Politica - tutti i libri per gli amanti del genere Politica - Vita e Pensiero (4)

Politica

Il labirinto della cittadinanza. Le culture civiche in rete Il labirinto della cittadinanza - Le culture civiche in rete
Anno: 2016
Il libro analizza i primi fenomeni di aggregazione e mobilitazione che hanno condotto alla nascita del Movimento 5 Stelle mediante l'attivazione di risorse di cittadinanza on line.
€ 20,00
Il terrorismo nel nuovo millennio Il terrorismo nel nuovo millennio
Anno: 2016
Il terrorismo è tornato. In modo drammatico, amplificato e moltiplicato dalla comunicazione mediatica, è rientrato nella nostra vita. Possiamo farvi fronte? Siamo pronti a reagire? E siamo in grado di comprenderlo nella sua nuova veste?
€ 10,00
Islamismo e democrazia Islamismo e democrazia
Anno: 2015
Le cosiddette primavere arabe, con il loro sostanziale fallimento, hanno suscitato nel mondo occidentale una delusione che ha portato molti a concludere che il rapporto tra islam e democrazia sia impossibile. Questo libro affronta finalmente il problema nella prospettiva corretta, mettendo in luce i meccanismi attraverso i quali culture e storie politiche diverse finiscono per fraintendersi.
€ 10,00
La democrazia senza partiti La democrazia senza partiti
Anno: 2015
Oggi i partiti sembrano a molti soltanto maschere che celano, maldestramente, interessi di piccole e grandi consorterie, presenze fantasmatiche senza più consistenza, destinate a rimanere tra le memorie di un mondo definitivamente perduto. Ci sarà, dunque, una democrazia senza partiti?
€ 12,00
Una finanza per lo sviluppo. Quello che la crisi ci ha insegnato Una finanza per lo sviluppo - Quello che la crisi ci ha insegnato
Anno: 2014
Muovendo da una precisa disamina delle radici della crisi e delle risposte di politica economica con le quali si è tentato di farvi fronte, il lavoro si sofferma poi sui modelli di comportamento degli attori del mondo finanziario, mettendone in rilievo le criticità, e infine si interroga sulle condizioni e sui fattori che possano consentire alla finanza di assolvere alle sue finalità più autentiche, come riconnetterla con lo sviluppo.
€ 12,00
Tra archein e prattein. Agire libero e fondazione politica nel pensiero di Hannah Arendt Tra archein e prattein - Agire libero e fondazione politica nel pensiero di Hannah Arendt
Anno: 2014
«Non c’è virtù senza fortuna, né fortuna senza virtù», scriveva Machiavelli. Non c’è archein senza prattein, né prattein senza archein, sembra aggiungere Hannah Arendt.
€ 22,00
Meglio stare a casa. Sei saggi su cultura, luoghi comuni e cattolicesimo Meglio stare a casa - Sei saggi su cultura, luoghi comuni e cattolicesimo
Anno: 2014
Il volume svela i tratti distintivi del microcosmo di Berselli, il suo pensiero acuto e curioso nei confronti della cultura di massa, della politica e del cattolicesimo.
€ 10,00
Fondati sul lavoro Fondati sul lavoro
Anno: 2014
Che cosa è il lavoro? Su questo riflette l'autore, non sotto forma di un trattato sistematico, bensì con felici escursioni tra la vita e la teoria.
€ 15,00
Institutions, democracy and economic growth. Facts, theories and beyond Institutions, democracy and economic growth - Facts, theories and beyond
Anno: 2014
This book is an attempt to offer empirical evidence, theoretical analysis and further perspectives on the effects of democracy on economic growth
€ 17,00
Non abbiate paura dello Stato!. Funzioni e ordinamento dello Stato moderno. La relazione del 1951: testo e contesto Non abbiate paura dello Stato! - Funzioni e ordinamento dello Stato moderno. La relazione del 1951: testo e contesto
Anno: 2014
Il libro prende titolo dalla forte esortazione di Dossetti ai cattolici: «Non abbiate paura dello Stato!», ma agite per una profonda riforma delle istituzioni e del corpo sociale e per un risanamento della politica.
€ 22,00
Nell'età della tarda democrazia. Scritti sullo stato, le istituzioni e la politica Nell'età della tarda democrazia - Scritti sullo stato, le istituzioni e la politica
Anno: 2013
Di fronte alla decadenza della politica moderna nei paesi dell'Occidente, è necessario investire sul potenziale di sviluppo democratico che ancora esiste.
€ 28,00
L'onda lunga delle Primavere arabe. Implicazioni teoriche e sfide geopolitiche L'onda lunga delle Primavere arabe - Implicazioni teoriche e sfide geopolitiche
Anno: 2013
L'analisi degli aspetti delle Primavere arabe: i nuovi equilibri, gli elementi di continuità, il cambiamento.
€ 20,00

News

18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.