Religione e spiritualità - tutti i libri per gli amanti del genere Religione e spiritualità - Vita e Pensiero (19)

Religione e spiritualità

In cammino tra due mondi. Strutture del cristianesimo antico In cammino tra due mondi - Strutture del cristianesimo antico
Anno: 2003
Dai modesti esordi nei villaggi della Galilea all’inarrestabile espansione in tutto l’Impero romano, la storia del cristianesimo è attraversata da un sottile, ma resistente filo conduttore: i cristiani vissero come cittadini di due mondi, immersi nelle realtà caduche dell’esistenza e al contempo rivolti con lo sguardo all’eterno. Se, infatti, da un lato, si radicò molto presto la convinzione che la loro vera patria non era di questo mondo, dall’altro essi professarono un credo unitario capace di influenzare fortemente la società e di regolare l’esistenza del singolo. Fissate le coordinate spazio-temporali entro le quali si sviluppò e si diffuse il cristianesimo, Markschies delinea i tratti salienti della religiosità individuale, nei momenti cruciali dell’esistenza come nella normalità della vita quotidiana, e di quella comunitaria, scandita dalla celebrazione eucaristica e dall’esercizio della carità. Ne emergono le ragioni per cui la nuova religione seppe conquistarsi un numero rilevante di seguaci: la semplicità della sua dogmatica, il coerente monoteismo, la certezza del legame con Dio assicurata dai sacramenti. L’annuncio di Gesù riduceva e spiegava così la complessità della vita e schiudeva all’uomo un orizzonte ultraterreno, un ‘di più’ che non si esaurisce nelle alterne vicende della storia.
€ 20,00
La Chiesa e l'Italia. Per una storia dei loro rapporti negli ultimi due secoli La Chiesa e l'Italia - Per una storia dei loro rapporti negli ultimi due secoli
Anno: 2003
È la Chiesa che ha fatto l’Italia, o è l’Italia che ha fatto la Chiesa? O, in altri termini, in che modi e in che misura la fisionomia della Chiesa e l’identità nazionale sono il frutto di un rapporto biunivoco? Quali tratti si sono impressi sul volto della Chiesa per il fatto di partecipare alla storia, alla cultura, alla vita politica della nazione italiana? E nell’altro senso, non separabile dal primo, quali contributi essa ha dato (o non ha dato) alla coscienza nazionale? Gli studi raccolti in questo volume, frutto di un convegno tenuto a Milano nell’ottobre del 2001, cercano una risposta a tali quesiti, interrogandosi sull’identità del cattolicesimo italiano e sul suo ruolo nella formazione dell’identità nazionale. La costituzione dell’identità italiana è un problema che ha avuto di recente un ‘ritorno di fiamma’, riproponendo la discussione sul rapporto fra cattolicesimo e coscienza nazionale. Tale dibattito ha avuto per lo più sullo sfondo l’eterna domanda se la presenza della Chiesa sia stata utile o dannosa alla nazione. In questo volume si è voluto, invece, spostare l’attenzione sul come. Il rapporto fra le due identità costituisce, infatti, una realtà complessa e variabile. Ecco perché si è inteso verificarne analiticamente le caratteristiche e le trasformazioni, mostrando come in alcuni momenti storici il volto della società religiosa si sia costituito e modificato nell’incontro con i dinamismi della società generale, e come, per converso, i dinamismi interni alla Chiesa abbiano influito sull’immagine (reale o pensata) dell’Italia.
€ 38,00
Davanti a Dio (vol. II). I Salmi 76-150 Davanti a Dio (vol. II) - I Salmi 76-150
Anno: 2002
Il secondo volume di Bruno Maggioni sui salmi completa l'analisi di questi centocinquanta componimenti poetici che ci parlano di uno stare ‘davanti a Dio’ fatto dei molteplici toni e colori dell’esperienza umana, di quella terra con cui sono impastati i figli di Adamo.
€ 16,00
Laicità al plurale Laicità al plurale
Anno: 2002
Il libro di Morero è un’analisi vivace e appassionata sulla laicità della cultura che risale alle più genuine radici storiche della laicità cristiana e conclude disegnando il profilo di relazioni improntate a un autentico e rispettoso dialogo.
€ 15,00
Studi su Vigilio di Trento Studi su Vigilio di Trento
Anno: 2002
Si presenta in questo volume una serie di studi dedicati a Vigilio di Trento, accomunati da una attenzione privilegiata alle fonti letterarie, e soprattutto ai testi delle sue due cosiddette epistole.
€ 24,00
Come si fa a pregare?. Alla scuola dei salmi con parole e oltre ogni parola Come si fa a pregare? - Alla scuola dei salmi con parole e oltre ogni parola
Anno: 2002
Come si fa a pregare? Come imparare a pregare? Solo il Signore può insegnarcelo. Il libro di Benôit Standaert pone l'accenti su aspetti e tipologie diverse di preghiera: fatica, gratuità, preghiera vocale, preghiere per i malati, il Padre Nostro. Benôit Standaert conclude il suo saggio analizzando il silenzio che accompagna il dialogo con Dio: solo a questo punto la preghiera è davvero perfetta.
€ 16,00
