Famiglia - tutti i libri per gli amanti del genere Famiglia - Vita e Pensiero (4)

Famiglia

La migrazione come evento familiare La migrazione come evento familiare
Anno: 2008
Il volume intende approfondire sul piano della riflessione teorica e dell'analisi empirica il significato che assumono i legam
€ 22,00
Separazione e genitorialità. Esperienze europee a confronto Separazione e genitorialità - Esperienze europee a confronto
Anno: 2007
La separazione dei genitori è un evento critico che coinvolge, in modo diverso, piccoli e grandi
€ 15,00
Promuovere famiglia nella comunità Promuovere famiglia nella comunità
Anno: 2007
Tema centrale di questo libro è la generatività
€ 20,00
Le parole della famiglia Le parole della famiglia
Anno: 2006
All'interno del volume vengono messe a tema le parole-chiave di un pensiero sulla famiglia che nel tempo ha dato origine a un
€ 20,00
Strumenti self-report per conoscere le famiglie. Introduzione di Margherita Lanz Strumenti self-report per conoscere le famiglie - Introduzione di Margherita Lanz
Anno: 2006
«Quale strumento posso utilizzare?». È la domanda che viene spesso posta dagli operatori e dai ricercatori ogniqualvolta si vuole ‘sapere qualcosa’ sulle famiglie. A fronte di tale interrogativo, questo libro illustra e analizza le diverse scale di misura utilizzate, in ricerche italiane, per lo studio delle relazioni familiari. Il percorso proposto si articola in tre parti: nell’introduzione di Margherita Lanz (docente di Metodologia e teoria della misurazione in psicologia presso l’Università Cattolica di Milano) vengono evidenziate alcune peculiarità della ricerca sulla famiglia e fornite sinteticamente nozioni-base sugli strumenti self-report e sulle loro proprietà. Segue la presentazione delle scale di misura selezionate: strumenti per i quali si dispone di dati psicometrici riferiti al nostro contesto nazionale. Chiudono il lavoro alcune riflessioni critiche, di carattere metodologico, sulle caratteristiche e qualità degli strumenti presentati. Ne risulta un utile supporto rivolto a coloro che, a vario titolo e con diversi interessi, lavorano con le famiglie, affinché si riesca sempre più a cogliere e a tenere in considerazione la specificità e la complessità delle relazioni familiari.
€ 15,00
(tra) Nido (e) Famiglia. Un servizio innovativo per l'infanzia (tra) Nido (e) Famiglia - Un servizio innovativo per l'infanzia
Anno: 2004
Oggetto di questo libro sono i servizi integrativi e innovativi alla prima infanzia presenti in Italia e in Europa: un tema importante per comprendere come la società contemporanea fronteggi le necessità delle giovani famiglie. Attraverso uno studio comparativo si analizzano il tipo e il grado di ‘familiarità’ di ogni servizio, individuando nella famiglia e nel suo codice d’azione il fulcro della cura della persona. Il volume si sofferma sull’esperienza della Lombardia che, con la Legge Regionale 23/99, ha dato il via alla progettazione di nidi famiglia da parte di associazioni familiari e altri soggetti di terzo settore. In questo caso specifico il rapporto tra servizio di cura e famiglia è massimamente esplicitato, e ai genitori è data la possibilità di assumere un ruolo molto attivo nella gestione dei servizi a cui affidano i propri figli.
€ 15,50
Rigenerare i legami: la mediazione nelle relazioni familiari e comunitarie Rigenerare i legami: la mediazione nelle relazioni familiari e comunitarie
Anno: 2004
Mediazione familiare e mediazione comunitaria: cosa le accomuna e perché considerarle in modo congiunto? Sono queste le domande di fondo e anche la sfida a cui i saggi qui riuniti cercano di dare risposta.
€ 30,00
Nuovo lessico familiare. Studi interdisciplinari sulla famiglia Nuovo lessico familiare - Studi interdisciplinari sulla famiglia
Anno: 2002
Conoscere la famiglia, sia come sistema delle relazioni esistenti tra i suoi membri sia come soggetto societario avente rilevanza sociale, richiede di comprendere appieno alcune parole chiave su di essa; di più, implica la messa a punto di un vero e proprio lessico. Da quali termini è costituito questo «nuovo lessico familiare»?
€ 25,00
La famiglia prosociale La famiglia prosociale
Anno: 2002
Il presente volume pone al centro della riflessione la famiglia prosociale: con questo termine si intende una famiglia nella quale le relazioni con il mondo circostante sono improntate all’apertura, allo scambio sociale, alla reciprocità, al dono, alla condivisione e alla solidarietà.
€ 20,00
La famiglia tra le generazioni La famiglia tra le generazioni
Anno: 2001
La prima parte del volume presenta l'approccio relazionale simbolico, elaborato in questi anni dal gruppo di sociologi e psicologi del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia, che ha costituito l'ipotesi guida dei lavori del Convegno. Sono qui raccolti i contributi presentati all'interno delle diverse sezioni nelle quali i dati di ricerca si intrecciano alle esperienze degli operatori psico-sociali impegnati nel lavoro diretto con le famiglie. In particolare vengono trattati i temi della famiglia di fronte alle cruciali transizioni del suo percorso: la stipulazione del patto coniugale e i suoi passaggi critici (soprattutto il caso della separazione e del divorzio); la transizione alla genitorialità (anche in riferimento al tema scottante della procreazione assistita), focalizzando l'attenzione sulla funzione educativa delle famiglie con bambini piccoli, anche in situazioni problematiche; le forme di genitorialità sociale, quali l'affidamento familiare e l'adozione; la transizione alla vita adulta, dalla fase adolescenziale alla famiglia «lunga»; la generazione di mezzo; i rapporti nonni-nipoti e le forme di solidarietà intergenerazionale nella famiglia con anziani. Uno specifico spazio è riservato, infine, agli orientamenti di politica sociale per la famiglia, ai servizi per l'infanzia, all'associazionismo familiare.
€ 30,00
La valle più bella del mondo. racconti dal vero
Sconto
5%
La valle più bella del mondo - racconti dal vero
Anno: 2001
Le novelle di Ezio Franceschini descrivono lo spettacolo della natura nella valle più bella del mondo.
€ 15,00 € 14,25
Pedagogia della famiglia ed educazione degli adulti Pedagogia della famiglia ed educazione degli adulti
Anno: 2000
Il ventunesimo secolo si apre nel segno di un auspicio, ossia che quanto è stato in precedenza non voluto, o dimenticato o negato, acquisti d'ora in poi l'importanza che merita. In altri termini, s'impone che la famiglia, nella sua duplice variante di preparazione dei giovani ad essa e degli adulti sposati alla vita matrimoniale e domestica, diventi un obiettivo fondamentale dell'educazione degli adulti. I quattro punti indicati da J. Delors, imparare a conoscere, a fare, a vivere insieme, ad essere, da lui reputati i cardini dell'educazione nell'intero arco della vita, acquistano un significato speciale anche per la pedagogia della famiglia. C'è da augurarsi che gli adulti diventino fautori di un nuovo costume, siano affiancati dalle forze vive della comunità, abbiano intuizioni lungimiranti quanto ai contenuti e ai metodi, alle prospettive e alle innovazioni.
€ 26,00

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
27.03.2015
Ricordando Bontadini nel giorno della sua nascita
Il 27 marzo 1903 nasceva a Milano Gustavo Bontadini, uno dei più grandi filosofi italiani. Lo ricordiamo pubblicando la sua ultima intervista.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.