Società, media, famiglia, lavoro
Prima dei fatti. Un diario in pubblico
novità

Anno:
2021
L’infanzia a Rimini, l’Italia bombardata e la rinascita nel dopoguerra, l'amicizia con Fellini, gli Anni di Piombo, sono alcuni degli elementi in questo zibaldone di un maestro del giornalismo italiano scomparso nel 2020.
€ 14,00
Perchè andare lontano. Le voci del Charity Work Program
novità

Anno:
2020
In questo quaderno sono raccolte le voci di chi ha vissuto l’esperienza del Charity Work Program promosso nel 2009 dal Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale (CeSI)
€ 13,00
Insicurezza, paura, vittimizzazione. Dalla teoria alle nostre città
novità

Anno:
2020
Questo libro indaga le dinamiche legate alla paura della criminalità e suggerisce alcune soluzioni per mitigarla, dalla riqualificazione dello spazio urbano al miglioramento della coesione sociale.
€ 16,00
Libertà economiche e diritti dei lavoratori. Il contrasto al lavoro “non dichiarato” nella legislazione internazionale, europea e nei trattati commerciali. Quaderni dell'Osservatorio sul lavoro sommerso, n.2

Anno:
2020
Vincenzo Ferrante torna a parlare di lavoro “sommerso” un tema che, come dimostra l'istituzione nel 2019 di un’Autorità Europea del Lavoro, è tornato al centro dell’attenzione degli stati e delle istituzioni sovranazionali.
€ 10,00
Linguaggi e soft skills per comunicare a distanza. Chiarezza, impatto e capacità relazionale

Anno:
2020
Questo manuale offre un percorso di formazione e riflessione intorno alle principali sfide comunicative da affrontare a distanza, attraverso gli strumenti di videoconferenza.
€ 13,00
Altri cittadini. Gli immigrati nei percorsi della cittadinanza

Anno:
2020
La cittadinanza è un istituto fondamentale dei sistemi democratici, ma ha da sempre un duplice volto: include chi la possiede, attribuendogli vari diritti, ma esclude in linea di principio chi ne è privo.
€ 14,00
Un continente in rivolta. L’America Latina tra protesta e speranza

Anno:
2020
Dopo un decennio di relativa stabilità, l’America Latina è oggi scossa da un’ondata di rivolte che nemmeno la pandemia è riuscita a disinnescare.
€ 14,00
Giovani ai tempi del coronavirus. Quaderni Rapporto Giovani, n. 8. Una generazione in lockdown che sogna un futuro diverso
Pdf

Anno:
2020
Come hanno vissuto ventenni e trentenni il lockdown e quali prospettive intravedono? L’Osservatorio Giovani ha svolto la pr
Gratis
Adolescenti e relazioni significative. Indagine Generazione Z 2018-2019

Anno:
2020
Il viaggio alla scoperta della Generazione Z continua con una nuova tappa: un volume dedicato alle relazioni che quotidianamente gli adolescenti coltivano e da cui sono sostenuti.
€ 18,00
Giovani del Sud. Limiti e risorse delle nuove generazioni nel Mezzogiorno d'Italia

Anno:
2020
Il volume offre un’analisi della condizione giovanile nel Mezzogiorno d’Italia, a partire dai dati raccolti dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori.
€ 15,00
Famiglia e lavoro: intrecci possibili

Anno:
2020
Un inquadramento del tema famiglia-lavoro in chiave multidisciplinare (sociologica, economica, pedagogico-comunicativa e giuridica), insieme ai risultati empirici di un’indagine condotta in collaborazione con “Valore D” e l’analisi di pratiche aziendali innovative.
€ 18,00
L’economia tra il venerdì e il sabato. Le buone pratiche del cittadino consum-attore

Anno:
2020
Insostenibilità ambientale, instabilità sociale, la corsa al ribasso di prezzi e salari, la burocrazia: il nostro sistema economico oggi più che mai esige di essere rifondato su basi di equità e responsabilità.
€ 14,00
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".
13.01.2021
Dostoevskij e la bellezza che salverà il mondo (forse)
Omaggio a Dostoevskij con un passo del libro "La bellezza complice" di Giuliano Zanchi, una rilettura di quella travisata "bellezza che salverà il mondo".