Giovani - tutti i libri per gli amanti del genere Giovani - Vita e Pensiero

Giovani

Fateci domande intelligenti. Adolescenti e adulti in ricerca di prossimità nelle Valli e Dolomiti friulane Fateci domande intelligenti - Adolescenti e adulti in ricerca di prossimità nelle Valli e Dolomiti friulane
Anno: 2022
Gli adolescenti del nuovo millennio sperimentano una condizione inedita di incertezza che si riflette nelle relazioni e nei contesti educativi. Come riavvicinare le generazioni e rendere possibile il superamento degli stati di crisi?
€ 17,00
(D)io allo specchio. Giovani e ricerca spirituale (D)io allo specchio - Giovani e ricerca spirituale
Anno: 2022
Che senso ha la vita? Che cosa dà valore all’esistenza? Come affrontare il limite e l’incertezza, di cui la recente pandemia e la guerra hanno costretto a fare esperienza? Questi gli interrogativi che muovono la ricerca dell'Istituto Toniolo.
€ 18,00
Verso una nuova meta.... Indagine Generazione Z 2020-2021 Verso una nuova meta... - Indagine Generazione Z 2020-2021
Anno: 2022
I risultati della ricerca offrono uno spaccato dei vissuti dei ragazzi tra i 14 e i 18 anni rispetto al loro mondo relazionale e scola­stico durante la pandemia.
€ 16,00
Oasi di fraternità. Nuove esperienze di vita comune giovanile Oasi di fraternità - Nuove esperienze di vita comune giovanile
Anno: 2021
Qualcosa di nuovo, anzi di antico sta emergendo nel rapporto tra i giovani e la Chiesa, ponendo le premesse per un ripensamento di questa relazione.
€ 24,00
Adolescenti e partecipazione. Indagine sulla Generazione Z 2019-2020 Adolescenti e partecipazione - Indagine sulla Generazione Z 2019-2020
Anno: 2021
L'indagine, promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, mette in luce il tema della partecipazione giovanile come fattore cruciale per la formazione dei cittadini del futuro.
€ 16,00
Niente sarà più come prima. Giovani, pandemia e senso della vita Niente sarà più come prima - Giovani, pandemia e senso della vita
Anno: 2021
La pandemia costituisce un’esperienza che i giovani non potranno dimenticare. Quali effetti è destinata a produrre sul loro atteggiamento nei confronti della vita, del futuro, della società?
€ 14,00
Giovani ai tempi del coronavirus. Quaderni Rapporto Giovani, n. 8. Una generazione in lockdown che sogna un futuro diverso Pdf Giovani ai tempi del coronavirus. Quaderni Rapporto Giovani, n. 8 - Una generazione in lockdown che sogna un futuro diverso
Anno: 2020
Come hanno vissuto ventenni e trentenni il lockdown e quali prospettive intravedono? L’Osservatorio Giovani ha svolto la pr
Gratis
Adolescenti e relazioni significative. Indagine Generazione Z 2018-2019 Adolescenti e relazioni significative - Indagine Generazione Z 2018-2019
Anno: 2020
Il viaggio alla scoperta della Generazione Z continua con una nuova tappa: un volume dedicato alle relazioni che quotidianamente gli adolescenti coltivano e da cui sono sostenuti.
€ 18,00
Giovani del Sud. Limiti e risorse delle nuove generazioni nel Mezzogiorno d'Italia Giovani del Sud - Limiti e risorse delle nuove generazioni nel Mezzogiorno d'Italia
Anno: 2020
Il volume offre un’analisi della condizione gio­vanile nel Mezzogiorno d’Italia, a partire dai dati raccolti dall’Osservatorio Giovani dell’Isti­tuto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori.
€ 15,00
Adolescenti di valore. Indagine Generazione Z 2017-2018 Adolescenti di valore - Indagine Generazione Z 2017-2018
Anno: 2019
Spesso definita dagli adulti in termini ‘depriva­tivi’ (gli adolescenti ‘che non’) o negativi, questa generazione di adolescenti sembra mancare di risorse e competen­ze. Ma è davvero così?
€ 16,00
Di generazione in generazione. La trasmissione della fede nelle famiglie con background migratorio Di generazione in generazione - La trasmissione della fede nelle famiglie con background migratorio
Anno: 09/2018
La fede è una tensione che coinvolge l’essere umano in tutte le sue dimensioni: da quella spirituale a quella culturale e sociale. Cosa accade quando la sua trasmissione ‘di generazione in generazione’ si interseca con l’esperienza della migrazione?
€ 16,00
Il futuro non invecchia Il futuro non invecchia
Anno: 2018
In un mondo con sempre meno giovani e sempre più anziani occorre valorizzare il potenziale dei soggetti coinvolti: il futuro che non invecchia è possibile secondo Rosina solo nell'alleanza tra le generazioni.
€ 12,00

News

18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.
07.09.2023
La voce delle donne afghane a Librixia
Lucia Capuzzi, Viviana Daloiso e Antonella Mariani, curatrici di "Noi, afghane", dialogano a Brescia con Tiziana Ferrario, giovedì 28 settembre.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.