessun altro libro le Scritture ebraico-cristiane hanno plasmato la nostra concezione del mondo, di Dio, dell’uomo, della creazione.
€ 12,00
Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazaret Charles de Foucauld - Il Vangelo viene da Nazaret
Anno: 2010
Charles de Foucauld. Uno dei profeti più incisivi destinati da Dio a questo tempo, al deserto del nostro Occidente secolarizzato. La sua vita ha infatti irradiato con nitore incomparabile lo splendore del mistero di Nazaret.
€ 10,00
Perdono e riconciliazione Perdono e riconciliazione
Anno: 2011
Quasi tutti i 27 libri del Nuovo Testamento recano nella prima pagina l’espressione «perdono dei peccati», segno della sua assoluta importanza. Come perdonare, allora? Come riconciliarci? Standaert ci indica qui la giusta disposizione della pratica del perdono.
€ 10,00
Prendere bene tutte le cose. L'ora della speranza cristiana Prendere bene tutte le cose - L'ora della speranza cristiana
Anno: 2011
Il libro di Angelini guarda alla vita contro il registro del lamento. Rimedio a tale veleno dell’anima è «prendere bene le cose, per il lato giusto», coglierne il lato buono non in nome di un ingenuo ottimismo, ma in forza di una fiducia radicale nella bontà della vita.
€ 10,00
Il sofferto silenzio di Pio XII Il sofferto silenzio di Pio XII
Anno: 2010
L’atteggiamento di papa Pio XII nei confronti del genocidio nazista ha dato origine a un vasto e complesso dibattito che ha superato l’ambito storiografico, per coinvolgere ampia parte dell’opinione pubblica.
€ 10,00

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.