Giovani
Giovani ai tempi del coronavirus. Quaderni Rapporto Giovani, n. 8. Una generazione in lockdown che sogna un futuro diverso
Pdf

Anno:
2020
Come hanno vissuto ventenni e trentenni il lockdown e quali prospettive intravedono? L’Osservatorio Giovani ha svolto la pr
Gratis
Adolescenti e relazioni significative. Indagine Generazione Z 2018-2019

Anno:
2020
Il viaggio alla scoperta della Generazione Z continua con una nuova tappa: un volume dedicato alle relazioni che quotidianamente gli adolescenti coltivano e da cui sono sostenuti.
€ 18,00
Giovani del Sud. Limiti e risorse delle nuove generazioni nel Mezzogiorno d'Italia

Anno:
2020
Il volume offre un’analisi della condizione giovanile nel Mezzogiorno d’Italia, a partire dai dati raccolti dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori.
€ 15,00
Adolescenti di valore. Indagine Generazione Z 2017-2018

Anno:
2019
Spesso definita dagli adulti in termini ‘deprivativi’ (gli adolescenti ‘che non’) o negativi, questa generazione di adolescenti sembra mancare di risorse e competenze. Ma è davvero così?
€ 16,00
Di generazione in generazione. La trasmissione della fede nelle famiglie con background migratorio

Anno:
09/2018
La fede è una tensione che coinvolge l’essere umano in tutte le sue dimensioni: da quella spirituale a quella culturale e sociale. Cosa accade quando la sua trasmissione ‘di generazione in generazione’ si interseca con l’esperienza della migrazione?
€ 16,00
Il futuro non invecchia

Anno:
2018
In un mondo con sempre meno giovani e sempre più anziani occorre valorizzare il potenziale dei soggetti coinvolti: il futuro che non invecchia è possibile secondo Rosina solo nell'alleanza tra le generazioni.
€ 12,00
Il futuro della fede. Nell'educazione dei giovani la Chiesa di domani

Anno:
2018
Una ricerca per conoscere meglio l’ispirazione, i temi, le motivazioni dei protagonisti che contribuiscono a iniziare i giovani al rapporto con il trascendente. Perché il futuro della fede passa anche attraverso l'educazione.
€ 18,00
Felicemente italiani. I giovani e l'immigrazione

Anno:
2018
Promossa dall'Istituto Toniolo, è la prima ricerca in Italia che, in maniera così ampia, approfondisce il tema dei giovani italiani, dai 18 ai 29 anni, con background migratorio.
€ 16,00
Generazione Z. Guardare il mondo con fiducia e speranza

Anno:
2018
Questa generazione di adolescenti sembra mancare di risorse e competenze. Ma è davvero così? Questo libro cerca di rispondere alla domanda, presentando alcuni dati emersi dall'indagine promossa dall'Istituto Toniolo.
€ 16,00
Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia

Anno:
2015
Che rapporto hanno i giovani con la fede? Molti di loro, dopo la Cresima, si allontanano dalla Chiesa: quali ne sono i motivi? A queste e ad altre domande ha risposto la ricerca svolta dall'Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori.
€ 18,00
NEET. Giovani che non studiano e non lavorano

Anno:
2015
Il libro-inchiesta di Alessandro Rosina sull'inquietante fenomeno dei NEET, i giovani che non studiano e non lavorano. Ma come si è arrivati a questa situazione? E come se ne esce?
€ 12,00
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".
13.01.2021
Dostoevskij e la bellezza che salverà il mondo (forse)
Omaggio a Dostoevskij con un passo del libro "La bellezza complice" di Giuliano Zanchi, una rilettura di quella travisata "bellezza che salverà il mondo".