Johann Georg Hamann (1730-1788). A portata di click l’intero corpus dell’edizione critica del Briefwechsel del filosofo prussiano

Il programma Johann Georg Hamann (1730-1788), in lingua tedesca, consente di esplorare l'intero corpus dell'edizione critica del Briefwechsel del filosofo prussiano Johann Georg Hamann (1730-1788), concittadino e amico di Immanuel Kant, il cui pensiero influenzò, tra gli altri, pensatori come Johann Gottfried Herder, Friedrich Heinrich Jacobi e Søren Kierkegaard.
Il software è stato realizzato agli inizi degli anni Duemila, grazie ai finanziamenti del CNR, da Eugenio Picchi ed Eva Sassolini dell'ILC Istituto Linguistica Computazionale "Antonio Zampolli" di Pisa e dalla prof.ssa Chiara Colombo del CIRCSE, centro di ricerca pluri- e interdisciplinare dell'Università Cattolica del S. Cuore di Milano, nato per proseguire le ricerche di informatica linguistica che padre Roberto Busa avviò in Cattolica fin dal 1978.
Funzioni
- Il programma offre in particolare la possibilità di interrogare il corpus per forma e per lemma, creando concordanze a lunghezza variabile delle varie voci, singolarmente o per insiemi di forme o lemmi.
- La ricerca analitica consente di applicare dei filtri sui risultati della ricerca per termini, come ad esempio i mittenti o destinatari delle lettere, tra cui figurano Immanuel Kant e gli stessi Herder e Jacobi.
Istruzioni per l’uso
- Avviare il download e salvare la cartella compressa Hamann.zip selezionando come destinazione direttamente una periferica esterna (chiavetta usb o hard disk esterno)
- Decomprimerla senza rinominarla né creare cartelle aggiuntive
- Lanciare il programma cliccando sul file ReadingRoom.exe all’interno della cartella Hamann
- Leggere le indicazioni per l’uso cliccando su Hilfe.
Download:
Hamann.zip