Politica
Scusi Prof, cos’è il populismo?

Anno:
2019
Uno studente universitario e una professoressa discutono, in un ‘dialogo socratico’ nei chiostri dell'Università Cattolica, del populismo.
€ 13,00
La Russia e l'Occidente. Dinamiche politiche a cento anni dalla Rivoluzione d'Ottobre

Anno:
2018
Un volume che fa luce sulle relazioni tra la Russia e gli Stati del mondo occidentale, due attori i cui interessi strategici sono spesso rappresentati come inconciliabili.
€ 20,00
La pubblica felicità. Economia politica e Political Economy a confronto

Anno:
2018
Luigino Bruni ricostruisce la genesi culturale, anche teologica, di due paradigmi economici, quello del nord e del sud dell'Europa, descrivendone lo sviluppo nella storia.
€ 15,00
La forma dell'interesse. Studi in onore di Lorenzo Ornaghi

Anno:
2018
I contributi in onore di Lorenzo Ornaghi raccolti in questo volume (in occasione del suo settantesimo compleanno) tornano a dirigersi verso lo Stato
€ 35,00
Come uno Stato. Hizbullah e la mimesi strategica

Anno:
2018
Il libro esplora la competizione per il potere tra Stati e gruppi armati irregolari nel sistema internazionale contemporaneo partendo dal caso del gruppo armato e partito politico libanese Hizbullah.
€ 18,00
Spiritualità e politica

Anno:
2018
Il volume, ripercorrendo le connessioni tra politica e anima nella filosofia greca e dialogando con filosofi moderni, si propone di ricostruire l'intreccio imprescindibile tra spiritualità e politica.
€ 16,00
Al di là dell'Arcobaleno. I movimenti pacifisti italiani tra ideologie e contro-narrazioni strategiche

Anno:
2018
Il volume tratta delle strategie comunicative messe in atto dagli attori occidentali per convincere i propri cittadini a sostenere le scelte di politica di difesa
€ 22,00
Lo Stato della democrazia repubblicana. Elementi di diritto pubblico

Anno:
2018
Democrazia, principio personalista, principio pluralista, sussidiarietà, laicità: un approccio alla Costituzione e ai temi dello Stato attraverso la lettura di concetti e fenomeni chiave.
€ 16,00
L'Unione Europea e la promozione della democrazia

Anno:
2017
Un saggio sulle politiche di promozione della democrazia sviluppate dall’Unione Europea, dalle loro origini nei primi anni Novanta sino ad oggi
€ 25,00
Le medie potenze. Teoria e prassi in politica estera

Anno:
2017
Attraverso l’indagine di dieci casi empirici, questo volume intende fare luce su come quello del mediano sia in realtà un ruolo cangiante, il quale individua nella capacità di stabilizzare il sistema internazionale sia la realizzazione del proprio interesse principale, sia un importante strumento attraverso il quale garantire una certa stratificazione del potere, anche in contesti anarchici.
€ 25,00
America invulnerabile e insicura. La politica estera degli Stati Uniti nella stagione dell'impegno globale: una lettura geopolitica

Anno:
2017
Il libro di Corrado Stefanachi si sofferma sulla dimensione geografica e spaziale della politica estera americana. Più precisamente, il fulcro del volume è proprio questo peculiare paradosso geopolitico – la concomitanza di straordinaria potenza e percepita insicurezza – che ha profondamente condizionato l’azione internazionale degli Stati Uniti nella stagione della loro proiezione globale.
€ 28,00
Manuale di studi strategici. Da Sun Tzu alle 'guerre ibride'

Anno:
2016
Che cos’è la strategia? Come si è sviluppato il ‘pensiero strategico’ nella storia? Esistono alcuni principi ‘immutabili’ della guerra? Muovendo dall’opera di diversi scrittori di varie epoche, il libro spiega in modo sintetico da dove provengono i concetti e i termini riferiti alla strategia.
€ 25,00
News
03.10.2023
Raffaele Cantone: la presentazione a Napoli
La presentazione di "Corruzione. Prevenire e reprimere per una cultura della legalità", il 20 ottobre alla Feltrinelli di piazza dei Martiri.
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
27.09.2023
La silenziosa resistenza delle donne in Afghanistan
La presentazione di "Noi, afghane" a Torino, venerdì 20 ottobre in occasione del Festival dell'Accoglienza.