Filosofia - tutti i libri per gli amanti del genere Filosofia - Vita e Pensiero (2)

Filosofia

La potenza della dolcezza La potenza della dolcezza
Anno: 2022
All’incrocio tra filosofia e psicanalisi, Anne Dufourmantelle insegue e ripercorre le tracce della dolcezza nell’esperienza delle donne e degli uomini, dialogando con Tolstoj, Dostoevskij, Flaubert, Hugo, Lévinas…
€ 15,00
Il filosofo e la fede. Il cristianesimo “moderno” di Gustavo Bontadini Il filosofo e la fede - Il cristianesimo “moderno” di Gustavo Bontadini
Anno: 2022
La questione di fondo, per Bontadini, consiste nella conciliazione tra la fede cristiana e la concezione della realtà propria dell’uomo moderno. La proposta che ne è emersa è di una «filosofia cristiana» per il nostro tempo.
€ 16,00
Icone dell’esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione Icone dell’esilio - Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione
Anno: 2022
In questo saggio Giuliano Zanchi ricostruisce la storia di alcune immagini sacre "vive", icone come quella del Sacro Cuore e della Sindone di Torino, che fungono da mediazione per la presenza del divino.
€ 18,00
Il ritorno dall'esilio. Ripensare il senso comune Il ritorno dall'esilio - Ripensare il senso comune
Anno: 2022
Il ‘sogno’ dell’onnipotenza della ragione è stato travolto dall’irruzione della pandemia. Ma, sostengono Benasayag e Cany, da questa fragilità può emergere qualcosa di nuovo e positivo…
€ 16,00
Trittico nuziale II. Legami d'amore per un disegno di civiltà. I promessi sposi e il pane del perdono Trittico nuziale II. Legami d'amore per un disegno di civiltà - I promessi sposi e il pane del perdono
Anno: 2021
In questo volume dedicato a "I promessi sposi", seconda tappa del "Trittico nuziale", Giuseppe Colombo, è tanto fedele alla lettera del romanzo, quanto creativo nel portare alla luce il ‘non scritto’ di Manzoni.
€ 24,00
Persone, spazi e complessità. La "questione migratoria" tra filosofia e diritto Persone, spazi e complessità - La "questione migratoria" tra filosofia e diritto
Anno: 2021
Questo volume intende offrire alcune prospetti­ve di riflessione che consentano di comprendere meglio la complessità dei processi ordinaria­mente ricondotti alla “questione migratoria”.
€ 25,00
Umano, più umano. Un'antropologia della ferita infinita Umano, più umano - Un'antropologia della ferita infinita
Anno: 2021
Una filosofia senza lusso che delinea la vera essenza dell'umano, una vulnerabilità forte che tiene insieme vita, morte, amore, mondo.
€ 16,00
La genealogia dell'umano. Una filosofia dell'autorità La genealogia dell'umano - Una filosofia dell'autorità
Anno: 2021
Autorità è ciò che genera libertà e umanità: questa è la conclusione a cui giunge un secolo di studi sul tema che Stefano Biancu racchiude in questo saggio.
€ 18,00
Piccola metafisica della luce. Una teoria dello sguardo Piccola metafisica della luce - Una teoria dello sguardo
Anno: 2021
Silvano Petrosino in "Piccola metafisica della luce" affronta il tema del visibile con uno sguardo controcorrente, quello della metafisica, capace di cogliere l’eccedenza dell’umano.
€ 16,00
Metamorfosi dell'antico in Dante. Dal primo motore al primo amore Metamorfosi dell'antico in Dante - Dal primo motore al primo amore
Anno: 2021
Alessandro Ghisalberti traccia una originale chiave di lettura del cammino intellettuale che Dante ha percorso nella continua trasposizione-trasfigurazione dei miti e dei testi della classicità.
€ 20,00
Un’identità minore. Percorsi sull'abitudine fra letteratura e filosofia Un’identità minore - Percorsi sull'abitudine fra letteratura e filosofia
Anno: 2021
Mettendo in dialogo letteratura e filosofia l'autore ricompone un discorso unitario che vede nel concetto di abitudine un elemento cruciale della nostra identità di uomini.
€ 17,00
Fino al sacrificio. La condizione morale dell'uomo in Vladimir Jankélévitch Fino al sacrificio - La condizione morale dell'uomo in Vladimir Jankélévitch
Anno: 2021
Il saggio ricostruisce e discute criticamente uno degli aspetti del pensiero di Jankélévitch rimasti finora nella penombra: la condizione morale dell’uomo e il suo fondamento metafisico.
€ 30,00

News

10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.