Educazione e pedagogia
Pedagogia e cultura della corporeità nell'età evolutiva

Anno:
2019
È possibile ipotizzare, nel contesto della scuola primaria, un futuro maestro o un futuro laureato in Scienze motorie entrambi portatori di una cultura motorio-sportiva?
€ 24,00
Il pedagogista nei servizi alla persona e nelle politiche giovanili

Anno:
2019
Il volume di Marisa Musaio analizza il ruolo chiave esercitato da educatori e pedagogisti sia nell’ambito dei servizi alla persona, sia nel contesto degli interventi a favore dei giovani e delle loro creatività.
€ 14,00
Educare robot?. Pedagogia dell'intelligenza artificiale

Anno:
2019
Educare robot? La domanda costringe a interrogarci su limiti e potenzialità di macchine e algoritmi o meglio sulle responsabilità delle nostre scelte, sui loro effetti
€ 14,00
MelArete. Volume I. Cura, etica, virtù

Anno:
2019
Luigina Mortari sviluppa in questo saggio una filosofia dell’educazione all’etica delle virtù secondo il paradigma della cura.
€ 14,00
MelArete. Volume II. Ricerca e pratica dell'etica delle virtù

Anno:
2019
Questo studio rende conto del metodo e degli esiti di una ricerca biennale e plurisituata che ha consentito la messa a punto di un curricolo di educazione all’etica delle virtù secondo la filosofia della cura.
€ 30,00
Educazione alla cittadinanza e insegnamento della Costituzione

Anno:
2019
Questo libro affronta il tema Cittadinanza e Costituzione grazie a svariati contributi di carattere pedagogico, storico-critico, giuridico, didattico e con relazioni di specifiche esperienze condotte in istituti scolastici di province diverse.
€ 18,00
Sport e inclusione

Anno:
2018
Il volume intende valorizzare lo sport inteso come pratica educativa e il successo sportivo come possibilità per le persone di migliorare attraverso la pratica le proprie condizioni di vita e salute.
€ 14,00
Il futuro della fede. Nell'educazione dei giovani la Chiesa di domani

Anno:
2018
Una ricerca per conoscere meglio l’ispirazione, i temi, le motivazioni dei protagonisti che contribuiscono a iniziare i giovani al rapporto con il trascendente. Perché il futuro della fede passa anche attraverso l'educazione.
€ 18,00
«Sono io il custode di mio fratello». Emozioni e affetti nella scuola vissuta come comunità educativa

Anno:
2018
La scuola vissuta come comunità educativa ha un grande valore poiché ci ricorda come la crescita e l’apprendimento avvengano sempre all’interno di particolari legami interpersonali.
€ 19,00
Saggezza e cura nell'azione educativa

Anno:
2018
Questo volume tratta di questioni antropologiche ed etiche legate all’azione educativa e si propone di offrire una definizione di azione educativa stessa che eviti il paradigma tecnico-strumentale.
€ 22,00
La sfida dell'educazione

Anno:
2018
Il volume, superando gli atteggiamenti improntati al lanciare grida d’allarme intorno a disagi e mancanze, esplora la valenza trasformatrice dell’educazione.
€ 13,00
Carità educatrice. Riscontri e testimonianze nell'Italia dell'Ottocento

Anno:
2018
Un volume che si inserisce nel filone di ricerca storiografica che ha visto crescere negli ultimi decenni l’interesse per le nuove Congregazioni religiose dell’Ottocento
€ 18,00
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.