Scienze motorie
Teoria tecnica e didattica dell'attività motoria per l'età adulta
novità

Anno:
2023
Il manuale porta alla scoperta del mondo della teoria, della tecnica e della didattica delle attività motorie per gli adulti, rivelando come questa conoscenza sia fondamentale per il benessere individuale e collettivo.
€ 28,00
Crescere giocando. Neurodidattica dei giochi di movimento

Anno:
2023
Il manuale valorizza la dimensione ludico-motoria della vita del bambino e invita gli educatori a mantenere viva, nel corso dell’età evolutiva, la scelta di ricercare la gioia di divertirsi con il proprio corpo.
€ 25,00
Stretching e flessibilità. Teoria, tecnica e didattica

Anno:
2020
La flessibilità è una qualità motoria necessaria al movimento dell’uomo per tutto l’arco di vita: il testo illustra le tecniche da utilizzare, gli adattamenti che ne derivano, la didattica e la programmazione degli esercizi.
€ 18,00
L'uomo e il movimento. Lineamenti di teoria e di metodologia

Anno:
2020
In questo volume lo studio del movimento umano viene affrontato alla luce delle più recenti evidenze e conoscenze scientifiche, consolidate negli ambiti neuro-scientifico e delle scienze umane.
€ 34,00
La pallavolo nella struttura dei giochi sportivi e di squadra

Anno:
2015
L’idea centrale di questo volume è quella di fornire una cornice teorica entro cui sia possibile collocare la pallavolo a partire dai suoi elementi motori costitutivi.
€ 15,00
Didattica del movimento per la scuola dell'infanzia

Anno:
2015
Il libro si propone come strumento nelle mani degli insegnanti per una didattica attiva e coinvolgente, che riesce a far vivere al bambino esperienze significative per la costruzione del sé e per “un fare che stimola il sapere”.
€ 25,00
Lo sviluppo della competenza acquatica

Anno:
2015
«Il nuoto è un’arte. Insegnare a nuotare è un’arte. Ma è anche una scienza», così si legge nell'introduzione a questo pragmatico manuale sullo sviluppo della competenza acquatica...
€ 25,00
Manuale di pallacanestro. Tecnica e didattica

Anno:
2014
Un aiuto agli studenti del corso di laurea in Scienze Motorie e dello Sport, agli Istruttori, agli Allenatori e ai Preparatori atletici di pallacanestro, animati dalla volontà di migliorare costantemente.
€ 28,00
Teoria, tecnica e didattica del fitness

Anno:
2013
Questo manuale offre un approccio scientifico, teorico e pratico alla definizione del fitness fisico e a una corretta programmazione dell’attività fisica.
€ 26,00
Didattica delle attività motorie per l'età evolutiva

Anno:
2011
Il testo risponde alle quattro domande più ricorrenti nell’ambito delle attività motorie per l’età evolutiva: perché sia necessario proporle; chi ne deve beneficiare in modo adattato alle caratteristiche (fisiche, socio-cognitive ed emotivo-affettive) individuali e tipiche dei periodi evolutivi; come insegnarle attraverso un’analisi dei principali metodi, stili e strategie di insegnamento-apprendimento; infine dove proporle con riferimento esplicito ai contesti scolastico ed extra-scolastico.
€ 26,00
Il corpo che parla. Comunicazione ed espressività nel movimento umano
Anno:
2005
Malessere fisico e disagio psicologico possono dipendere anche dall'incapacità di sfruttare pienamente il potenziale del nostro corpo. In questo libro pubblicato da Vita e Pensiero, Francesco Casolo e Stefania Melica propongono un interessante percorso conoscitivo attraverso il linguaggio del corpo, questo linguaggio fondamentale e troppo spesso trascurato.
€ 20,00
Lineamenti di teoria e metodologia del movimento umano

Anno:
2002
Il movimento è una funzione organica indispensabile per la crescita e l’evoluzione dell’uomo....
€ 24,00
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.