Arte e beni culturali
Il gesto digitale. L'arte nello spazio del virtuale
novità

Anno:
2022
Dal primo computer comprato vent’anni fa per sbrigare la posta elettronica fino alla sperimentazione quotidiana «di possibilità, di linguaggi, di esperienze virtuali e concrete» che stanno trasformando profondamente la ricerca espressiva.
€ 15,00
Oltrecolore. Hopper Rothko Warhol Basquiat
novità

Anno:
2022
In questo libro Antonio Spadaro parla di quattro artisti, protagonisti dell’arte statunitense del Novecento, e del loro percorso di ricerca attraverso il colore: Edward Hopper, Mark Rothko, Andy Warhol e Jean-Michel Basquiat.
€ 15,00
Nuove chiese dopo il Concilio Vaticano II nei cinque continenti

Anno:
2022
Giancarlo Santi ha raccolto alcuni importanti documenti episcopali che traducono i motivi ispiratori del Concilio Vaticano II sul tema dell’architettura delle chiese in linee guida per i progettisti.
€ 50,00
Mettere al mondo il mondo. Immagini per una rinascita

Anno:
2021
Dopo l’esperienza della pandemia è il momento di pensare a una rinascita, al desiderio di ricominciare e di ricostruire. Un tema affrontato con declinazioni diverse dagli artisti di cui parla questo libro.
€ 15,00
Le architetture sacre del Novecento in Italia. Una selezione degli edifici per il culto

Anno:
2021
Giancarlo Santi si propone in questo libro di scoprire se esistono, e quali sono, le architetture di qualità tra le chiese costruite in Italia nel corso del ventesimo secolo.
€ 25,00
Nuove chiese nella diocesi di Milano nel XX secolo. Contesto storico, repertorio, bibliografia

Anno:
2020
Il volume elenca le 465 chiese circa costruite nell’arco del secolo scorso per iniziativa dei vescovi che hanno governato la diocesi ambrosiana.
€ 30,00
Le nuove chiese in Italia nel XX secolo. Profilo storico, repertorio, bibliografia

Anno:
2019
Il volume di Giancarlo Santi raccoglie profilo storico, repertorio e bibliografia delle chiese costruite nel XX secolo in Italia.
€ 30,00
Icone del sacro. Chiesa, arte e cultura visuale

Anno:
2019
È possibile attraverso l’arte contemporanea rafforzare il sentimento religioso? Da questa domanda prende il via l'indagine di Marta Michelacci.
€ 26,00
Rembrandt a Emmaus

Anno:
2018
Da Rembrandt a Caravaggio da Rubens a Tiziano, Tintoretto, Veronese: l’incontro di Emmaus interroga i pittori circa la rappresentazione di un mistero che svela una vicinanza laddove si pensava un’assenza.
€ 14,00
Elementi di architettura della chiesa. Dieci lezioni introduttive

Anno:
2018
Giancarlo Santi analizza in questo saggio i temi preliminari alla base della progettazione di una chiesa cattolica sia dal punto di vista liturgico sia da quello ecclesiologico
€ 25,00
Archeologia classica. Il mondo greco. Produzione architettonica e figurativa dal X al I sec. a.C.

Anno:
2018
Il saggio inquadra storicamente, alla luce degli studi più recenti, i monumenti e le opere che meglio rappresentano i diversi aspetti architettonici, produttivi e artistici del mondo greco.
€ 30,00
Celebrare con le immagini nelle chiese italiane. Committenza, orientamenti, realizzazioni

Anno:
2017
Il dibattito sulle immagini nelle chiese cattoliche in Italia ha conosciuto una stagione molto vivace: il libro di Giancarlo Santi mette in luce il ruolo e il comportamento della committenza ecclesiastica negli ultimi cinquant'anni, in generale e in rapporto a casi concreti.
€ 24,00
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.