Religione e spiritualità
Un po' di bene. L'Istituto delle Suore Sacramentine di Bergamo dalle origini al secondo dopoguerra (1882-1950)

Anno:
2010
Il volume ripercorre la storia dell'Istituto delle Suore Sacramentine di Bergamo, fondato da madre Geltrude Comensoli, dalle s
€ 25,00
Eucaristia e Parola. Testi per le celebrazioni eucaristiche. Anno A. A cura di Enzo Bianchi, Goffredo Boselli, Lisa Cremaschi e Luciano Manicardi

Anno:
2010
I testi raccolti nel presente volume - le invocazioni penitenziali, una traccia di meditazione in vista dell'omelia, la preghi
€ 20,00
La brocca dimenticata. I dialoghi di Gesù nel vangelo di Giovanni

Anno:
2010
Un saggio che rilegge il vangelo di Giovanni e illustra l'alternativa di fronte alla quale è posta la responsabilità dell’uomo: l’incredulità di chi confida soltanto in se stesso oppure l’esporsi alla rischiosa e felice ricerca del Dio di Gesù.
€ 15,00
Come l'erba che germoglia. Precarietà dell'uomo e fedeltà di Dio

Anno:
2009
La condizione umana sembra contraddittoria: apprezzamento per la vita e la sua caducità. C'è tensione tra precarietà umana e fedeltà di Dio, e Bruno Maggioni, seguendo la logicità biblica, ribadisce sia l'una che l'altra. La soluzione viene svelata da Dio oltre la barriera della morte.
€ 15,00
La priorità del lavoro, oggi

Anno:
2009
Una ricerca per documentare la ragionevolezza e la ‘convenienza’ per l’intero sistema economico del prendere in considerazione il principio qualificante della dottrina cattolica che dichiara il lavoro “chiave della questione sociale” e insieme ne afferma la priorità sul capitale.
€ 9,00
Egesippo Ambrogio. Formazione scolastica e cristiana a Roma alla metà del IV secolo

Anno:
2009
Il volume ha per oggetto la traduzione latina del De bello Iudaico di Giuseppe Flavio, nota come «Pseudo-Egesippo» e intende offrire un quadro della formazione culturale dell’autore di questa traduzione, la cui identità è da lungo tempo oggetto di dibattito.
€ 20,00
Religiosità e civiltà. Le comunicazioni simboliche (secoli IX-XIII)

Anno:
2009
Il simbolico è una funzione assolutamente necessaria per la comunicazione umana
€ 35,00
Eucaristia e Parola. Testi per le celebrazioni eucaristiche - Anno C

Anno:
2009
I testi raccolti nel presente volume vogliono essere uno strumento utile per quelle parti della celebrazione eucaristica che l
€ 20,00
Ezio Franceschini. Note autobiografiche, memorie di amici

Anno:
2009
Ezio Franceschini (Villagnedo, provincia di Trento, 25 luglio 1906 - Padova, 21 marzo 1983) fu titolare nell'Università Cattol
€ 25,00
Una ragionevole fede. Logos e dialogo in John Henry Newman

Anno:
2009
Un volume che ripropone in un quadro completo e accessibile la fisionomia umana e speculativa del filosofo e teologo John Henry Newman.
€ 20,00
C'è posto per tutti. Legami fraterni, paura, fede

Anno:
2008
Il libro di Cesare Pagazzi si concentra sul legame fraterno. Il vincolo fraterno è qui presentato nel suo aspetto drammatico che mette in gioco l'immagine della vita, di Dio e la fede. Pagazzi porta alla luce la fraternità come prova di fede, come via per arrivare insieme a Dio.
€ 16,00
Religiose, religiosi, economia e società nell'Italia contemporanea

Anno:
2008
Il volume raccoglie gli Atti del colloquio di studio nazionale svoltosi a Brescia il 6 ottobre 2006
€ 20,00
News
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.