Economia
Cooperazione di credito: modelli organizzativi e ruolo della prossimità

Anno:
2023
Questo volume propone un’analisi empirica delle banche di credito cooperativo italiane alla luce delle evoluzioni normative e della trasformazione digitale in atto.
€ 15,00
La cura delle radici. Beni comuni, bene comune
novità

Anno:
2023
La cura dei beni comuni può partire dalle scelte dei singoli ma per essere efficace deve trasformarsi in norme, leggi, istituzioni.
€ 14,00
Digitalizzazione. per un nuovo rinascimento italiano

Anno:
2023
Cittadinanza digitale, telemedicina, cybersecurity, smart working: Francesco Caio e Pierangelo Soldavini stilano un’agenda per un ‘rinascimento digitale’ del nostro Paese. Un progetto ambizioso e urgentissimo, e tuttavia alla nostra portata.
€ 16,00
Per una migliore integrazione. Scuola, salute e politica a fronte dell'immigrazione

Anno:
2022
Il volume riporta i risultati di ricerche svolte da componenti del Dipartimento di Economia e finanza nel campo dell’analisi economica delle migrazioni.
€ 18,00
Superare le crisi. Strategie di crescita e resilienza in settori basati sulla creatività

Anno:
2022
Il volume studia il comportamento delle aziende che operano in settori basati sulla creatività analizzando le strategie messe in atto per affrontare situazioni potenzialmente critiche.
€ 18,00
Comunicazione d'impresa

Anno:
2022
Il manuale offre un quadro generale di introduzione alla comunicazione di enti e aziende, approfondendo i diversi ambiti di cui è composta: la comunicazione istituzionale, gestionale, commerciale ed economica.
€ 28,00
Principles of banking and finance

Anno:
2022
This textbook investigates key questions of banking and finance organized in three main subject areas (financial systems, principles of banking, and principles of finance).
€ 28,00
Debito pubblico. Come ci siamo arrivati e come sopravvivergli

Anno:
2022
Nasciamo con 45.000 euro di debito pubblico a testa: come ci siamo arrivati? Che conseguenze ha un debito così alto sul funzionamento dell’economia? E soprattutto, come possiamo uscirne?
€ 17,00
Consumi e consumatori sostenibili. Valori, responsabilità, incertezze

Anno:
2021
Il volume analizza come si stanno evolvendo i modelli di consumo e come comportamenti più sostenibili possono essere favoriti da strategie di engagement e psicologia del consumo.
€ 14,00
Leadership di cura. Dal controllo alle relazioni

Anno:
2021
Oggi è possibile praticare una nuova forma di leadership di cura, attenta, presente, coinvolgente e in ascolto. Come e perché è necessaria è il soggetto di questo libro.
€ 18,00
Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica

Anno:
2021
Giuseppe Toniolo è spesso citato ma poco conosciuto. Questo saggio colma una lacuna, portando lo sguardo in modo sistematico e quasi antologico sul suo capolavoro, il "Trattato di economia sociale".
€ 22,00
Credito e responsabilità sociale

Anno:
2021
Questo volume raccoglie le riflessioni sviluppate in Università Cattolica nel percorso a più voci finalizzato a valorizzare il Documento Oeconomicae et Pecuniariae Quaestiones.
€ 16,00
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1 dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.10.2023
"Sul cosmo" di Aristotele a Macerata
Mercoledì 29 novembre, presentazione del libro “La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico” di Selene I.S. Brumana all’Università di Macerata.
22.11.2023
Il racconto dell’ancella e la maternità surrogata
Mercoledì 29 novembre il seminario "Il racconto dell’ancella. Tra costrizioni, violenza e maternità surrogata" a cura del CrifipAB con Alessio Musio.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.