Linguistica e letterature straniere - tutti i libri per gli amanti del genere Linguistica e letterature straniere - Vita e Pensiero (3)

Linguistica e letterature straniere

Zelda Fitzgerald tra le donne dell’ultimo Tennessee Williams digital Zelda Fitzgerald tra le donne dell’ultimo Tennessee Williams
Anno: 2014
Negli anni Sessanta Tennessee Williams dovette affrontare una serie di crisi personali e professionali. Una risposta sul piano professionale fu quella di imbarcarsi in un “periodo di assestamento”, cioè di produrre una serie di opere sperimentali che contrastassero le aspettative create dai suoi precedenti successi con cui i drammi successivi sembravano condannati ad essere confrontati...
€ 4,00
Ponti interculturali slovacco-italiani: due fonti slovacche Ponti interculturali slovacco-italiani: due fonti slovacche
Anno: 2014
Il libro presenta due eccellenti figure, attive nei rapporti interculturali tra Slovacchia e Italia.
€ 11,00
Le parole in azione. Volume I. Corso elementare di arabo moderno standard Le parole in azione - Volume I. Corso elementare di arabo moderno standard
Anno: 2013
Un manuale per l'insegnamento dell'arabo moderno come lingua straniera, secondo un nuovo metodo linguistico.
€ 38,00
Public speaking. Deutsce Reden in Theorie und Praxis Public speaking - Deutsce Reden in Theorie und Praxis
Anno: 2013
Vor dem Hintergrund des deutsch-italienischen Sprachkontaktes werden in diesem Buch die theoretischen Grundlagen des Public speaking für italienische Lernende dargestellt sowie praktische Anleitungen für den öffentlichen Vortrag geboten. Public Speaking. Deutsche Reden in Theorie und Praxis wendet sich an fortgeschrittene italienische Studierende der deutschen Linguistik, die eine internationale Spezialisierung in einem wirtschaftlich oder politisch ausgerichteten Beruf anstreben. Das Buch setzt sich das Ziel, die Leser in die Kunst des öffentlichen Redens für den beruflichen Alltag im Bereich des Unternehmens und der internationalen Beziehungen einzuführen und dabei Theorie und Praxis miteinander zu verbinden, indem sowohl theoretische Fragestellungen diskutiert als auch konkrete Anleitungen zur Redevorbereitung und für den öffentlichen Vortrag geboten werden.
€ 20,00
Joseph Conrad: la figura del mare Joseph Conrad: la figura del mare
Anno: 2012
La figura di Conrad è indissolubilmente legata al mare, elemento in cui si riflette...
€ 14,00
Costruire un glossario: la terminologia dei sistemi fotovoltaici Costruire un glossario: la terminologia dei sistemi fotovoltaici
Anno: 2012
L’opera illustra un progetto terminologico innovativo dedicato all’energia solare e fotovoltaica. Sono documentate le fasi di realizzazione di un glossario relativo all’oggetto considerato, nell’intenzione di soddisfare le necessità di approfondimento dello specialista, i bisogni di conoscenza del pubblico che si accosta all’argomento, le urgenze di un traduttore che ricerca i contesti d’uso delle unità terminologiche recensite. La descrizione terminologica offre una guida alla comprensione dei nuclei tematici di questo ambito, che riunisce termini tecnici e termini che vivono nel sapere amministrativo e giuridico – proprio di ogni paese europeo, americano e asiatico – codificato diversamente in funzione della produzione e della distribuzione di queste energie alternative.
€ 16,00
La veglia di Joyce. Forme di sperimentazione nel romanzo irlandese del XX secolo: Bowen, Banville, Mc Cabe La veglia di Joyce - Forme di sperimentazione nel romanzo irlandese del XX secolo: Bowen, Banville, Mc Cabe
Anno: 2012
È nel romanzo gotico, nella spy-story e nel thriller che si trova l’eredità di James Joyce nella letteratura irlandese? Giuliana Bendelli in questo libro, attraverso la lettura di Bowen, Banville e McCabe, rintraccia un’affascinante linea sperimentale irlandese.
€ 19,00
Deutsche Phonetik und Phonologie für Italiener. Eine Einführung Deutsche Phonetik und Phonologie für Italiener - Eine Einführung
Anno: 2012
