Famiglia - tutti i libri per gli amanti del genere Famiglia - Vita e Pensiero (5)

Famiglia

Famiglia generativa o famiglia riproduttiva?. Il dilemma etico nelle tecnologie di fecondazione assistita Famiglia generativa o famiglia riproduttiva? - Il dilemma etico nelle tecnologie di fecondazione assistita
Anno: 1999
Il tema della procreazione assistita, oggi di grande attualità, coinvolge la persona nella sua...
€ 20,00
Coniugalità e genitorialità: i legami familiari nella società complessa. Atti del Primo Seminario Internazionale del Redif Coniugalità e genitorialità: i legami familiari nella società complessa - Atti del Primo Seminario Internazionale del Redif
Anno: 1999
Il presente volume riporta i lavori presentati in occasione del Primo Seminario Internazionale promosso dal Redif (Réseau Européen des Instituts de la Famille) nel maggio 1998, al quale hanno partecipato studiosi francesi, belgi e italiani provenienti da cinque Centri di studio e ricerca sulla famiglia di diverse Università cattoliche europee. Il filo rosso che collega i contributi è l’analisi, a partire da prospettive disciplinari differenti, del legame coniugale e del legame genitoriale, alla luce dei cambiamenti che hanno investito le famiglie nelle diverse società europee. Le analisi condotte mostrano come tali società si trovino ‘in bilico’ tra la consapevolezza della necessità di sostenere e promuovere congiuntamente il vincolo coniugale e il legame genitoriale e una prassi che spesso conduce a ‘salvare il salvabile’, dando per perso il vincolo di coppia e cercando di introdurre nuovi strumenti, giuridici e sociali, per tutelare il legame genitori-figli. Il grave pericolo, oggi, è che, a fronte di una diffusa fragilità della coppia, venga meno, per un numero sempre più elevato di bambini, l’esperienza stessa di avere un padre e una madre. Il volume si articola in tre sezioni, secondo un criterio di pertinenza tematica dei contributi raccolti, ognuno dei quali è stato volutamente lasciato nella lingua originale, proprio per sottolineare la multiculturalità che il Redif esprime, coinvolgendo così anche il lettore nello sforzo di comprendere lingue e prospettive culturali diverse.
€ 16,00
La doppia luna. Test dei confini e delle appartenenze familiari La doppia luna - Test dei confini e delle appartenenze familiari
Anno: 1999
Lo strumento qui presentato, applicabile a singoli, coppie e famiglie, chiede di tracciare, all’interno di un disegno simbolico molto semplice descrittivo del proprio mondo psicologico, i confini familiari, così come ciascuno se li rappresenta.
€ 11,00
Continuità genitoriale e servizi per il diritto di visita. Esperienze straniere e sperimentazione in Italia Continuità genitoriale e servizi per il diritto di visita - Esperienze straniere e sperimentazione in Italia
Anno: 1998
Negli ultimi dieci anni sono sorti nel mondo (e recentemente anche a Milano) luoghi appositi per l’esercizio del diritto di visita con l’obiettivo di permettere la continuità del legame o il suo ristabilirsi. Spazi intermedi dove adulti «separati» dai figli o dai nipoti si incontrano dopo periodi di allontanamento forzato, riannodando relazioni interrotte, passano insieme del tempo, parlano, giocano, sperimentano che altri vivono in una condizione analoga alla loro. Gli operatori dei servizi per l’infanzia denunciano preoccupati l’aumento del numero di figli che nel giro di pochi anni perdono ogni legame con il genitore non affidatario dopo la separazione della coppia; genitori, nonni, zii e fratelli impigliati nei conflitti interpersonali o interfamiliari, creano dei minori «orfani del divorzio» ai quali non è concesso di crescere accompagnati da entrambe le famiglie d’origine. Una stretta collaborazione tra magistrati, avvocati, assistenti sociali, psicologi, educatori ecc. ha dato vita a questa nuova risorsa, esperienza temporanea, finalizzata anche a favorire il ristabilirsi delle condizioni per un accordo tra gli adulti che ponga al centro dell’attenzione il bambino. Il volume offre agli addetti ai lavori e a quanti sono direttamente coinvolti in tale problematica un approfondimento critico della filosofia di questi servizi pubblici o di privato sociale e un confronto qualitativo e quantitativo tra le esperienze realizzate in Francia, Belgio, Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada e Italia. Il presente numero 18 dei Quaderni del Centro SRF è l’unico volume in Italia che tratta in modo completo il tema dei servizi per l’esercizio del diritto di visita per le famiglie divise. Infatti per la prima volta viene presentata questa preziosa risorsa dove i figli di genitori separati possono incontrare il padre o la madre che vive lontano.
€ 14,46
Manuale per lo studio delle griglie di repertorio con il programma «Griglia». Con dischetto dimostrativo per PC DOS Manuale per lo studio delle griglie di repertorio con il programma «Griglia» - Con dischetto dimostrativo per PC DOS
Anno: 1998
