Politica
Al di là dell'Arcobaleno. I movimenti pacifisti italiani tra ideologie e contro-narrazioni strategiche

Anno:
2018
Il volume tratta delle strategie comunicative messe in atto dagli attori occidentali per convincere i propri cittadini a sostenere le scelte di politica di difesa
€ 22,00
L'Unione Europea e la promozione della democrazia

Anno:
2017
Un saggio sulle politiche di promozione della democrazia sviluppate dall’Unione Europea, dalle loro origini nei primi anni Novanta sino ad oggi
€ 25,00
Le medie potenze. Teoria e prassi in politica estera

Anno:
2017
Attraverso l’indagine di dieci casi empirici, questo volume intende fare luce su come quello del mediano sia in realtà un ruolo cangiante, il quale individua nella capacità di stabilizzare il sistema internazionale sia la realizzazione del proprio interesse principale, sia un importante strumento attraverso il quale garantire una certa stratificazione del potere, anche in contesti anarchici.
€ 25,00
America invulnerabile e insicura. La politica estera degli Stati Uniti nella stagione dell'impegno globale: una lettura geopolitica

Anno:
2017
Il libro di Corrado Stefanachi si sofferma sulla dimensione geografica e spaziale della politica estera americana. Più precisamente, il fulcro del volume è proprio questo peculiare paradosso geopolitico – la concomitanza di straordinaria potenza e percepita insicurezza – che ha profondamente condizionato l’azione internazionale degli Stati Uniti nella stagione della loro proiezione globale.
€ 28,00
Manuale di studi strategici. Da Sun Tzu alle 'guerre ibride'

Anno:
2016
Che cos’è la strategia? Come si è sviluppato il ‘pensiero strategico’ nella storia? Esistono alcuni principi ‘immutabili’ della guerra? Muovendo dall’opera di diversi scrittori di varie epoche, il libro spiega in modo sintetico da dove provengono i concetti e i termini riferiti alla strategia.
€ 25,00
Il labirinto della cittadinanza. Le culture civiche in rete

Anno:
2016
Il libro analizza i primi fenomeni di aggregazione e mobilitazione che hanno condotto alla nascita del Movimento 5 Stelle mediante l'attivazione di risorse di cittadinanza on line.
€ 20,00
Il terrorismo nel nuovo millennio

Anno:
2016
Il terrorismo è tornato. In modo drammatico, amplificato e moltiplicato dalla comunicazione mediatica, è rientrato nella nostra vita. Possiamo farvi fronte? Siamo pronti a reagire? E siamo in grado di comprenderlo nella sua nuova veste?
€ 10,00
Islamismo e democrazia

Anno:
2015
Le cosiddette primavere arabe, con il loro sostanziale fallimento, hanno suscitato nel mondo occidentale una delusione che ha portato molti a concludere che il rapporto tra islam e democrazia sia impossibile. Questo libro affronta finalmente il problema nella prospettiva corretta, mettendo in luce i meccanismi attraverso i quali culture e storie politiche diverse finiscono per fraintendersi.
€ 10,00
La democrazia senza partiti

Anno:
2015
Oggi i partiti sembrano a molti soltanto maschere che celano, maldestramente, interessi di piccole e grandi consorterie, presenze fantasmatiche senza più consistenza, destinate a rimanere tra le memorie di un mondo definitivamente perduto. Ci sarà, dunque, una democrazia senza partiti?
€ 12,00
Una finanza per lo sviluppo. Quello che la crisi ci ha insegnato

Anno:
2014
Muovendo da una precisa disamina delle radici della crisi e delle risposte di politica economica con le quali si è tentato di farvi fronte, il lavoro si sofferma poi sui modelli di comportamento degli attori del mondo finanziario, mettendone in rilievo le criticità, e infine si interroga sulle condizioni e sui fattori che possano consentire alla finanza di assolvere alle sue finalità più autentiche, come riconnetterla con lo sviluppo.
€ 12,00
Tra archein e prattein. Agire libero e fondazione politica nel pensiero di Hannah Arendt

Anno:
2014
«Non c’è virtù senza fortuna, né fortuna senza virtù», scriveva Machiavelli. Non c’è archein senza prattein, né prattein senza archein, sembra aggiungere Hannah Arendt.
€ 22,00
Meglio stare a casa. Sei saggi su cultura, luoghi comuni e cattolicesimo

Anno:
2014
Il volume svela i tratti distintivi del microcosmo di Berselli, il suo pensiero acuto e curioso nei confronti della cultura di massa, della politica e del cattolicesimo.
€ 10,00
News
12.04.2021
La pandemia nei media
A un anno dal primo lockdown, l'ebook gratuito "L'altro virus" è stato aggiornato con un approfondimento che sarà presentato il 15 aprile.
09.04.2021
Il cardinale inquieto: Cusano e la modernità
Giovedì 15 aprile Sergio Massironi racconterà il nuovo libro dedicato a Nicola Cusano con il teologo Sergio Ubbiali e il filosofo Silvano Petrosino.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.