Media spettacolo e processi culturali - tutti i libri per gli amanti del genere Media spettacolo e processi culturali - Vita e Pensiero (3)

Media spettacolo e processi culturali

Il servizio pubblico. Storia culturale delle televisioni in Europa Il servizio pubblico - Storia culturale delle televisioni in Europa
Anno: 2015
Il libro di Jérôme Bourdon colma un’importante lacuna e rappresenta il primo tentativo di raccontare una storia integrata delle televisioni europee: l’autore individua una serie di fili rossi, di scambi e di sovrapposizioni che s’intrecciano lungo sessant’anni e che riguardano sia le vicende istituzionali e politico-economiche sia i contenuti e i grandi generi (dall’informazione alla fiction, dall’intrattenimento alla reality tv) nei cinque Paesi più importanti dell’Europa occidentale (Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito), con incursioni anche in nazioni più piccole (come i Paesi Scandinavi, il Portogallo e i Paesi Bassi).
€ 25,00
Il gusto. Vecchie e nuove forme di consumo Il gusto - Vecchie e nuove forme di consumo
Anno: 2015
Il sociologo Vanni Codeluppi ci racconta come come sta cambiando il gusto, tra McDonald e Masterchef, il kitsch e il fashion, soprattutto in materia di consumo.
€ 10,00
Anna e le sue sorelle. Recenti adattamenti audiovisivi di Anna Karenina digital Anna e le sue sorelle. Recenti adattamenti audiovisivi di Anna Karenina
Anno: 2014
Anna Karenina, romanzo che Lev Tolstoj pubblicò in volume nel 1878, è giustamente considerato uno dei capolavori della letteratura universale...
€ 4,00
“La donna del giorno”. L’Università Cattolica, le donne e le professioni della comunicazione in Italia negli anni Sessanta digital “La donna del giorno”. L’Università Cattolica, le donne e le professioni della comunicazione in Italia negli anni Sessanta
Anno: 2014
“Annamaria Cascetta. Scuola Superiore delle Comunicazioni Sociali. 5 novembre 1973”. Dalla cartellina azzurro carta-zucchero spuntano le veline degli esami sostenuti, il libretto, il tesserino di riconoscimento...
€ 4,00
Il femminile nel web 2.0 digital Il femminile nel web 2.0
Anno: 2014
Nel 2014 ricorrono dieci anni da quando è stato usato, ufficialmente, per la prima volta il termine web 2.0. Con questo termine si designa lo sviluppo dello spazio dei blog, dei social network e delle piattaforme wiki, all’interno del quale emergono con forza alcune caratteristiche della comunicazione in rete...
€ 4,00
Donne-coraggio nella ‘‘Stanza’’ di Laura Curino digital Donne-coraggio nella ‘‘Stanza’’ di Laura Curino
Anno: 2014
Prima immagine. Nell’ultima sequenza di Una stanza tutta per me ovvero se Shakespeare avesse avuto una sorella Laura Curino ha posato sul palcoscenico due alti pacchi di libri, ben legati, fra gli spettatori e la stanza di Virginia Woolf, un grande cubo con pochi elementi scenografici e chiuso da pareti di tela che si aprono e si chiudono, posto alle spalle dell’attrice...
€ 4,00
Oggi… Le comiche! digital Oggi… Le comiche!
Anno: 2014
Esistono alcuni luoghi comuni e alcuni paradossi a proposito delle donne comico. Lungi dal poter risolvere la questione, si intende qui metterne in luce alcuni punti fermi (dati e fatti, spesso troppo trascurati) e tracciare qualche ipotesi di ricerca...
€ 4,00
La scena archetipica: la donna e il serpente. Che cosa avrebbe dovuto rispondere Eva? digital La scena archetipica: la donna e il serpente. Che cosa avrebbe dovuto rispondere Eva?
Anno: 2014
La scena è arcinota eppure non cessa di interrogarci e soprattutto di inquietarci. Eva è sola e parla con il serpente, e così facendo non solo gli parla ma anche finisce per stabilire un (nuovo) legame con lui...
€ 4,00
“Tu cum lacrymis scribe”. Il pianto di Maria e la ‘rivoluzione drammaturgica’ della scena passionista nel Medioevo digital “Tu cum lacrymis scribe”. Il pianto di Maria e la ‘rivoluzione drammaturgica’ della scena passionista nel Medioevo
Anno: 2014
Quando cerchiamo di immaginare la crocifissione di Cristo, nella nostra mente componiamo una scena con degli attori principali e immancabili. Innanzitutto Gesù, centrale, appeso alla croce, agonizzante o morto. Il suo corpo è pieno di ferite, dalle sue mani e dai suoi piedi inchiodati gronda sangue...
€ 4,00
Il personaggio di Maria Maddalena nella sacra rappresentazione fiorentina digital Il personaggio di Maria Maddalena nella sacra rappresentazione fiorentina
Anno: 2014
Fra le molte figure femminili, tratte sia dalle Sacre Scritture sia dalle leggende agiografiche, delle quali la sacra rappresentazione è ricca, il personaggio di Maria Maddalena spicca per la sua singolare umanità...
€ 4,00
“Charitas”, madre feconda. La simbologia delle virtù nel cerimoniale e nell’immaginario religioso della prima età moderna digital “Charitas”, madre feconda. La simbologia delle virtù nel cerimoniale e nell’immaginario religioso della prima età moderna
Anno: 2014
Nella Milano devota e praticante dell’età spagnola i solenni ingressi dei nuovi arcivescovi contendevano alle “pompe” trionfali dei sovrani regnanti il primato della massima spettacolarità. Nella cornice degli “applausi” tributati da folle attirate in gran numero, le “allegrezze” della festa e la “vaghezza” dei sontuosi apparati effimeri disegnavano lo scenario in cui la fantasia dei registi del pubblico cerimoniale si dispiegava a briglie sciolte...
€ 4,00

News

06.12.2023
Colf, badanti, inservienti domestici: un'inchiesta sociale
Martedì 12 dicembre a Cremona presentazione di "Lungo cammino verso la dignità" con gli autori Antonelli e Montemarano.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.