La Tecnica delle Griglie di Repertorio costituisce uno strumento per lo studio del mondo psicologico dell’individuo e per l’analisi delle relazioni interpersonali interne ed esterne alla famiglia, che ha avuto vasta diffusione in vari campi della psicologia, dalla psicologia sociale a quella evolutiva, dall’ambito clinico a quello del lavoro. Il volume presenta un’agile e approfondita panoramica sulle griglie e illustra un nuovo software, denominato in italiano programma «GRIGLIA», che consente di effettuare analisi statistiche delle griglie stesse fino a oggi inedite. Viene altresì descritto un caso concreto di applicazione del programma in campo clinico. Allegato al volume si trova un dischetto dimostrativo contenente la versione integrale in lingua italiana del programma per PC DOS. Un’ampia e accurata Introduzione, appositamente scritta per l’edizione italiana, è dedicata alla Psicologia dei Costrutti Personali di G.A. Kelly (1955) – la teoria da cui la Tecnica delle Griglie di Repertorio trae origine – e alla sua evoluzione dalla originaria formulazione individualista fino ai più recenti sviluppi in senso sociale, che hanno avvicinato tale teoria al costruttivismo sociale e alla terapia familiare a orientamento sistemico-costruttivista. Il volume si presenta pertanto come un interessante strumento sia per il lettore che per la prima volta avvicini la Psicologia dei Costrutti Personali e la Tecnica delle Griglie di Repertorio, sia per l’esperto che sperimenti nuove possibilità di analisi, di indagine e di applicazione.
€ 20,00
La famiglia in una società multietnica La famiglia in una società multietnica
Anno: 1997
L’immigrazione si inscrive in larga parte all’interno dello scenario familiare e quest’ultimo spesso ne definisce i progetti, i percorsi e gli esiti.
€ 19,63
Famiglia e adozione internazionale: esperienze, normativa, servizi Famiglia e adozione internazionale: esperienze, normativa, servizi
Anno: 1996
Il tema dell’adozione internazionale si interseca e allo stesso tempo si distingue da quello della multietnicità, tema che ha acquistato negli ultimi anni anche in Italia una notevole rilevanza sociale: quali prospettive di inserimento sociale hanno questi minori di diversa etnia?
€ 16,00
Le strategie familiari di fronte alle sfide dell'ambiente Le strategie familiari di fronte alle sfide dell'ambiente
Anno: 1994
Il volume presenta una serie di significative ricerche che indica quali sono le linee direttrici verso cui si stanno incamminando le attuali modificazioni delle realtà familiari.
€ 12,91
La metafora nella comunicazione familiare e gruppale La metafora nella comunicazione familiare e gruppale
Anno: 1993
I «Quaderni» del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia hanno come scopo quello di rendere accessibile agli studiosi interessanti materiali bibliografici, strumenti di indagine tradotti, adattati o costruiti ad hoc e traduzioni di contributi ritenuti particolarmente utili per la ricerca. Trova così una veste pubblica parte del lavoro di paziente raccolta, lettura e schedatura che ha costituito il perno del nostro Servizio Documentazione collegato ai temi delle ricerche condotte presso il Centro. Viene, inoltre, dato spazio ad una riflessione culturale su temi che appaiono rilevanti all’interno della ricerca e dell’intervento sulla famiglia. Reperire materiale qualificato, essere in possesso degli elementi precisi per accedere a lavori pubblicati su riviste specializzate poco diffuse in Italia, poter utilizzare strumenti già sperimentati, ci pare un passo importante verso una circolazione di informazioni il più possibile completa, requisito fondamentale per la costituzione di un’immagine in campo familiare.
€ 8,78
La valutazione in terapia familiare. Rassegna degli studi e problemi di metodo La valutazione in terapia familiare - Rassegna degli studi e problemi di metodo
Anno: 1991
I Quaderni del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia hanno come scopo quello di rendere accessibile agli studiosi interessanti materiali bibliografici, strumenti di indagine tradotti, adattati o costruiti ad hoc e traduzioni di contributi ritenuti particolarmente utili per la ricerca. Trova così una veste pubblica parte del lavoro di paziente raccolta, lettura e schedatura che ha costituito il perno del nostro Servizio Documentazione collegato ai temi delle ricerche condotte presso il Centro. Inoltre viene dato spazio al reperimento, alla traduzione ed adattamento di strumenti utili sia al lavoro di ricerca sia all'intervento sulla famiglia. Reperire materiale qualificato, essere in possesso degli elementi precisi per accedere a lavori pubblicati su riviste specializzate poco diffuse in Italia, poter utilizzare strumenti già sperimentati, ci pare un passo importante verso una circolazione di informazioni il più possibile completa, requisito fondamentale per la costituzione di un'immagine in campo familiare.
€ 5,68
Conoscere per intervenire. La ricerca finalizzata sulla famiglia Conoscere per intervenire - La ricerca finalizzata sulla famiglia
Anno: 1990
L'ampio interesse che negli ultimi anni ha riguardato la ricerca sulla famiglia è stato in buona...
€ 19,00
Interventi a favore della coniugalità e della genitorialità. Atti del Secondo Seminario Internazionale del Redif Interventi a favore della coniugalità e della genitorialità - Atti del Secondo Seminario Internazionale del Redif
Anno: 2005
Volume consultabile e scaricabile gratuitamente cliccando sul titolo
Gratis

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Francesco Caio e Pierangelo Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano" in libreria dal 10 marzo.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.