Media spettacolo e processi culturali - tutti i libri per gli amanti del genere Media spettacolo e processi culturali - Vita e Pensiero (4)

Media spettacolo e processi culturali

Fuochi per Maria. Festeggiamenti e giochi pirotecnici nell’incoronazione della Madonna della Misericordia di Savona da parte di Pio VII (10 maggio 1815) digital Fuochi per Maria. Festeggiamenti e giochi pirotecnici nell’incoronazione della Madonna della Misericordia di Savona da parte di Pio VII (10 maggio 1815)
Anno: 2014
Nelle concitate vicende che, tra il 1809 e il 1815, caratterizzarono l’aspro conflitto tra Napoleone e Pio VII, ponendo inaspettatamente sulla ribalta europea la città di Savona, luogo prima dell’esilio forzato e poi della liberazione del Pontefice, la figura di Maria...
€ 4,00
Giovanna e Speranza: figure della virtù in Charles Péguy digital Giovanna e Speranza: figure della virtù in Charles Péguy
Anno: 2014
Queste pagine dedicate a Charles Péguy vogliono essere un piccolo omaggio, affettuoso e riconoscente, ad Annamaria Cascetta, che di Péguy è un’affezionata lettrice e una fine interprete: lei stessa lo definisce “una voce potente e lucida, franca e appassionata, indipendente e scomoda nelle sue diagnosi, nei suoi allarmi, nelle sue profezie e nelle sue verità”...
€ 4,00
Donne-icone, icone di donne
Sconto
15%
digital
Donne-icone, icone di donne
Anno: 2014
Il presente contributo iconografico nasce dal desiderio di rendere omaggio ad Annamaria Cascetta, una studiosa da sempre sensibile alla bellezza ed efficacia delle immagini. Si è così pensato, su suggerimento di Claudio Bernardi, di proporre un percorso incentrato sulle figure muliebri legate ai temi del tragico e della tragedia...
€ 4,00 € 3,40
Ippolita Maria Sforza e il potere della danza fra Milano e Napoli nel Quattrocento digital Ippolita Maria Sforza e il potere della danza fra Milano e Napoli nel Quattrocento
Anno: 2014
Quando nel 1455 l’umanista Antonio Cornazano, cortigiano di professione, dedica a Ippolita Maria Sforza la prima edizione del suo Libro dell’arte del danzare in occasione del fidanzamento della giovane nobildonna con Alfonso d’Aragona, duca di Calabria, la celebre secondogenita del duca di Milano aveva dieci anni...
€ 4,00
“A panza nuda” sulla scena fiorentina: rivalità femminili e cause giudiziarie per Lucinda commediante (1673) digital “A panza nuda” sulla scena fiorentina: rivalità femminili e cause giudiziarie per Lucinda commediante (1673)
Anno: 2014
La stagione teatrale del 1673 a Firenze fu turbolenta e memorabile. Gli eventi violenti e rissosi che accompagnarono il passaggio autunnale della “compagnia della Lucinda” furono causa di impegnative mediazioni per Francesco del Nero e Leonardo Martellini, i quali ne riferivano costantemente al cardinale Leopoldo dei Medici...
€ 4,00
“Son regina e sono amante”: la regalità al femminile nella ‘‘Didone abbandonata’’ di Pietro Metastasio digital “Son regina e sono amante”: la regalità al femminile nella ‘‘Didone abbandonata’’ di Pietro Metastasio
Anno: 2014
La Didone abbandonata è il primo dramma per musica di Metastasio e, pur essendo stato scritto in una fase non ancora piena della sua maturità artistica, ne presenta in nuce tutti i tratti distintivi...
€ 4,00
Delphine de Girardin e Rachel, un sodalizio per il teatro digital Delphine de Girardin e Rachel, un sodalizio per il teatro
Anno: 2014
L’amicizia personale e la cooperazione artistica fra Delphine de Girardin – scrittrice, giornalista e animatrice di uno dei più celebri salons parigini fra gli anni Trenta e Cinquanta del XIX secolo – e Rachel, straordinario fenomeno teatrale che attraversò la scena parigina nei medesimi anni, meritano di essere considerate...
€ 4,00
Sgualdrina, vittima, mezzana: il tabù della sessualità femminile in Dumas fils e Georges Ancey digital Sgualdrina, vittima, mezzana: il tabù della sessualità femminile in Dumas fils e Georges Ancey
Anno: 2014
Obiettivo di questo saggio è studiare il tema della sessualità femminile come archetipo della drammaturgia realista francese del secondo Ottocento. Ci serviremo a questo scopo della comparazione fra due testi apparentemente distanti fra loro: la Dame aux Camélias di Dumas fils (1852) e La Dupe di Georges Ancey (1891)...
€ 4,00
‘‘Lulu’’ di Wedekind, tragico connubio tra germanicità e Grecia arcaica digital ‘‘Lulu’’ di Wedekind, tragico connubio tra germanicità e Grecia arcaica
Anno: 2014
L’elaborazione della tragedia Lulu, tra ripensamenti, rifacimenti e correzioni, censura e un processo per immoralità, ha occupato una ventina d’anni (1893-1913) della vita di Frank Wedekind. Lulu si compone di due parti: Erdgeist (Spirito della Terra) e Die Büchse der Pandora (Il vaso di Pandora)...
€ 4,00
Intorno a Macbeth e alla sua Lady digital Intorno a Macbeth e alla sua Lady
Anno: 2014
In Italia le prime significative rappresentazioni delle opere di Shakespeare sono successive alle traduzioni di Michele Leoni (1819-22, in 14 volumi) e di Carlo Rusconi. Nel 1841 una compagnia di tutto rispetto – capeggiata da Achille Majeroni – allestì Otello al teatro dei Fiorentini di Napoli...
€ 4,00
Le contraddizioni di Adelaide Ristori, un’attrice per la famiglia e per la patria. L’algolagnia come tecnica di fascinazione del pubblico borghese digital Le contraddizioni di Adelaide Ristori, un’attrice per la famiglia e per la patria. L’algolagnia come tecnica di fascinazione del pubblico borghese
Anno: 2014
‘Contraddizione’ è termine ad ampio spettro semantico; ma, quando ci si riferisce a un teatrante, soprattutto se di grande successo come la Ristori, per lo più si intende indagare sulla non coerenza, o addirittura sull’opposizione, tra l’ideologia professata nella vita e l’opera e, più precisamente, tra la poetica esplicita e quella implicita nella recitazione...
€ 4,00
‘Cuore e arte’: Fanny Sadowsky attrice e capocomica digital ‘Cuore e arte’: Fanny Sadowsky attrice e capocomica
Anno: 2014
Nel panorama attorale dell’Ottocento italiano Fanny Sadowsky occupa una posizione singolare, sia sotto il profilo personale, sia sotto quello artistico. Da un punto di vista biografico l’attrice non è figlia d’arte: suo padre, Francesco Sadowsky, è un ufficiale polacco al servizio dell’esercito asburgico...
€ 4,00

News

06.12.2023
Colf, badanti, inservienti domestici: un'inchiesta sociale
Martedì 12 dicembre a Cremona presentazione di "Lungo cammino verso la dignità" con gli autori Antonelli e Montemarano.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.