Diritto
Oltre i confini della realtà. La fantascienza e gli universi distopici della Giustizia

Anno:
2023
In un mondo in cui l’evoluzione tecnologica rende attuali questioni etiche prima ‘futuribili’, confrontarsi con la fantascienza diventa ineludibile, per il giurista come per il cittadino.
€ 24,00
Consenso, simulazione e atto implicito di volontà nel matrimonio canonico

Anno:
2023
Il volume passa in rassegna le varie ipotesi ricostruttive dell’atto implicito di volontà del matrimonio canonico e li esamina sotto la lente dei principi generali in materia di consenso matrimoniale canonico.
€ 25,00
Logiche follie. Sacrifici umani e illusioni della giustizia

Anno:
2022
Uno stimolante studio di un filosofo-antropologo e un giurista sull’intricato intreccio tra economia, religiosità e giustizia.
€ 15,00
Lo Stato della democrazia repubblicana. Elementi di diritto pubblico. Nuova edizione aggiornata

Anno:
2022
Il libro si propone come strumento per un approccio alla Costituzione e ai temi dello Stato, del potere e dei diritti attraverso la lettura di concetti come democrazia, principio personalista, principio pluralista, sussidiarietà, laicità.
€ 16,00
L'ombra delle 'colonne infami'. La letteratura e l'ingiustizia del capro espiatorio

Anno:
2022
La letteratura moderna ha posto sotto gli occhi e dentro la mente del lettore le crudeli devastazioni della antica e perversa dinamica alla base della costruzione del capro espiatorio.
€ 28,00
Non abbiate paura delle autonomie. Scritti per Enzo Balboni

Anno:
2022
L’autonomia è il filo rosso che attraversa i saggi raccolti in questo volume, dedicati da numerosi studiosi di diritto pubblico e costituzionale a Enzo Balboni.
€ 35,00
Pubblica amministrazione. Burocrazia o servizio al cittadino?

Anno:
2022
In Italia alla pubblica amministrazione si imputano le patologie tipiche della burocrazia. Ciò è all’origine del rapporto difficile fra i cittadini e le istituzioni nel nostro Paese.
€ 18,00
Il Pilastro europeo dei diritti sociali e il rilancio della politica sociale dell'UE

Anno:
2022
Il volume offre un quadro aggiornato degli sviluppi della politica sociale europea a quattro anni dalla solenne proclamazione a Göteborg del Pilastro europeo dei diritti sociali.
€ 22,00
Persone, spazi e complessità. La "questione migratoria" tra filosofia e diritto

Anno:
2021
Questo volume intende offrire alcune prospettive di riflessione che consentano di comprendere meglio la complessità dei processi ordinariamente ricondotti alla “questione migratoria”.
€ 25,00
Giustizia. Per una riforma che guarda all'Europa

Anno:
2021
Il volume prende le mosse dallo stato della giustizia in Italia e offre prospettive concrete di riforma, in particolare del processo civile e penale, insieme a un confronto con gli standard europei.
€ 16,00
Il viaggio letterario della giustizia. Storie di scoperte, colonizzazioni, migrazioni, turismi

Anno:
2020
Se il viaggio resta soprattutto incontro di mondi diversi, la giustizia o l’ingiustizia di questo ‘andare’ ha le sue radici già nello sguardo di chi arriva e di chi accoglie.
€ 25,00
Impresa sociale, welfare e mercato

Anno:
2019
Nel rinnovato quadro legislativo del Terzo settore, l’impresa sociale assume un ruolo significativo quale soggetto capace di coniugare dimensione sociale e dimensione economica.
€ 20,00
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.