Diritto - tutti i libri per gli amanti del genere Diritto - Vita e Pensiero (2)

Diritto

Mito e narrazioni della giustizia nel mondo greco Mito e narrazioni della giustizia nel mondo greco
Anno: 2019
Il quinto volume della collana di Giustizia e Letteratura accompagna il lettore in un viaggio tra miti e narrazioni della giustizia nel mondo greco.
€ 23,00
Volontariato, diritto ed enti del terzo settore Volontariato, diritto ed enti del terzo settore
Anno: 2019
L’indagine di Occhino muove dalla persona del volontario per individuare i nessi normativi che giustificano la sua attività nei confronti dell’organizzazione e dei suoi destinatari.
€ 12,00
La Corte Costituzionale e l'economia. Parte I. Atti del ciclo di incontri tra giudici costituzionali, economisti, giuristi La Corte Costituzionale e l'economia. Parte I - Atti del ciclo di incontri tra giudici costituzionali, economisti, giuristi
Anno: 2018
Il volume tratta dello stretto legame tra principi costituzionali ed economia, da sempre al centro dell'attenzione della Corte Costituzionale.
€ 22,00
Il lavoro e i suoi luoghi Il lavoro e i suoi luoghi
Anno: 2018
Un’analisi a più voci sul tema dei luoghi del lavoro da una prospettiva a tre dimensioni: la città, il mercato e la distanza.
€ 24,00
Autodichia delle Camere Autodichia delle Camere
Anno: 2018
Lo studio di Leonardo Brunetti ha come ogget­to l’autodichia parlamentare, concepita come esercizio della giuri­sdizione camerale.
€ 30,00
La cura delle norme. Oltre la corruzione delle regole e dei saperi La cura delle norme - Oltre la corruzione delle regole e dei saperi
Anno: 2018
Lo stato della giustizia penale è lo specchio della salute morale di una società. Per questo, sostiene Gabrio Forti, "occorre prendersi cura delle norme, giuridiche e non".
€ 16,00
La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia La Grande Guerra - Storie e parole di giustizia
Anno: 2018
La ricerca dolente e partecipe di ‘parole giuste’, ispirate dalle storie di chi ha attraversa­to gli abissi di un conflitto mai veramente fini­to
€ 25,00
Lo Stato della democrazia repubblicana. Elementi di diritto pubblico Lo Stato della democrazia repubblicana - Elementi di diritto pubblico
Anno: 2018
Democrazia, principio personalista, principio pluralista, sussidiarietà, laicità: un approccio alla Costituzione e ai temi dello Stato attraverso la lettura di concetti e fenomeni chiave.
€ 16,00
Economia 'informale' e politiche di trasparenza. Una sfida per il mercato del lavoro Economia 'informale' e politiche di trasparenza - Una sfida per il mercato del lavoro
Anno: 2017
Il saggio indaga dal punto di vista normativo il fenomeno dell'economia sommersa italiana che in certi settori arriva sino al trenta per cento
€ 22,00
Rileggendo "Contratto e rapporti di lavoro oggi" di Mario Napoli Rileggendo "Contratto e rapporti di lavoro oggi" di Mario Napoli
Anno: 2017
A oltre vent’anni dalla pubblicazione del saggio ‘Contratto e rapporti di lavoro, oggi’ di Mario Napoli, una rilettura per orientarsi di fronte a un mercato del lavoro sempre più articolato, mutevole, e anche critico.
€ 12,00
Il lavoro nelle Carte internazionali Il lavoro nelle Carte internazionali
Anno: 2016
Il volume si interroga sui principali strumenti europei e internazionali di protezione dei diritti dei lavoratori, soppesandone l’impatto e l’utilità per frenare e correggere gli eccessi antisociali delle politiche contro la crisi e dell’integrazione dei mercati mondiali.
€ 30,00
Lavoro, cittadinanza, famiglia Lavoro, cittadinanza, famiglia
Anno: 2016
Una trattazione aggiornata di due temi fra i più attuali del dibattito odierno, sul ruolo che la nazionalità e la famiglia possono ricoprire per rendere più saldi i legami di solidarietà nell’Italia di oggi.
€ 18,00

News

31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.