Diritto
I diritti economici, sociali e culturali. Promozione e tutela nella comunità internazionale

Anno:
2009
Il volume raccoglie gli scritti di diversi studiosi di diritto internazionale, italiani e stranieri, dedicati ai diritti fondamentali della persona nella sfera economica, sociale e culturale.
Il matrimonio canonico tra principi astratti e casi pratici. con cinque sentenze rotali commentate a cura di Anna Sammassimo

Anno:
2008
L’autrice esplora l’intero sistema delle nullità matrimoniali: oltre ai difetti e vizi del consenso, gli impedimenti e i difetti di forma, anche attraverso casi pratici.
€ 26,00
Identità europea e politiche migratorie

Anno:
2008
Il libro affronta il tema dell'identità europea alla luce dei recenti processi migratori
€ 20,00
Gli edifici di culto tra Stato e confessioni religiose

Anno:
2008
Gli edifici di culto costituiscono un mezzo essenziale per l'esercizio della libertà di religione di ogni individuo
€ 26,00
I musei ecclesiastici: organizzazione, gestione, marketing

Anno:
2008
I musei ecclesiastici, con la loro capillare diffusione, oltre a svolgere la naturale funzione pastorale, possono costituire u
€ 20,00
Volare alla giustizia senza schermi. Un percorso interdisciplinare oltre l'equità

Anno:
2007
Una riflessione interdisciplinare sulla Giustizia nata dalla redazione della rivista "Aggiornamenti Sociali", con la premessa del card. Carlo Maria Martini.
€ 15,00
Per non dimenticare. Violazioni dei diritti umani e leggi di amnistia in America Latina

Anno:
2007
Questo libro tratta, nella prospettiva delle vittime, le più gravi violazioni dei diritti umani compiute dalle giunte militari e non nei Paesi dell’America Latina. La tesi sostenuta è che tutti i crimini gravi debbano poter essere perseguiti in sede giurisdizionale, per rispetto delle vittime.
Alle radici del sindacalismo italiano. Alberto Cova, Sergio Zaninelli, Aldo Carera, Guido Baglioni

Anno:
2007
Risalire alle radici del sindacalismo italiano significa individuarne le ragioni costitutive. Pluralismo o unità, riformismo o spinte radicali sono alternative che vengono da lontano e aiutano a comprendere il presente.Questo libro, curato da Mario Napoli, raccoglie una riflessione a più voci, espressioni di linee di ricerche sulla storia del movimento sindacale da tempo presenti nell’Università Cattolica del Sacro Cuore. In particolare, hanno firmato contributi: Alberto Cova, Sergio Zaninelli, Aldo Carera e Guido Baglioni.
A Cesare ciò che è di Cesare, a Dio ciò che è di Dio. Laicità dello Stato e libertà delle Chiese

Anno:
2006
«Dare a Cesare ciò che è di Cesare e a Dio ciò che è di Dio»: dagli inizi della civiltà cristiana questa frase ha significato la rivoluzione più importante nella storia delle istituzioni, ma anche la più difficile da realizzare.
€ 15,00
Scritti giuridici (cofanetto 5 volumi)

Anno:
2006
L'opera raccoglie in cinque volumi l'ampia produzione giuridica (dal 1948 al 1999) di Feliciano Benvenuti.
Scritti giuridici. Vol. I - Monografie e manuali

Anno:
2006
Il volume raccoglie i manuali e le monografie di Feliciano Benvenuti, uno dei più grandi studiosi italiani del diritto pubblico.
€ 50,00
Globalizzazione e rapporti di lavoro. Interventi di Adalberto Perulli, Luciano Boggio, Alberto Mazzoni, Agostino Fusconi, Serafino Negrelli, Miguel Rodriguez-Pinero y Bravo-Ferrrer

Anno:
2006
Cosa si deve intendere per globalizzazione a livello economico e giuridico? Come sono coinvolti i rapporti di lavoro? Quali sono le implicazioni per il Diritto del lavoro? Questo libro tenta una risposta in un serrato confronto multidisciplinare.
€ 14,00
News
15.07.2025
Privacy aggiornata
Abbiamo aggiornato l’informativa sul trattamento dei dati personali: più chiarezza e trasparenza per tutti gli utenti registrati.
17.06.2025
Leggere de Certeau per ritrovare il "noi"
Un estratto dalla prefazione di Stella Morra al libro di Michel de Certeau, "La cultura al plurale", per la prima volta tradotto in italiano.
17.06.2025
Biblioteche di notte, meraviglie e verità
Carlo Ossola racconta "La biblioteca di notte" di Alberto Manguel: una cosmolibreria, un libro "lieve e fervido", un invito a spalancare le biblioteche ai giovani, anche di notte.
07.05.2025
La Donna e il Lavoro: un'inchiesta
Anteprima da "La fabbrica delle donne" di Elisa Salerno, femminista dimenticata del Novecento, sulle condizioni del lavoro femminile nelle fabbriche.