Lingue e letterature - tutti i libri per gli amanti del genere Lingue e letterature - Vita e Pensiero

Lingue e letterature

Lolita, Teheran e noi novità Lolita, Teheran e noi
Anno: 2023
Rileggere la grande letteratura, come "Lolita", aiuta ad affinare gli strumenti critici per riflettere sulla realtà e spinge a denunciare la perversa logica dell'abuso, che sia uomini che donne sono chiamati a combattere, in Iran come altrove nel mondo.
€ 14,00
Una storia della lettura. Nuova edizione ampliata e aggiornata novità Una storia della lettura - Nuova edizione ampliata e aggiornata
Anno: 2023
Un classico dedicato al piacere, alla responsabilità, al potere della lettura firmato da Alberto Manguel, uno degli ultimi lettori di Borges.
€ 25,00
L'Epicuro di Bignone cent'anni dopo L'Epicuro di Bignone cent'anni dopo
Anno: 2023
Il presente volume raccoglie contributi che delineano la figura di Ettore Bignone, una delle personalità di maggiore importanza nella cultura italiana della prima metà del Novecento.
€ 18,00
Oltre i confini della realtà. La fantascienza e gli universi distopici della Giustizia Oltre i confini della realtà - La fantascienza e gli universi distopici della Giustizia
Anno: 2023
In un mondo in cui l’evoluzione tecnologica rende attuali questioni etiche prima ‘futuribili’, confrontarsi con la fantascienza diventa ineludibile, per il giurista come per il cittadino.
€ 24,00
Conversazione sulla Cina. Cinquant'anni di storia della Cina vissuti da un'italiana Conversazione sulla Cina - Cinquant'anni di storia della Cina vissuti da un'italiana
Anno: 2023
Il volume racconta le relazioni dell’autrice con la Cina dal 1973 al 2018, nella forma di un dialogo con il professor Xiao Yunru.
€ 16,00
Umanesimo e teologia Umanesimo e teologia
Anno: 2023
Dopo Paideia, uno dei cardini della riflessione culturale della nostra epoca, Werner Jaeger ricerca, nella conferenza del 1943 che qui riproponiamo, le radici dell’Umanesimo europeo.
€ 13,00
Leggere per interpretare, interpretare per leggere. Il ruolo della grammatica nell’esegesi cristiana antica Leggere per interpretare, interpretare per leggere - Il ruolo della grammatica nell’esegesi cristiana antica
Anno: 2023
Il volume approfondisce il ruolo degli strumenti grammaticali ai fini dell’ermeneutica delle Scritture, un aspetto decisivo dell’esegesi cristiana dei primi secoli.
€ 35,00
Lineamenti di linguistica Lineamenti di linguistica
Anno: 2022
Una riflessione sull’attività linguistica e sulle strutture impiegate dagli interlocutori quando agiscono servendosi delle parole.
€ 35,00
Le parole in azione. Volume IV. Grammatica della lingua araba Le parole in azione. Volume IV - Grammatica della lingua araba
Anno: 2022
Il presente volume intende presentare agli apprendenti italiani la grammatica araba in uso, in accordo con un approccio comunicativo e funzionale, ma nel rispetto della tradizione linguistica araba.
€ 39,00
Ricettario dei luoghi immaginari Ricettario dei luoghi immaginari
Anno: 2022
Cosa mangiano i personaggi dei grandi capolavori letterari? Lo svela Manguel in questo ricettario "fantastico" (ma realmente sperimentato tra i fornelli), guidandoci in “un grand tour” culinario che attraversa i luoghi immaginari della letteratura.
€ 16,00
Le strutture interrogative nelle interazioni in contesto clinico Le strutture interrogative nelle interazioni in contesto clinico
Anno: 2022
Il volume affronta il tema dei colloqui medici da una prospettiva linguistica, indagando forme e funzioni delle domande poste dai clinici, sulla base di una raccolta di consultazioni registrate in un ambulatorio di diabetologia.
€ 15,00
Dante e le grandi questioni escatologiche Dante e le grandi questioni escatologiche
Anno: 2022
I contributi raccolti in questo volume indagano i temi escatologici presenti nella tradizione in cui l’Alighieri affonda le radici partendo da ambiti disciplinari diversi (teologico, biblico, filosofico, linguistico, storico, artistico).
€ 25,00

News

24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.