fbevnts Religione e spiritualità - tutti i libri per gli amanti del genere Religione e spiritualità - Vita e Pensiero (4)

Religione e spiritualità

Pomeriggio del cristianesimo. Il coraggio di cambiare Pomeriggio del cristianesimo - Il coraggio di cambiare
Anno: 2022
In questo libro Halík tratteggia delle linee prospettiche per una riforma della Chiesa che la veda interlocutore attento della cultura e della società del nostro tempo.
€ 18,00
Parlare delle Scritture sacre Parlare delle Scritture sacre
Anno: 2022
Questo libro di Beauchamp, autentica ‘gemma’ del suo pensiero, ci invita a immergerci nella Bibbia offrendoci le coordinate per riconoscerla come lingua madre della fede.
€ 14,00
Carlo Maria Martini: il vescovo e la città. Tra Milano e il mondo Carlo Maria Martini: il vescovo e la città - Tra Milano e il mondo
Anno: 2022
Il volume si interroga sull’eredità storica, pastorale e teologica di Carlo Maria Martini, presenza ancora viva nella Chiesa, nella società e nella cultura, non solo in Italia.
€ 15,00
(D)io allo specchio. Giovani e ricerca spirituale (D)io allo specchio - Giovani e ricerca spirituale
Anno: 2022
Che senso ha la vita? Che cosa dà valore all’esistenza? Come affrontare il limite e l’incertezza, di cui la recente pandemia e la guerra hanno costretto a fare esperienza? Questi gli interrogativi che muovono la ricerca dell'Istituto Toniolo.
€ 18,00
L'iniziazione. Dieci lezioni su nascere e morire L'iniziazione - Dieci lezioni su nascere e morire
Anno: 2022
Il saggio di Sequeri ci apre a uno sguardo inedito e persuasivo, per pensare l’impensato del nascere e del morire. Per non lasciarci sprovvisti e balbettanti di fronte alle realtà prime e ultime del nostro stare al mondo.
€ 16,00
Vi scrivo dal treno. Diario e lettere di Armida Barelli Vi scrivo dal treno - Diario e lettere di Armida Barelli
Anno: 2022
Il libro raccoglie le pagine del Diario e alcuni scritti inediti di Armida Barelli: testi che ci permettono di ‘ascoltare’ la sua voce, e, nello stesso tempo, di continuare a studiare e approfondire la sua figura.
€ 14,00
Cara Sorella Maggiore…. La nascita della Gioventù Femminile. Lettere ad Armida Barelli dalle diocesi italiane (1918-1921) Cara Sorella Maggiore… - La nascita della Gioventù Femminile. Lettere ad Armida Barelli dalle diocesi italiane (1918-1921)
Anno: 2022
Il libro testimonia il fitto dialogo epistolare tra Armida Barelli e le donne della Gioventù Femminile Cattolica che dovranno costruire l’Associazione nelle diocesi.
€ 20,00
Psicologia della religione e della spiritualità. Aspetti teorici e applicativi Psicologia della religione e della spiritualità - Aspetti teorici e applicativi
Anno: 2022
Qual è il contributo della psicologia allo studio della religione e della spiritualità? Ne parla Frazer Watts in questo saggio critico, integrando la teoria con i risultati di recenti ricerche.
€ 25,00
Charles de Foucauld. Il vangelo viene da Nazaret. Nuova edizione riveduta e aumentata Charles de Foucauld - Il vangelo viene da Nazaret. Nuova edizione riveduta e aumentata
Anno: 2022
La storia di uno dei profeti dell’esilio meno chiassosi e più incisivi della nostra contemporaneità raccontata dal teologo Pierangelo Sequeri.
€ 14,00
Che cosa cercate?. Dialoghi e Vangelo Che cosa cercate? - Dialoghi e Vangelo
Anno: 2022
Da Giovanni il Battista alla Samaritana, dalla chiamata dei discepoli all'emorroissa: i dialoghi racchiusi nel libro ci invitano a metterci in cammino, nella percezione umile e onesta che la verità non è proprietà di nessuno.
€ 16,00
Icone dell’esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione Icone dell’esilio - Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione
Anno: 2022
In questo saggio Giuliano Zanchi ricostruisce la storia di alcune immagini sacre "vive", icone come quella del Sacro Cuore e della Sindone di Torino, che fungono da mediazione per la presenza del divino.
€ 18,00
Parlare di Dio, credere in Gesù. Corso di teologia per principianti e perplessi Parlare di Dio, credere in Gesù - Corso di teologia per principianti e perplessi
Anno: 2022
Un volume pensato per chi si affaccia per la prima volta alla teologia, disciplina in cui il credere, che resta un’esperienza, cerca di qualificarsi nella forma di un sapere.
€ 14,00

News

10.03.2025
Nella società digitale c’è ancora spazio per il noi?
Il 22 marzo al Museo Diocesano, in occasione del festival Soul, i filosofi Hunyadi e Benasayag rifletteranno sulla fiducia nell’altro nell'era digitale.
06.03.2025
Tradire Dio: Giuda e il Grande Inquisitore
Il 20 marzo, in occasione del festival Soul, al Museo Diocesano un dialogo tra Teresa Bartolomei e il filosofo Silvano Petrosino.
06.03.2025
Fede poetica: l'incanto delle storie
Il 23 marzo, in occasione di Soul, la neuroscienziata Maryanne Wolf in dialogo con Antonio Spadaro nella Basilica di San Nazaro in Brolo.
06.03.2025
Gli autori Vita e Pensiero a SOUL
19-23 marzo torna SOUL, il Festival della Spiritualità di Milano: tra gli autori Petrosino, Bartolomei, Wolf, Sequeri, Spadaro, Ossola. Scopri gli eventi

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.