Politica - tutti i libri per gli amanti del genere Politica - Vita e Pensiero (5)

Politica

Il nuovo governo del mondo. Ideologie, strutture, contropoteri Il nuovo governo del mondo - Ideologie, strutture, contropoteri
Anno: 2013
Georges Corm esplora in questo volume le ragioni e i meccanismi attraverso i quali la cosiddetta ‘civiltà degli affari’ continua a riprodurre se stessa nonostante il fallimento dei suoi modelli e la crisi in cui ha precipitato non solo il mondo dei mercati, ma la vita delle persone.
€ 22,00
Diritti umani e identità religiosa. Islam e Cristianesimo in Medio Oriente: un profilo storico giuridico Diritti umani e identità religiosa - Islam e Cristianesimo in Medio Oriente: un profilo storico giuridico
Anno: 2013
È questo il caso topico del mondo arabo islamico, dove ai violenti sconvolgimenti dell’assetto politico di numerosi Stati, precedenti e successivi alla Primavera araba, si accompagna una netta conferma della religione islamica quale unico – e non di rado discriminante – fondamento etico, giuridico e normativo delle libertà fondamentali della persona negli ordinamenti nazionali e sovranazionali.
€ 16,00
Cognitive Analysis of Decisionmaking. The Case of Israel in the October 1973 Conflict Cognitive Analysis of Decisionmaking - The Case of Israel in the October 1973 Conflict
Anno: 2012
The book that focuses the Case of Israel in the October 1973 Conflict.
€ 12,00
L'ABC del Terrore. Le armi di distruzione di massa nel terzo millennio L'ABC del Terrore - Le armi di distruzione di massa nel terzo millennio
Anno: 2012
Il vaso di Pandora delle armi ABC - Atomiche, Biologiche e Chimiche - e i pericoli che incombono sul genere umano.
€ 20,00
La primavera araba. Origini ed effetti delle rivolte che stanno cambiando il Medio Oriente. Introduzione di Vittorio Emanuele Parsi La primavera araba - Origini ed effetti delle rivolte che stanno cambiando il Medio Oriente. Introduzione di Vittorio Emanuele Parsi
Anno: 2012
17 dicembre 2010: il giovane ambulante tunisino Mohamed Bouazizi si dà alle fiamme per protestare contro la polizia che aveva sequestrato la mercanzia che cercava di vendere per la strada. Quello che sembrava un episodio come tanti ha segnato, simbolicamente, l’inizio di una serie di cambiamenti epocali nell’area del Mediterraneo e del Vicino Oriente.
€ 25,00
Il 'buon ribelle'. Organizzazioni armate e violenza sui civili nei conflitti intrastatali Il 'buon ribelle' - Organizzazioni armate e violenza sui civili nei conflitti intrastatali
Anno: 2012
La fenomenologia dei conflitti intrastatali. Nel nome del popolo, contro il popolo, tra mito e realtà.
Dopo la guerra. Grandi potenze e riallineamenti dopo i conflitti egemonici Dopo la guerra - Grandi potenze e riallineamenti dopo i conflitti egemonici
Anno: 2012
Come cambiano gli allineamenti fra le grandi potenze dopo i conflitti egemonici? Quali cause spiegano la fine delle coalizioni vittoriose e la genesi di nuove rivalità strategiche?
'Guerra indolore'. Dottrine, illusioni e retoriche della guerra limitata 'Guerra indolore' - Dottrine, illusioni e retoriche della guerra limitata
Anno: 2011
"Guerra indolore" analizza i modi in cui la strategia contemporanea ha provato a smussare gli spigoli della guerra. Precipitando forse nell'illusione.
€ 22,00
Nati per incominciare. Vita e politica in Hannah Arendt Nati per incominciare - Vita e politica in Hannah Arendt
Anno: 2011
Si può tornare a pensare alla vita e alla politica ricostruendo la polis dell’uomo? È questa la domanda con cui Hannah Arendt ci interroga di fronte agli orrori di cui l’uomo si è dimostrato capace nei ‘tempi bui’.
€ 19,00
La Facoltà di Scienze Politiche della Università Cattolica 1989-2010. Profili istituzionali e internazionali nella interdisciplinarietà La Facoltà di Scienze Politiche della Università Cattolica 1989-2010 - Profili istituzionali e internazionali nella interdisciplinarietà
Anno: 2011
Questo volume presenta la Facoltà di Scienze Politiche della Università Cattolica (FSPUC) nei 21 anni accademici (dall’a.a. 1989-1990 all’a.a. 2009-2010) durante i quali l’Autore ne è stato Preside. Accenna anche a periodi antecedenti e in particolare a quelli che iniziano nel 1976. Non si tratta dunque della storia della Facoltà dalle sue origini ma di quella di un suo più recente periodo con limitati accenni ad alcuni momenti storici che l’hanno caratterizzata. Tra questi si ricorda un dato emblematico: dal 1936 al 2010 la Facoltà ha avuto solo quattro presidi (nell’ordine di successione Marcello Boldrini, Francesco Vito, Gianfranco Miglio, Alberto Quadrio Curzio) ma ha espresso ben due Rettori dell’Università Cattolica (Francesco Vito e Lorenzo Ornaghi) sui sei in totale che l’Ateneo ha avuto, oltre al fondatore Agostino Gemelli. Il volume ha tre tonalità: quella di documentazione organica sulla Facoltà nei 21 anni citati; quella sull’attività accademica per la sua valenza formativa; quella sui paradigmi ai quali l’Autore ha cercato di improntare la sua attività di Preside nel configurare la struttura accademico-didattica della Facoltà. A quest’ultimo proposito sono presentati i paradigmi: «3c» (convinzioni, conoscenze, competenze); «3i» (istituzioni, internazionalizzazione, interdipendenza); «ISE» (Istituzioni, Società, Economia); «3s» (sussidiarietà, solidarietà, sviluppo) ai quali l’Autore ha dedicato anche vari altri studi. Con questo volume l’Autore si augura di aver dato un contributo a documentare il passato per far sì che il presente e il futuro possano tenerne conto per apportare a una Facoltà, che ha delle belle tradizioni radicate nell’interdisciplinarietà, ulteriori miglioramenti.
€ 25,00
Sfide globali per il Leviatano. Una filosofia politica delle armi nucleari e del riscaldamento globale Sfide globali per il Leviatano - Una filosofia politica delle armi nucleari e del riscaldamento globale
Anno: 2010
Furio Cerutti ricostruisce la genesi storica del pericolo nucleare e del riscaldamento globale, minacce letali sorte dalle attività stesse degli uomini e s’interroga sul significato profondo del nostro rapporto con i posteri.
€ 25,00
Challenges of Development: Asian Perspectives Challenges of Development: Asian Perspectives
Anno: 2010
This book collects the essays of a distinguished group of scholars, practitioners and officials focusing on Asia, one of the key areas of the developing world.

News

04.10.2023
Caio e Soldavini presentano Digitalizzazione
Lunedì 9 ottobre, la presentazione a Milano di "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano".
03.10.2023
Raffaele Cantone alla Feltrinelli Napoli
Presentazione di "Corruzione. Prevenire e reprimere per una cultura della legalità", il 20 ottobre con il sindaco della città Manfredi.
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.