Educazione e pedagogia - tutti i libri per gli amanti del genere Educazione e pedagogia - Vita e Pensiero (4)

Educazione e pedagogia

Le vecchie e nuove povertà come sfida educativa Le vecchie e nuove povertà come sfida educativa
Anno: 2016
Il volume, curato da Raffaele Gnocchi e Giuseppe Mari, raccoglie contributi di vari autori sul tema della povertà, affrontato da un punto di vista antropologico e pedagogico.
€ 16,00
Gli oratori ambrosiani nel Novecento. Educazione e pastorale giovanile nella Chiesa di Milano Gli oratori ambrosiani nel Novecento - Educazione e pastorale giovanile nella Chiesa di Milano
Anno: 2015
Questo volume ricostruisce le vicende degli oratori milanesi lungo il XX secolo, secondo una prospettiva storico-educativa, che ha privilegiato soprattutto l’analisi della progettualità formativa assunta dall’organismo centrale diocesano, la FOM, dapprima organizzata in forma federativa e successivamente come fondazione.
€ 18,00
La pedagogia alla prova della virtù. Emozioni, empatia e perdono nella pratica educativa La pedagogia alla prova della virtù - Emozioni, empatia e perdono nella pratica educativa
Anno: 2015
La virtù, perciò, non si esaurisce nel possesso di particolari abilità o specifiche competenze, ma vivifica l’incontro, sempre imprevedibile, fra educatore ed educando. Ne consegue come il testo – pensato in particolar modo per tutti coloro che sono impegnati educativamente con gli adolescenti – vuole andare alla radice di quelle dinamiche relazionali intersoggettive che proprio l’atto virtuoso – indagato tenendo anche conto delle più recenti prospettive neuro-scientifiche – consente di avvalorare e che ritrovano nel mondo emozionale, nella disponibilità empatica e nel perdono le sue rivelazioni esistenziali più incisive.
€ 18,00
Ricerca del bello e impegno educativo Ricerca del bello e impegno educativo
Anno: 2015
Come dimensione e domanda intrinsecamente umana, il bello continua a interrogare facendo registrare una rinnovata attenzione in senso educativo e formativo, con riscontri sia nei contesti scolastici sia in quelli universitari. Il volume intreccia due percorsi essenziali: ‘ricerca del bello’ e ‘impegno educativo’, esito ed espressione di ricerche in ambito filosofico, estetico, pedagogico, storico-artistico, e al tempo stesso di iniziative culturali attivate in ambito accademico. Si tratta di dare visibilità a percorsi che riconoscono la centralità del bello nella vita delle persone, in termini di attenzione estetica all’opera d’arte, ma anche di scoperta di dimensioni che concorrono a formare persone sempre più ‘sensibili’, capaci cioè di riconoscere e realizzare le diverse manifestazioni e forme del bello nella propria vita. Quel richiamo che il pensiero filosofico ci ha trasmesso in termini di armonia, come modello di una paideia e di un ideale etico-estetico di formazione, risulta pertanto valido ancora oggi, e più che mai da rintracciare nei diversi ambiti in cui prendono vita le esperienze educative, scolastiche, formative. Per tali ragioni questo libro si propone come strumento di riflessione per gli studenti dei corsi di laurea in Scienze della formazione, Lettere e filosofia, Beni culturali e per gli insegnanti interessati a sviluppare percorsi educativi e didattici.     Contributi di: Michele Lenoci, Simonetta Polenghi, Giuseppe Vico, Concepción Naval, Roberto Diodato, Giuseppe Mari, Cecilia De Carli, Cristina Birbes, Marisa Musaio, Silvia Bonzi, Silvia Piaggi.
€ 15,00
Centra la scuola. Interventi di sistema per la grave dispersione scolastica Centra la scuola - Interventi di sistema per la grave dispersione scolastica
Anno: 2015
Il libro presenta le ragioni, gli strumenti, le azioni progettuali e i modelli di intervento messi in atto nel progetto Centra la Scuola contro la dispersione scolastica; mette poi in luce che cosa un progetto così articolato e complesso può insegnare per la costruzione di interventi di prevenzione sempre più integrati tra sistema scolastico, sistema sociale, famiglie.
€ 18,00
Magistrae vitae: per un lessico professionale dell’insegnamento digital Magistrae vitae: per un lessico professionale dell’insegnamento
Anno: 2014
La Maestra (con la M maiuscola), di solito, costituisce un ricordo indelebile per i suoi studenti. La mia, a ottant’anni, dopo quaranta che non mi vedeva, ci ha messo qualche minuto prima di inquadrarmi: poi a colpo sicuro ha pescato dall’album delle fotografie di classe quella della mia prima elementare e ha iniziato a snocciolare particolari sui miei genitori, il loro lavoro, quanto ero discolo. Ricordi che sono sintomo di una vera e propria adozione...
€ 4,00
Narrazioni transmediali. Percorsi educativi nell'immaginario digitale digital Narrazioni transmediali. Percorsi educativi nell'immaginario digitale
Anno: 2014
Non è difficile, oggi, fin dalla scuola primaria, assistere al proliferare di progetti dedicati alla difesa e alla promozione della lettura.
€ 4,00
...Il resto vi sarà dato in aggiunta. Studi in onore di Renata Lollo ...Il resto vi sarà dato in aggiunta - Studi in onore di Renata Lollo
Anno: 2014
Il potere evocativo del messaggio evangelico contenuto nel titolo del volume richiama all’attenzione il cuore della ricerca pedagogica e letteraria sviluppata da Renata Lollo nel corso della sua attività accademica..
€ 50,00
Solidarietà sociale e impegno educativo. Promuovere il successo scolastico per il successo formativo Solidarietà sociale e impegno educativo - Promuovere il successo scolastico per il successo formativo
Anno: 2014
La prospettiva del successo formativo implica un orizzonte di impegno che travalica la mera riuscita scolastica integrandola nel percorso di maturazione complessiva del minore..
€ 14,00
L'inquietudine umana. Per una pedagogia dell'interrogativo L'inquietudine umana - Per una pedagogia dell'interrogativo
Anno: 2014
Quando la maestosità delle vette alpine o la profondità di un cielo stellato incrocia, quasi casualmente, lo sguardo dell’uomo, un senso di inquietudine pervade il viandante...
€ 16,00
Dare la vita. Fede, educazione Dare la vita - Fede, educazione
Anno: 2014
Fede, educazione – i principali nuclei tematici di questo libro – chiamano in causa il Cristianesimo, in un rapporto fecondo con le altre religioni, a essere attore determinante nel costruire una società plurale...
€ 17,00
Il lavoro educativo. Dieci virtù professionali Il lavoro educativo - Dieci virtù professionali
Anno: 2014
Il testo discute dieci virtù professionali (amore, ascolto, comprensione, empatia, fiducia, ospitalità, pazienza, rispetto, speranza, tenerezza) ritenute indispensabili per dare valore e successo all’atto educativo.
€ 19,00

News

31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.