Das Erlernen der Aussprache stellt beim Zweit- und Fremdsprachenerwerb ein anerkanntes Problem dar, für dessen Lösung neue Impulse notwendig sind. Die Voraussetzung dafür ist eine umfassende Kenntnis der theoretischen Grundlagen von Mündlichkeit beim Sprachgebrauch und Spracherwerb. In diesem Buch werden die phonetischen und phonologischen Grundlagen des Gegenwartsdeutschen für italienische Lernende ausführlich dargestellt. Deutsche Phonetik und Phonologie für Italiener wendet sich an italienische Studierende der deutschen Linguistik und an DaF-Lehrpersonen und Dozenten, die mit der Problematik des Phonetikerwerbs beim deutsch-italienischen Sprachkontakt bereits vertraut sind. Das Buch setzt sich das Ziel, die Kluft zwischen Theorie, Empirie und Praxis der Aussprache - schulung erwachsener Deutschlernender und Studierender zu überbrücken und theoretische Fragestellungen der ver - gleichenden Phonetik und Phonologie mit konkreten anwendungsorientierten Anleitun gen zur Ausspracheschulung zu verbinden.
€ 18,00
Queen Elizabeth I on Progress. The Kenilworth and Elvetham Pageants as Reported in John Nichol's Work Queen Elizabeth I on Progress - The Kenilworth and Elvetham Pageants as Reported in John Nichol's Work
Anno: 2012
Elizabeth’s summer progresses were an essential aspect of the Propaganda which allowed her to be seen and hosted by her subjects on many public occasions. The Kenilworth and the Elvetham pageants are two examples of entertainments held to praise the queen in two different moments of her reign. The Kenilworth one was held in 1575 when Elizabeth visited the Earl of Leicester and was celebrated for her Arthurian ancestry and her imperial ambitions. Held in 1591, the Elvetham entertainment turned out to be further evidence of Elizabeth’s greatness and divine nature as a Moon goddess. Her host, the unfortunate Earl of Hertford enlarged his house and transformed his garden to welcome the queen who would restore him back to her favours. This book contains the texts of the Kenilworth and Elvetham entertainments as reported in John Nichols’ The Progresses and Public Processions of Queen Elizabeth I (1823).
€ 13,00
Simbolismo e naturalismo fra lingua e testo Simbolismo e naturalismo fra lingua e testo
Anno: 2010
L’Istituto di francesistica dell’Università Cattolica si è occupato negli anni passati del Simbolismo dal punto di vista della teoria testuale. Sono stati infatti realizzati due Convegni sulla poetica, le strutture tematiche e i fondamenti storici del Simbolismo (28 febbraio –2 marzo 1992) e sul rapporto del Simbolismo con la scuola coeva del Naturalismo (dall’8 all’11 marzo 2000). Di particolare interesse si è rivelato in entrambi i colloqui il ruolo delle strutture linguistiche e retoriche per la comprensione della scrittura del secondo Ottocento. Se è vero che la competenza linguistica si arresta ai confini dell’enunciato, lo studio e l’indagine sulla macrostruttura del testo nella sua globalità coinvolgono infatti conoscenze che vanno dalla letteratura alla linguistica (pragmatica e semantica in modo particolare) alla retorica e alla stilistica. In questo volume sono presenti studi sul Simbolismo e sul Naturalismo dal punto di vista più propriamente linguistico, retorico, pragmatico e semantico. Sono state infatti indagate le reciproche influenze delle due scuole letterarie al livello profondo della scrittura (uso di stilemi comuni, tendenze nell'uso del lessico e della sintassi) e si è verificato come tali stilemi e caratteri linguistici si siano risolti nella scrittura del primo Novecento, con particolare riferimento alla scrittura di Marcel Proust.
€ 40,00
Segnati dalle stelle. Romeo and Juliet al cinema Segnati dalle stelle - Romeo and Juliet al cinema
Anno: 2009
La tragica storia di Romeo e Giulietta è diventata, come e più di quella di Amleto, sinonimo stesso di Shakespeare nella cultu
€ 15,00
Equivalenze letterarie e comunicative. Tradurre il testo narrativo e comunicativo dall'inglese all'italiano Equivalenze letterarie e comunicative - Tradurre il testo narrativo e comunicativo dall'inglese all'italiano
Anno: 2008
Questo volume rappresenta un utile sussidio per l'insegnamento e l'apprendimento della traduzione del testo narrativo e comuni
€ 13,00

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.