Repertori e pubblicazioni istituzionali - tutti i libri per gli amanti del genere Repertori e pubblicazioni istituzionali - Vita e Pensiero

Repertori e pubblicazioni istituzionali

Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le fonti. Volume III - Il magistero della Chiesa per l'Università Cattolica del Sacro Cuore (2 tomi indivisibili) Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le fonti - Volume III - Il magistero della Chiesa per l'Università Cattolica del Sacro Cuore (2 tomi indivisibili)
Anno: 2021
I testi raccolti in questo volume dipingono «un Magistero variegato, che si è espresso come fermento per la ricerca della verità e per la promozione del dialogo».
€ 50,00
Ci vorrebbe un pensiero. In risposta a una lettera di mons. Mario Delpini a 100 anni dalla nascita dell'Università Cattolica Ci vorrebbe un pensiero - In risposta a una lettera di mons. Mario Delpini a 100 anni dalla nascita dell'Università Cattolica
Anno: 2021
«Cattolico italiano, che cosa pensi?» L’interrogativo diretto è al centro della lettera scritta da mons. Delpini, in occasione dei Centenari dell’Istituto Giuseppe Toniolo e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
€ 12,00
Vita e Pensiero: cento anni di editoria. Catalogo storico 1918-2017 Vita e Pensiero: cento anni di editoria - Catalogo storico 1918-2017
Anno: 2018
In occasione dei cento anni di Vita e Pensiero un nuovo catalogo editoriale che racconta la storia della più antica University press italiana, dal 1918 fino ad oggi.
€ 40,00
Una storia che va oltre. Brescia e l'Università Cattolica nelle lectio del Dies Academicus 2013-2017 Una storia che va oltre - Brescia e l'Università Cattolica nelle lectio del Dies Academicus 2013-2017
Anno: 2018
A 50 anni dalla fondazione dell'Università Cattolica a Brescia cinque interventi che interpretano il passato per delineare il prossimo futuro.
€ 13,00
Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Temi, questioni, protagonisti. Volume VII - Vita e Pensiero 1914-1921 Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Temi, questioni, protagonisti - Volume VII - Vita e Pensiero 1914-1921
Anno: 2017
Daniele Bardelli ricostruisce le vicende relative alle origini della rivista «Vita e Pensiero» e alla prima fase della sua lunga e significativa storia.
€ 50,00
Giuseppe Toniolo. L'uomo come fine. Con saggi sulla storia dell'Istituto Giuseppe Toniolo di studi superiori Giuseppe Toniolo - L'uomo come fine. Con saggi sulla storia dell'Istituto Giuseppe Toniolo di studi superiori
Anno: 2014
Per originalità di pensiero, forza di convinzioni e coerente testimonianza di vita, Giuseppe Toniolo è stato autorevole e intenso interprete delle profonde trasformazioni che, tra la crisi di fine Ottocento e i rinnovati slanci del nuovo secolo, stavano ridisegnando gli assetti economici, sociali e politici delle società capitaliste.
€ 50,00
Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le istituzioni. Volume V - I patrimoni dell'Università Cattolica Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le istituzioni - Volume V - I patrimoni dell'Università Cattolica
Anno: 2013
Questo volume offre un resoconto più complessivo, ma non meno circostanziato, che attesta l’entità e la qualità dei diversi beni conservati dall’Ateneo del Sacro Cuore. Le rassegne qui presentate sono precedute da alcuni saggi che analizzano le tradizioni culturali di cui il patrimonio dell’Ateneo è espressione, corredati da un ampio apparato iconografico che testimonia, con l’immediatezza delle immagini, la varietà e lo spessore dei depositi custoditi dall’Università Cattolica presso la sede milanese.
€ 50,00
L'Archivio della Scuola di formazione sindacale del Centro studi Cisl di Firenze. Inventario (1951-1971) L'Archivio della Scuola di formazione sindacale del Centro studi Cisl di Firenze - Inventario (1951-1971)
Anno: 2013
Fondato nel 1951, un anno dopo la costituzione della Confederazione italiana sindacati lavoratori, il Centro studi nazionale di Firenze ha rappresentato la più concreta manifestazione delle intenzioni del primo segretario generale della Cisl, Giulio Pastore, e del direttore dell’Ufficio studi confederale, Mario Romani, di contribuire alla crescita culturale del mondo del lavoro e alla formazione di una nuova classe dirigente per il sindacato e per l’intero paese, nel nome della giustizia sociale. Nei suoi primi vent’anni di attività, sotto la guida di tre direttori (B. De Cesaris, V. Saba e S. Costantini) il Centro studi ha messo a punto un progetto culturale e formativo sostenuto dalla sperimentazione di formule didattiche originali e dall’apporto di apprezzati docenti nelle varie discipline dell’uomo. L’archivio del Centro studi, ora depositato presso l’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia «M. Romani» nella sede milanese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, testimonia l’intensità e la qualità di questa esperienza, unica nel campo della formazione degli adulti. L’accesso alle carte conservate nelle 160 cartelle riferite al ventennio 1951-1971, già facilitato dalla schedatura informatica, si può ora avvalere di questa versione a stampa dell’inventario, così da integrare le potenzialità di entrambi i supporti, a vantaggio dei ricercatori e di tutti coloro che, in specie tra gli uomini del sindacato, alimentano interessi di studio e di conoscenza sulla rappresentanza del lavoro nell’Italia di metà Novecento.
€ 28,00
Annuario dell'Università Cattolica del Sacro Cuore per l'anno accademico 2011-2012. XCI dalla fondazione Annuario dell'Università Cattolica del Sacro Cuore per l'anno accademico 2011-2012 - XCI dalla fondazione
Anno: 2012
Organi centrali, professori, ricercatori, studenti, strutture, attività e progetti dell'anno accademico 2011-2012 dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
€ 77,00
Risveglio Risveglio
Anno: 2011
Risveglio è un progetto realizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con lo scultore messinese Pino Pedano.
€ 20,00
Annuario dell'Università Cattolica del Sacro Cuore per l'anno accademico 2009-2010. LXXXIX dalla fondazione Annuario dell'Università Cattolica del Sacro Cuore per l'anno accademico 2009-2010 - LXXXIX dalla fondazione
Anno: 2010
Organi centrali, professori, ricercatori, studenti, strutture, attività e progetti dell'anno accademico 2009-2010 dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
€ 70,00
Ad Fontes. In 'Cattolica' si entra nella storia per fare storia Ad Fontes - In 'Cattolica' si entra nella storia per fare storia
Anno: 2010
"Poche parole di presentazione di questo volumetto, che introduce alla vita dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Come recita il motto che abbiamo scelto, la nostra Università non nasce per decreto burocratico, ma dalla passione di uomini grandi, che hanno creduto l'incredibile, che hanno osato l'impossibile. Sarebbe una intollerabile mortificazione ridurre questo miracolo della Provvidenza a luogo di fornitura di diplomi. Si entra in una storia... per fare storia". (dalla Presentazione di Mons. Cesare Lanza)
€ 10,00

News

04.10.2023
Carlo Borgomeo al Campania Libri Festival
Giovedì 5 ottobre, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" al Palazzo Reale di Napoli.
04.10.2023
Caio e Soldavini presentano Digitalizzazione
Lunedì 9 ottobre, la presentazione a Milano di "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano".
03.10.2023
Raffaele Cantone alla Feltrinelli Napoli
Presentazione di "Corruzione. Prevenire e reprimere per una cultura della legalità", il 20 ottobre con il sindaco della città Manfredi.
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.