Politica
Libyagate. Inchieste, dossier, ombre e silenzi
novità

Anno:
2023
L’inchiesta di Nello Scavo porta alla luce il dramma libico, una vera e propria fabbrica della tortura, dove si vive in un solo modo, inumano e degradante, e si muore in molti modi diversi.
€ 13,00
Del merito e delle ricompense. Edizione critica
novità

Anno:
2022
Dopo oltre duecento anni dalla prima edizione milanese il testo di Melchiorre Gioia "Del merito e delle ricompense" viene dato alle stampe in edizione critica.
€ 60,00
Onorevole ministra. Il ruolo delle donne nel Servizio Sanitario Nazionale
novità

Anno:
2022
Il Servizio Sanitario Nazionale, nato con una ministra, Tina Anselmi, è poi cresciuto grazie ad altre donne che hanno ricoperto questa importante carica: Mariapia Garavaglia, Rosy Bindi, Livia Turco, Beatrice Lorenzin.
€ 15,00
Sud. Il capitale che serve
novità

Anno:
2022
Dopo oltre settant’anni di interventi straordinari e politiche per il Sud, il divario economico e sociale con il Centro Nord resta immutato e l’annosa ‘questione meridionale’ sembra irrisolvibile. Quali sono le cause di questo fallimento?
€ 15,00
Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden
novità

Anno:
2022
Michael Cox rilegge in questo volume la politica estera degli Stati Uniti dalla fine della Guerra Fredda a oggi, dal post-comunismo all’era del terrorismo, da un “post-american world” all’era del populismo, fino alla confusa epoca attuale.
€ 22,00
La distanza democratica. Corpi intermedi e rappresentanza politica

Anno:
2022
Il volume riporta l’attenzione della teoria politica sull’area intermedia tra chi governa e chi è governato, a partire da una ricostruzione del tortuoso percorso di sviluppo e di legittimazione dei corpi intermedi.
€ 18,00
Lo Stato della democrazia repubblicana. Elementi di diritto pubblico. Nuova edizione aggiornata

Anno:
2022
Il libro si propone come strumento per un approccio alla Costituzione e ai temi dello Stato, del potere e dei diritti attraverso la lettura di concetti come democrazia, principio personalista, principio pluralista, sussidiarietà, laicità.
€ 16,00
Sviluppo economico e violenza politica. Una visione schumpeteriana

Anno:
2022
Il volume propone un modello interpretativo della transizione alla modernità basato su interessi e incentivi, spiegando perché lo sviluppo non rappresenti un processo semplice da avviare e da gestire.
€ 20,00
Sanità pubblica. Scienza e politica per la salute dei cittadini

Anno:
2021
È ora tempo che la dura lezione appresa con l’esperienza del coronavirus diventi opportunità per cambiare in modo strutturale la sanità pubblica in Italia...
€ 14,00
The Liberal World Order and Beyond

Anno:
2021
Why is the Liberal World Order in crisis? What are its future prospects? An international group of scholars debate these issues from different perspectives.
€ 18,00
Un mondo sicuro per la democrazia. Internazionalismo liberale e crisi dell’ordine globale

Anno:
2021
La parabola del liberalismo è giunta alla fine? Un altro ordine del mondo lo sostituirà? E cosa ne sarà delle democrazie liberali? Risponde il politologo John Ikenberry.
€ 30,00
Un ideale da molti anni coltivato. Materiali per la storia della Facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

Anno:
2020
Il saggio intende esplorare la storia dell’attuale Facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, dalle origini alla riforma «Maranini-Miglio».
€ 50,00
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.