Famiglia
Fratelli in affido: una famiglia o più famiglie?

Anno:
2017
Il volume presenta la prima ricerca qualitativa italiana sull'affido congiunto e disgiunto di fratelli: il testo è diretto sia a chi si occupa di affido a livello teorico di ricerca, sia agli operatori psicosociali e giuridici, nonchè agli studenti che affrontano il tema dell'affidamento familiare.
€ 15,00
La costola perduta. Le risorse del femminile e la costruzione dell'umano

Anno:
2017
Non si tratta di promuovere la rincorsa della donna a essere ‘come l’uomo’, ma di evocare l’identità femminile come risorsa anche per l’uomo e per la società. Francesco Stoppa costruisce un’originale riflessione su come l’‘anomalia’ femminile, con la sua capacità di accogliere l’inatteso, di tracciare solchi e aprire spazi di incontro, possa rappresentare un modello diverso di approccio alla vita e di costruzione dei legami.
€ 16,00
Lavoro, cittadinanza, famiglia

Anno:
2016
Una trattazione aggiornata di due temi fra i più attuali del dibattito odierno, sul ruolo che la nazionalità e la famiglia possono ricoprire per rendere più saldi i legami di solidarietà nell’Italia di oggi.
€ 18,00
L'allungamento della vita. Una risorsa per la famiglia, un'opportunità per la società

Anno:
2016
“L’allungamento della vita” a cura di Eugenia Scabini e Giovanna Rossi riflette sul fenomeno dell’active ageing attraverso la pluralità dei punti di vista sociologici, psicologici e sociodemografici.
€ 30,00
Famiglia e matrimonio di fronte al Sinodo. Il punto di vista dei giuristi

Anno:
2015
L’invito di Papa Francesco di considerare l’anno tra i due Sinodi sulla famiglia tempo di maturazione delle idee ha portato autorevoli storici del diritto, canonisti, ecclesiasticisti, costituzionalisti, a trattare, in questo volume, importanti profili di particolare attualità.
€ 30,00
La famiglia alla prova. Parole della sapienza cristiana

Anno:
2015
La famiglia è il luogo massimo della realizzazione del progetto di Dio su ciascuno. Il saggio raccoglie la conferenze e i discorsi più significativi di Carlo Maria Martini su famiglia e matrimonio, educazione dei figli, precarietà del lavoro, i percorsi di riconciliazione. Cardinal Martini declina la riflessione biblico-teologica con le grandi questioni culturali e con le sfide esistenziali.
€ 14,00
Generare è narrare

Anno:
2015
Il libro di Jean-Pierre Sonnet si apre con la esigente domanda sulle origini: «Perché?». L'interrogativo costringe padri e madri a raccontare, a farsi parola. Generare significa narrare. La sapiente e commovente esplorazione di Sonnet restituisce fiducia ai genitori nel dialogo con i loro figli e ai figli il desiderio di chiedere questo mistero della generazione.
€ 15,00
Il consultorio familiare. Un servizio relazionale per il sostegno educativo alla famiglia

Anno:
2014
l consultorio familiare deve porsi come luogo di prevenzione e di promozione della realtà familiare, individuando spazi operativi nei quali intervenire in collaborazione con le istituzioni locali.
€ 22,00
La nostra società ha ancora bisogno della famiglia? Il caso Italia

Anno:
2014
Estesa, ricostituita, allargata, di fatto, unipersonale, convivente, non convivente. Le forme di famiglia di cui oggi si censisce l’esistenza sono davvero tante e in continua variazione. Dati e miti sulla famiglia in Italia.
€ 15,00
Allargare lo spazio familiare: adozione e affido

Anno:
2014
La trattazione congiunta delle tematiche relative all’adozione e di quelle relative all’affido e il respiro interdisciplinare e internazionale che attraversa tutti i contributi qualificano questo volume, che si rivolge a studenti, professionisti e operatori del settore.
€ 27,00
Economia della popolazione. Disuguaglianza, famiglia e migrazioni

Anno:
2014
Il volume offre nuove evidenze e analisi su temi quali l’invecchiamento della popolazione, la scarsa mobilità sociale, l’aumento dei flussi migratori, coniugando gli standard di rigore metodologico con un linguaggio il più possibile semplice e mirato a comunicare la sostanza dei risultati.
€ 23,00
Ho ricevuto, ho trasmesso. La crisi dell'alleanza tra le generazioni

Anno:
2014
I contributi raccolti in questo volume, firmati da studiosi di discipline e orientamenti diversi, cattolici e laici, riflettono sulla fragilità che caratterizza oggi il rapporto genitori-figli.
€ 15,00
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.