Diritto - tutti i libri per gli amanti del genere Diritto - Vita e Pensiero (3)

Diritto

Giustizia e letteratura III Giustizia e letteratura III
Anno: 2016
Scrittori, critici letterari, esperti di comunicazione, filosofi e giuristi guidano il lettore lungo un itinerario di originalissima lettura di grandi capolavori della letteratura classica e moderna (da Dante a McCarthy, passando per Hugo, Dumas, Dickens e Stevenson), tra i quali ognuno può trovare la propria ‘giusta’ rotta nel mare del vivere insieme: l’applicazione equa della legge, il rapporto tra diritto, etica e costume, la questione della responsabilità, della vendetta e del perdono, le tragedie del pregiudizio, il valore della dignità e del pensiero, il tema della narrazione come veicolo di formazione morale e resistenza alla disumanità.
€ 32,00
Agostino Casaroli: lo sguardo lungo della Chiesa Agostino Casaroli: lo sguardo lungo della Chiesa
Anno: 2015
Il volume riporta, attraverso gli scritti di studiosi ed ecclesiastici, il profilo del grande cardinale Agostino Casaroli a cento anni dalla nascita; una figura emblematica e significativa dell’azione della Chiesa a favore della dignità umana e della pace nel mondo.
€ 24,00
Famiglia e matrimonio di fronte al Sinodo. Il punto di vista dei giuristi Famiglia e matrimonio di fronte al Sinodo - Il punto di vista dei giuristi
Anno: 2015
L’invito di Papa Francesco di considerare l’anno tra i due Sinodi sulla famiglia tempo di maturazione delle idee ha portato autorevoli storici del diritto, canonisti, ecclesiasticisti, costituzionalisti, a trattare, in questo volume, importanti profili di particolare attualità.
€ 30,00
Dalla partecipazione all'identità. L'evoluzione della tutela internazionale dei diritti culturali Dalla partecipazione all'identità - L'evoluzione della tutela internazionale dei diritti culturali
Anno: 2015
Il volume presenta i risultati di una ricerca volta a ricostruire l’interpretazione di alcuni dei più importanti organi di tutela dei diritti umani delle Nazioni Unite riguardo ai diritti culturali.
€ 25,00
La Chiesa cattolica: la questione della sovranità La Chiesa cattolica: la questione della sovranità
Anno: 2015
Le pagine di questo volume rappresentano il compiersi di un percorso di ricerca che ha inteso collegare, nella riflessione giuridica sulla sovranità della Chiesa cattolica, le relazioni e gli interventi di illustri ecclesiastici e di autorevoli giuristi.
€ 16,00
Una giustizia diversa. Il modello riparativo e la questione penale Una giustizia diversa - Il modello riparativo e la questione penale
Anno: 2015
La classica immagine legata alla giustizia è quella della bilancia, che rimanda al concetto di corrispettività dei comportamenti. In questo volume Eusebi critica questo approccio per far emergere il concetto di giustizia riparativa.
€ 15,00
L’eterno ritorno del disuguale: una riconsiderazione del ‘gender gap’ in criminologia digital L’eterno ritorno del disuguale: una riconsiderazione del ‘gender gap’ in criminologia
Anno: 2014
Annamaria Cascetta, cui è dedicato il presente scritto, ha offerto l’inestimabile contributo della sua cultura, intelligenza e sensibilità al ciclo di seminari e studi organizzato dal Centro Studi ‘‘Federico Stella’’ sulla Giustizia penale e la Politica criminale, che, nell’Università Cattolica di Milano, dal 2009 si dedica all’esplorazione del rapporto – così fecondo, specialmente per i giuristi, di stimoli culturali e professionali – tra giustizia e letteratura...
€ 4,00
L'eguaglianza L'eguaglianza
Anno: 2014
L’eguaglianza è cosa da comprendere, e poi da correggere. Ma essa si comprende fuori dal diritto o non si comprende.
€ 18,00
RSA e Costituzione. La giurisprudenza della corte costituzionale RSA e Costituzione - La giurisprudenza della corte costituzionale
Anno: 2014
Il volume ripercorre la giurisprudenza della Corte costituzionale, che si è sviluppata lungo un quarantennio sulle rappresentanze sindacali aziendali (RSA), disciplinate nell’art. 19 dello Statuto dei lavoratori.
€ 14,00
Giustizia e letteratura II Giustizia e letteratura II
Anno: 2014
Secondo di una serie, il libro congiunge il tema della giustiza alla letteratura attraverso la voce di eminenti scrittori, critici e giuristi.
€ 38,00
Beni culturali e sistema penale Beni culturali e sistema penale
Anno: 2013
Il volume comprende una serie di studi sui reati contro il patrimonio culturale e le relative tecniche di prevenzione e repressione. Si offre così al lettore un’agile ma completa panoramica delle questioni più attuali e rilevanti, a livello sia interno sia internazionale, in tema di tutela del patrimonio culturale da forme di aggressione (come il saccheggio di siti archeologici, il traffico di beni culturali, gli atti di vandalismo o le frodi nel mercato dell’arte) che negli ultimi anni attirano sempre più l’attenzione dei vari legislatori nazionali (a cominciare da quello italiano) e delle Nazioni Unite. La disamina degli illeciti è condotta seguendo la più avanzata impostazione interdisciplinare, che integra strettamente la prospettiva del diritto penale (sia vigente sia nelle sue linee di riforma) con l’analisi criminologica del fenomeno e con i profili della cooperazione internazionale, tanto nelle attività investigative e giudiziarie, quanto rispetto alle complesse questioni legate alla restituzione e al rimpatrio dei beni culturali contesi.
€ 20,00
La libertà La libertà
Anno: 2013
La Carta di Nizza, dopo la dignità, pone come valore fondativo dei diritti dell'uomo la libertà, il principio cardine della co
€ 13,00

News

31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.