Famiglia - tutti i libri per gli amanti del genere Famiglia - Vita e Pensiero (6)

Famiglia

Temi emergenti di sociologia della famiglia. La rilevanza teorico-empirica della prospettiva relazionale Temi emergenti di sociologia della famiglia - La rilevanza teorico-empirica della prospettiva relazionale
Anno: 2003
L'idea di famiglia, le aspettative delle persone nei confronti della vita familiare, i percorsi e le modalità di 'fare famigli
€ 17,00
Dono e perdono nelle relazioni familiari e sociali Dono e perdono nelle relazioni familiari e sociali
Anno: 2000
Il tema del dono, quello del perdono e l’intreccio tra i due sono considerati, nel presente volume, all’interno delle relazioni familiari e nel più vasto contesto societario.
€ 19,00
Giovani in famiglia tra autonomia e nuove dipendenze Giovani in famiglia tra autonomia e nuove dipendenze
Anno: 1997
La «scoperta» della famiglia lunga, avvenuta ormai dieci anni or sono, ha consentito di mettere a...
€ 20,00
Il disegno simbolico dello spazio di vita familiare Il disegno simbolico dello spazio di vita familiare
Anno: 1996
I Quaderni del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia hanno come scopo quello di rendere accessibile agli studiosi interessanti materiali bibliografici, strumenti di indagine, tradotti, adattati o costruiti ad hoc e traduzioni di contributi ritenuti particolarmente utili per la ricerca. Trova così una veste pubblica parte del lavoro di paziente raccolta, lettura e schedatura che ha costituito il perno del nostro Servizio Documentazione collegato ai temi delle ricerche condotte presso il Centro. Reperire materiale qualificato, essere in possesso degli elementi precisi per accedere a lavori pubblicati su riviste specializzate poco diffuse in Italia, poter utilizzare strumenti già sperimentati, ci pare un passo importante verso una circolazione di informazioni il più possibile completa, requisito fondamentale per la costituzione di un’immagine in campo familiare.
€ 6,20
Tempo e transizioni familiari Tempo e transizioni familiari
Anno: 1994
Lo scorrere del tempo dentro la famiglia e le modifiche, gli intrecci che in essa avvengono sono messi a tema nella presente pubblicazione.
€ 19,00
Crisi di coppia e separazione coniugale. Effetti e forme di aiuto Crisi di coppia e separazione coniugale - Effetti e forme di aiuto
Anno: 1994
I Quaderni del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia hanno come scopo quello di rendere accessibile agli studiosi interessanti materiali bibliografici, strumenti di indagine tradotti, adattati o costruiti ad hoc e traduzioni di contributi ritenuti particolarmente utili per la ricerca. Trova così una veste pubblica parte del lavoro di paziente raccolta, lettura e schedatura che ha costituito il perno del nostro Servizio Documentazione collegato ai temi delle ricerche condotte presso il Centro. Viene, inoltre, dato spazio ad una riflessione culturale su temi che appaiono rilevanti all'interno della ricerca e dell'intervento sulla famiglia. Reperire materiale qualificato, essere in possesso degli elementi precisi per accedere a lavori pubblicati su riviste specializzate poco diffuse in Italia, poter utilizzare strumenti già sperimentati; ci pare un passo importante verso una circolazione di informazioni il più possibile completa, requisito fondamentale per la costituzione di un'immagine in campo familiare.
€ 11,00
Identità adulte e relazioni familiari Identità adulte e relazioni familiari
Anno: 1994
La famiglia italiana è cambiata, nel corso degli ultimi dieci anni, rispetto alle immagini un po'...
€ 20,00
Tra i meandri dell'affido. Un percorso di ricerca Tra i meandri dell'affido - Un percorso di ricerca
Anno: 1993
I Quaderni del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia hanno come scopo quello di rendere accessibili agli studiosi interessanti materiali bibliografici, strumenti di indagine tradotti, adattati o costruiti ad hoc e traduzioni di contributi ritenuti particolarmente utili per la ricerca. Trova così una veste pubblica parte del lavoro di paziente raccolta, lettura e schedatura che ha costituito il perno del nostro Servizio Documentazione collegato ai temi delle ricerche condotte presso il Centro. Viene, inoltre, dato spazio ad una riflessione culturale su temi che appaiono rilevanti all'interno della ricerca e dell'intervento sulla famiglia. Reperire materiale qualificato, essere in possesso degli elementi precisi per accedere a lavori pubblicati su riviste specializzate poco diffuse in Italia, poter utilizzare strumenti già sperimentati, ci pare un passo importante verso una circolazione di informazioni il più possibile completa, requisito fondamentale per la costituzione di un'immagine in campo familiare.
€ 8,26

News

10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.