Economia
Stakeholder management. Teoria, strategie e strumenti di gestione

Anno:
2017
Questo libro analizza la gestione delle complesse relazioni tra azienda e stakeholder proponendo invece una gestione delle relazioni che interessi la strategia di un’impresa e la sua missione produttiva fondata, inevitabilmente, sull’interazione con una molteplicità di soggetti.
€ 24,00
Effects of globalization on multinational corporations and developing countries

Anno:
2016
This book aims at contributing to the debate on globalization and on the role of Multinational Companies's on economic development in developing countries knowing that there is no economic development without social development and these two agendas have to be addressed simultaneously.
€ 13,00
La foresta e l'albero. Dieci parole per un'economia umana

Anno:
2016
Il libro di Bruni svela l'inadeguatezza di parole del lessico economico come merito, efficienza, leadership, che hanno invaso ogni ambito della vita diventando il pensiero unico di una grammatica universale.
€ 10,00
Diseguaglianza, redistribuzione e crescita

Anno:
2016
Questo libro di Giuseppe Arbia ha il grande merito di guidare il lettore nella molteplicità e complessità delle teorie, unendo la precisa ricostruzione storica con una esemplare chiarezza esplicativa, così che anche il non specialista possa farsi un’idea delle posizioni teoriche più importanti e della loro lettura di una realtà che ci tocca ormai molto da vicino. Accanto all’illustrazione del problema, Arbia delinea anche possibili linee di interventi politico-redistributivi, per il conseguimento di una maggiore eguaglianza non solo economica, ma anche di opportunità e di sviluppo del ‘capitale umano’, a beneficio di un maggior benessere per l’intera collettività.
€ 10,00
Content Marketing. Approcci e tendenze nell'esperienza italiana

Anno:
2016
Il libro di Roberto Nelli intende fornire un quadro semplice e al tempo stesso accurato del concetto di content marketing nella sua vasta articolazione; in particolare offre uno sguardo approfondito sulla sua applicazione concreta in Italia, riportando i risultati di un progetto di ricerca, condotto in Università Cattolica nell’ambito del Branded Content Lab, che ha coinvolto un campione di 549 imprese industriali e di servizi operanti in Italia in ambito sia business-to-consumer sia business-to-business, in gran parte di piccole e medie dimensioni, rappresentative dei settori più innovativi dell’economia italiana ed espressione dell’eccellenza del Made in Italy.
€ 23,00
Strategic Beliefs. Cognizione manageriale, mappe e visione strategica

Anno:
2016
Il volume di Antonio Capaldo affronta lo studio delle rappresentazioni cognitive dei decisori strategici mettendo a fuoco il cause mapping quale primaria metodologia per l’elicitazione e l’analisi del sistema di belief strategici del top management.
€ 25,00
NEET. Giovani che non studiano e non lavorano

Anno:
2015
Il libro-inchiesta di Alessandro Rosina sull'inquietante fenomeno dei NEET, i giovani che non studiano e non lavorano. Ma come si è arrivati a questa situazione? E come se ne esce?
€ 12,00
Intermediari finanziari e mercato dei capitali

Anno:
2015
Il volume di Iannotta illustra le diverse modalità di finanziamento delle imprese attraverso il ricorso al mercato dei capitali: operazioni di quotazione, aumenti di capitale, emissioni obbligazionarie.
€ 13,00
Finanza pubblica, decentramento e riforme costituzionali. Scritti in onore di Piero Giarda

Anno:
2015
I contributi indagano le condizioni attuali della spesa pubblica e del sistema finanziario italiano, e i possibili rimedi tecnici e contabili per garantire l’avvicinamento al pareggio di bilancio, di cui Piero Giarda nel suo intervento iniziale traccia le giustificazioni teoriche.
€ 20,00
International Communication. A spatial projection of total business communication

Anno:
2015
The concept of “Total Business Communication” is intended to refer to the set of expressions through which a company activates a process of communication aimed at one or more audiences (individuals, companies or institutions), and through which it also presents its identity and influences its image or reputation.
€ 38,00
La tempesta perfetta. Il possibile naufragio del Servizio Sanitario Nazionale: come evitarlo?

Anno:
2015
Il libro rappresenta un prezioso strumento, non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per tutti i cittadini che vogliono capire meglio cosa sia stato, cosa è e cosa potrà essere il nostro Servizio Sanitario Nazionale.
€ 18,00
La cultura d’impresa e i suoi dilemmi: realizzazione, differenze di genere, individualismo
digital

Anno:
2014
Chi studia oggi un’impresa non la considera solamente come esito naturale dell’incontro di forze profonde e universali, ma come uno strumento razionale progettato dal vertice, gli organi di governo economico...
€ 4,00
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
27.03.2015
Ricordando Bontadini nel giorno della sua nascita
Il 27 marzo 1903 nasceva a Milano Gustavo Bontadini, uno dei più grandi filosofi italiani. Lo ricordiamo pubblicando la sua ultima intervista.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.