Politica
La disinformazione e la politica estera
novità

Anno:
2023
Una bussola analitica e un apparato concettuale che svela le molteplici applicazioni della disinformazione in politica estera.
€ 20,00
Cultura. Un patrimonio per la democrazia
novità

Anno:
2023
l’Italia necessita di un’autentica e convinta politica culturale, nella consapevolezza che la cultura è potente fattore di cambiamento e coesione sociale, e insieme di sviluppo di uno spirito critico e libero.
€ 16,00
Mio padre, Alcide
novità

Anno:
2023
Maria Romana De Gasperi offre con questo volume un'immagine viva della sua vita accanto ad Alcide, mostrando la profonda intersezione tra l’azione pubblica e il vissuto privato del più grande statista italiano del Novecento.
€ 14,00
Digitalizzazione. per un nuovo rinascimento italiano

Anno:
2023
Cittadinanza digitale, telemedicina, cybersecurity, smart working: Francesco Caio e Pierangelo Soldavini stilano un’agenda per un ‘rinascimento digitale’ del nostro Paese. Un progetto ambizioso e urgentissimo, e tuttavia alla nostra portata.
€ 16,00
Libyagate. Inchieste, dossier, ombre e silenzi

Anno:
2023
L’inchiesta di Nello Scavo porta alla luce il dramma libico, una vera e propria fabbrica della tortura, dove si vive in un solo modo, inumano e degradante, e si muore in molti modi diversi.
€ 13,00
Del merito e delle ricompense. Edizione critica

Anno:
2022
Dopo oltre duecento anni dalla prima edizione milanese il testo di Melchiorre Gioia "Del merito e delle ricompense" viene dato alle stampe in edizione critica.
€ 60,00
Onorevole ministra. Il ruolo delle donne nel Servizio Sanitario Nazionale

Anno:
2022
Il Servizio Sanitario Nazionale, nato con una ministra, Tina Anselmi, è poi cresciuto grazie ad altre donne che hanno ricoperto questa importante carica: Mariapia Garavaglia, Rosy Bindi, Livia Turco, Beatrice Lorenzin.
€ 15,00
Sud. Il capitale che serve

Anno:
2022
Dopo oltre settant’anni di interventi straordinari e politiche per il Sud, il divario economico e sociale con il Centro Nord resta immutato e l’annosa ‘questione meridionale’ sembra irrisolvibile. Quali sono le cause di questo fallimento?
€ 15,00
Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden

Anno:
2022
Michael Cox rilegge in questo volume la politica estera degli Stati Uniti dalla fine della Guerra Fredda a oggi, dal post-comunismo all’era del terrorismo, da un “post-american world” all’era del populismo, fino alla confusa epoca attuale.
€ 22,00
La distanza democratica. Corpi intermedi e rappresentanza politica

Anno:
2022
Il volume riporta l’attenzione della teoria politica sull’area intermedia tra chi governa e chi è governato, a partire da una ricostruzione del tortuoso percorso di sviluppo e di legittimazione dei corpi intermedi.
€ 18,00
Lo Stato della democrazia repubblicana. Elementi di diritto pubblico. Nuova edizione aggiornata

Anno:
2022
Il libro si propone come strumento per un approccio alla Costituzione e ai temi dello Stato, del potere e dei diritti attraverso la lettura di concetti come democrazia, principio personalista, principio pluralista, sussidiarietà, laicità.
€ 16,00
Sviluppo economico e violenza politica. Una visione schumpeteriana

Anno:
2022
Il volume propone un modello interpretativo della transizione alla modernità basato su interessi e incentivi, spiegando perché lo sviluppo non rappresenti un processo semplice da avviare e da gestire.
€ 20,00
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.