Economia
Una finanza per lo sviluppo. Quello che la crisi ci ha insegnato

Anno:
2014
Muovendo da una precisa disamina delle radici della crisi e delle risposte di politica economica con le quali si è tentato di farvi fronte, il lavoro si sofferma poi sui modelli di comportamento degli attori del mondo finanziario, mettendone in rilievo le criticità, e infine si interroga sulle condizioni e sui fattori che possano consentire alla finanza di assolvere alle sue finalità più autentiche, come riconnetterla con lo sviluppo.
€ 12,00
La comunicazione interna. Criticità e aspirazioni

Anno:
2014
Spesso trattata come lo sfortunato fratello minore della più vivace comunicazione esterna – ammesso che la dicotomia ad oggi si mantenga sensata – la trattazione della comunicazione interna è stata nel corso degli anni più volte banalizzata o relegata in spazi ancillari. La comunicazione interna. Criticità e aspirazioni si propone di riscattare il ruolo della comunicazione interna, esplorando i cambiamenti in corso nel suo mandato verso la costruzione di una visione più contemporanea e significativa del fenomeno. Il volume apre uno spazio di riflessione sulle dimensioni di complessità della comunicazione interna mettendo in luce le sfide aperte alla riaffermazione del suo ruolo.
€ 18,00
Crisi d'impresa e ristrutturazione del debito

Anno:
2014
In questo volume viene trattata la complessa tematica della crisi d’impresa e della ristrutturazione del debito..
€ 30,00
Economia della popolazione. Disuguaglianza, famiglia e migrazioni

Anno:
2014
Il volume offre nuove evidenze e analisi su temi quali l’invecchiamento della popolazione, la scarsa mobilità sociale, l’aumento dei flussi migratori, coniugando gli standard di rigore metodologico con un linguaggio il più possibile semplice e mirato a comunicare la sostanza dei risultati.
€ 23,00
Esperienze di politiche ambientali urbane. Analisi di tre European Green Capital

Anno:
2014
Un libro per conoscere le politiche ambientali attuate a Copenaghen, Stoccolma e Amburgo, le città eccellenti del premio ‘European Green Capital’.
€ 12,00
Fondati sul lavoro

Anno:
2014
Che cosa è il lavoro? Su questo riflette l'autore, non sotto forma di un trattato sistematico, bensì con felici escursioni tra la vita e la teoria.
€ 15,00
Institutions, democracy and economic growth. Facts, theories and beyond

Anno:
2014
This book is an attempt to offer empirical evidence, theoretical analysis and further perspectives on the effects of democracy on economic growth
€ 17,00
Salviamo l'Europa dall'austerità

Anno:
2014
Andrea Terzi in questo libro ci spiega perché le politiche di austerità sono fallimentari e qual è la strada per la prosperità economica in Europa.
€ 10,00
L'infarto dell'economia mondiale

Anno:
2014
Wall Street, settembre 2008: il fallimento della banca Lehman Brothers segna l’inizio della grande crisi, un infarto del cuore del sistema finanziario mondiale. Occorre allora cambiare le cattive pratiche comportamentali e rimettere in salute l'economia
€ 10,00
Communicative business. Scritti in onore di Edoardo Teodoro Brioschi

Anno:
2014
Questo volume rappresenta un omaggio al contributo scientifico offerto da Edoardo Teodoro Brioschi nella sua attività accademica all'Università Cattolica.
€ 28,00
La concorrenza negata. I comportamenti strategici nella telefonia fissa

Anno:
2013
Nonostante la liberalizzazione delle telecomunicazioni, gli ex-monopolisti, come Telecom Italia, mettono in atto una serie di comportamenti strategici per danneggiare i rivali.
€ 14,00
Dalla pubblicità alla comunicazione d'azienda. Problematiche, metodologie e questioni aperte

Anno:
2013
Non si è voluto ridurre la trattazione della comunicazione d'azienda alla pubblicità tradizionale, ma presentare l'evoluzione dell'area di studio.
€ 39,00
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Francesco Caio e Pierangelo Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano" in libreria dal 10 marzo.
29.07.2021
Vedere gli invisibili: vita di Papa Francesco
In occasione dei 10 anni del pontificato di papa Francesco un estratto dal libro in promozione fino al 20 marzo "Francesco, il papa americano".