Economia e statistica
Per una migliore integrazione. Scuola, salute e politica a fronte dell'immigrazione
novità

Anno:
2022
Il volume riporta i risultati di ricerche svolte da componenti del Dipartimento di Economia e finanza nel campo dell’analisi economica delle migrazioni.
€ 18,00
Superare le crisi. Strategie di crescita e resilienza in settori basati sulla creatività

Anno:
2022
Il volume studia il comportamento delle aziende che operano in settori basati sulla creatività analizzando le strategie messe in atto per affrontare situazioni potenzialmente critiche.
€ 18,00
Comunicazione d'impresa

Anno:
2022
Il manuale offre un quadro generale di introduzione alla comunicazione di enti e aziende, approfondendo i diversi ambiti di cui è composta: la comunicazione istituzionale, gestionale, commerciale ed economica.
€ 28,00
Il valore della sostenibilità. Dinamiche di rilevazione e rendicontazione

Anno:
2022
Il paradigma della sostenibilità ha assunto oggi un ruolo cruciale, in particolare per quanto concerne l’attività di impresa, soprattutto per quanto riguarda le scelte nel campo della pianificazione, gestione operativa, comunicazione.
€ 23,00
Principles of banking and finance

Anno:
2022
This textbook investigates key questions of banking and finance organized in three main subject areas (financial systems, principles of banking, and principles of finance).
€ 28,00
Debito pubblico. Come ci siamo arrivati e come sopravvivergli

Anno:
2022
Nasciamo con 45.000 euro di debito pubblico a testa: come ci siamo arrivati? Che conseguenze ha un debito così alto sul funzionamento dell’economia? E soprattutto, come possiamo uscirne?
€ 17,00
Turismo 4.0. Storia, digitalizzazione, territorio

Anno:
2022
In questo saggio Giovanni Gregorini e Riccardo Semeraro approfondiscono le implicazioni economiche, sociali, linguistiche e imprenditoriali del turismo territoriale.
€ 26,00
Consumi e consumatori sostenibili. Valori, responsabilità, incertezze

Anno:
2021
Il volume analizza come si stanno evolvendo i modelli di consumo e come comportamenti più sostenibili possono essere favoriti da strategie di engagement e psicologia del consumo.
€ 14,00
Leadership di cura. Dal controllo alle relazioni

Anno:
2021
Oggi è possibile praticare una nuova forma di leadership di cura, attenta, presente, coinvolgente e in ascolto. Come e perché è necessaria è il soggetto di questo libro.
€ 18,00
Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica

Anno:
2021
Giuseppe Toniolo è spesso citato ma poco conosciuto. Questo saggio colma una lacuna, portando lo sguardo in modo sistematico e quasi antologico sul suo capolavoro, il "Trattato di economia sociale".
€ 22,00
Credito e responsabilità sociale

Anno:
2021
Questo volume raccoglie le riflessioni sviluppate in Università Cattolica nel percorso a più voci finalizzato a valorizzare il Documento Oeconomicae et Pecuniariae Quaestiones.
€ 16,00
Il territorio nell'anima. Pensiero strategico e politiche territoriali. Scritti in onore di Enrico Ciciotti

Anno:
2021
Pensiero strategico e politiche territoriali: a cosa conduce questo binomio? Secondo il curatore Paolo Rizzi e al maestro Enrico Ciciotti, è quello che dà vita ai grandi scenari strategici delle città e delle regioni, a una crescita economica che possa caratterizzare in maniera vincente i luoghi che abitiamo tutti i giorni, non solo per mero calcolo ma con una attenzione al capitale sociale, creativo e istituzionale, per un territorio nell'anima.
€ 20,00
News
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.