Davanti a Dio. I salmi 76-150 Davanti a Dio - I salmi 76-150
Anno: 2002
Il secondo volume di Bruno Maggioni sui salmi, qui in edizione rilegata, completa l'analisi di questi centocinquanta componimenti poetici che ci parlano di uno stare ‘davanti a Dio’ fatto dei molteplici toni e colori dell’esperienza umana, di quella terra con cui sono impastati i figli di Adamo.
€ 17,00
vol. II Storia della mistica occidentale. Mistica femminile e mistica francescana delle origini vol. II Storia della mistica occidentale - Mistica femminile e mistica francescana delle origini
Anno: 2002
I territori della mistica si presentano talmente ampi e indeterminati da apparire a prima vista...
€ 36,00
Lo splendore di Dio. Saggio sulla forma cristiana Lo splendore di Dio - Saggio sulla forma cristiana
Anno: 2001
Il saggio di Pierluigi Lia è il tentativo di offrire un'introduzione alla fede in tempi che vedono anche la lingua della predicazione e della catechesi cristiana afflitta in misura non lieve dalla frammentazione tipica della cultura postmoderna.
€ 15,00
Il magistero della Chiesa sulla multiculturalità Il magistero della Chiesa sulla multiculturalità
Anno: 2001
L’incontro ‘obbligato’ tra culture, religioni, civiltà è uno dei temi cruciali che interessano da vicino la nostra vita e già la stanno cambiando. Oggi suona ancora più forte di ieri l’invito formulato dal papa per la Giornata mondiale della pace dello scorso anno: «Mi è parso urgente invitare i credenti in Cristo, e con essi tutti gli uomini di buona volontà, a riflettere sul dialogo tra le differenti culture e tradizioni dei popoli, indicando in esso la via necessaria per l’edificazione di un mondo riconciliato, capace di guardare con serenità al proprio futuro. Si tratta di un tema decisivo per le prospettive della pace». L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha appena avviato un progetto di ricerca interdisciplinare sul tema della multiculturalità. Il presente volume si inserisce in questo progetto ed è la prima raccolta di testi del magistero della Chiesa specificamente dedicata a tale argomento: oltre quaranta brani tratti da documenti conciliari, papali, dei dicasteri vaticani e della Conferenza Episcopale Italiana, scelti da studiosi di scienze sociali e corredati da un utile indice analitico. Una preziosa antologia di un insegnamento che ripropone antiche certezze e intuizioni di straordinaria attualità.
€ 21,10
Davanti a Dio. I salmi 1-75 Davanti a Dio - I salmi 1-75
Anno: 2001
Questi componimenti poetici proposti da Bruno Maggioni ci parlano di uno stare ‘davanti a Dio’ fatto dei molteplici toni e colori dell’esperienza umana, di quella terra con cui sono impastati i figli di Adamo.
€ 15,50
Messaggi e discorsi di Giovanni Battista Montini all'Università Cattolica Messaggi e discorsi di Giovanni Battista Montini all'Università Cattolica
Anno: 2001
Quale fu il rapporto tra Giovanni Battista Montini e l’Università Cattolica? Quando ebbe inizio? E come si svolse, prima negli anni dell’avvio dell’Università e degli incarichi romani di Montini, poi in quelli dell’episcopato milanese e infine in quelli da pontefice? Risposte a tali interrogativi possono venire da questo volume, che contiene i testi dei discorsi e dei messaggi pronunciati o scritti da Montini, poi papa Paolo VI. L’antologia procede in ordine cronologico, a partire dagli anni giovanili, durante i quali Montini aderì al gruppo di studenti bresciani de «La Fionda». Seguono gli interventi del periodo milanese (1955-1963) e quelli del pontificato (1963-1978). Di seguito sono raccolti gli scritti montiniani che contengono l’espressione della sua idea di università e, in appendice, i messaggi per la Giornata dell’Università Cattolica. Apre la raccolta un duplice profilo di Montini, tracciato dai curatori a partire tanto dall’indagine del rapporto specifico con l’Università Cattolica, quanto dalle riflessioni di ordine generale in materia universitaria. Carlo Ghidelli è nato a Offanengo (CR) nel 1934. Sacerdote, laureato in teologia, è membro Consigliere del Segretariato per l’unità dei Cristiani e per anni è stato Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha tradotto e commentato gli Atti degli Apostoli e ha collaborato alla traduzione interconfessionale della Bibbia in lingua corrente; da anni lavora alla revisione della Bibbia CEI. Presso Vita e Pensiero ha pubblicato La Parola e le Scritture. Introduzione al Nuovo Testamento (1981). Dal gennaio 2001 è divenuto vescovo di Lanciano-Ortona.
€ 14,00

News

04.10.2023
Caio e Soldavini presentano Digitalizzazione
Lunedì 9 ottobre, la presentazione a Milano di "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano".
03.10.2023
Raffaele Cantone alla Feltrinelli Napoli
Presentazione di "Corruzione. Prevenire e reprimere per una cultura della legalità", il 20 ottobre con il sindaco della città Manfredi.
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.