Società, media, famiglia, lavoro
La tv dopo la tv. Il decennio che ha cambiato la televisione: scenario, offerta, pubblico

Anno:
2011
Questo volume è il primo studio sistematico sugli esiti del decennio esplosivo appena trascorso. Si basa su ampi materiali di ricerca, si confronta con concreti casi d’analisi, traccia i nuovi territori costruiti dall’offerta e definisce un quadro interpretativo generale, radicato nell’approccio storico ai media. Un libro che è anche una guida per capire che cos’è e dove va la televisione italiana, diventata digitale e convergente.
€ 14,00
Uscire dalla crisi. I valori degli italiani alla prova

Anno:
2011
Gli italiani hanno i loro punti di forza nella propensione all’impegno lavorativo, nel senso di autonomia e di responsabilità individuale, nella volontà di partecipare alle decisioni, nella disponibilità alla gratuità e alla solidarietà sociale; nutrono però scarsa fiducia verso le organizzazioni collettive e le istituzioni pubbliche nazionali che considerano distanti e inefficienti. Questo scetticismo, che costituisce un tratto di base della cultura nazionale, è di fatto un punto di debolezza per fronteggiare le crisi del nostro tempo, che richiedono l’elaborazione di progetti comuni e la capacità di organizzare sforzi coordinati e duraturi.
€ 25,00
I miraggi dell'amore

Anno:
2011
'Amore' è una parola magica, che sollecita pensieri positivi di realizzazione e, nella nostra società secolarizzata, sembra ev
€ 18,00
Esperienze di mediazione di comunità. Come ri-costruire la fiducia sociale

Anno:
2011
Partire dal conflitto per promuovere la rigenerazione dei legami sociali è la sfida che il mediatore di comunità prova ad assu
€ 15,00
La bellezza. Ragione ed esperienza estetica

Anno:
2011
Scruton argomenta la convinzione che la bellezza sia un valore reale e universale, radicato nella nostra natura razionale (solo l’uomo giudica il bello e ne prova piacere). E che il senso della bellezza sia un ingrediente indispensabile per la vita di ogni uomo, la materia prima necessaria per la costruzione di un mondo abitabile, dove sentirsi ‘a casa’.
€ 16,00
Media + Generations. Identità generazionali e processi di mediatizzazione

Anno:
2011
Il volume raccoglie gli atti dell’omonimo Convegno Internazionale tenutosi a Milano presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore nel settembre del 2009. Nelle sue pagine una quarantina di studiosi di varie nazionalità si confrontano sul rapporto che lega il sistema dei media alle dinamiche di formazione delle diverse generazioni, alla costruzione delle loro identità collettive.
€ 28,00
A Trivial Country. Essays on Media and Politics in Italy

Anno:
2010
The essays collected in this volume (ideally
addressed to our European colleagues and
fellow citizens) treat the relationship between
media and politics in Italy through the analysis
of some exemplary cases. The essays deal
with a variety of subjects: television formats,
the counter-informative effectiveness of
blogs, political scandal and gossip on political
leaders, the actual political dimension of
journalism dealing with national or international
events. Although the focus is the
Italian context, the research perspective is
international and our country is considered as
exemplary of a trend involving the late
Western democracies. In this sense, the
Italian case is not intended as a curiosity or
exception, but as a strong indicator of this
trans-national trend, that not only alters the
substance of democracy, but reduces its
strength and puts this same substance at risk.
€ 12,00
Nel nome di Dexter. Un killer seriale tra letteratura e tv

Anno:
2010
Dexter Morgan lavora nella polizia scientifica di Miami come analista delle macchie di sangue rinvenute sulla scena del crimin
€ 15,00
La salute ad ogni costo. Medicina e biopotere

Anno:
2010
La salute ad ogni costo. È questa la parola d’ordine che domina le nostre vite, l’imperativo che guida comportamenti, attese, modi di essere e sentire. Sempre più viviamo nell’angoscia di una malattia imminente, avvolti in una sensazione di pericolo che ci spinge a sottoporci a divieti e limitazioni, ad affidarci alle mani di specialisti d’ogni genere, in un continuo monitoraggio di ogni singolo organo del nostro corpo.
€ 12,00
Nuovi media e ricerca empirica. I percorsi metodologici degli Internet Studies

Anno:
2010
Questo libro fornisce al lettore una serie di strumenti per acquisire la sensibilità metodologica necessaria all'analisi del web e dei nuovi media.
€ 18,00
China blues. Viaggio nel paese dell'armonia precaria

Anno:
2010
Si lavora troppo e si guadagna sempre meno
€ 18,00
Abitanti della rete. Giovani, relazioni e affetti nell'epoca digitale

Anno:
2010
Il volume riporta e contestualizza i risultati di una ricerca empirica, commissionata dall'Ufficio Nazionale per le Comunicazi
€ 19,00
News
18.01.2023
Una storia di vita e ricerca: Eugenia Scabini racconta
Il 25 gennaio a Milano presentazione del volume di Eugenia Scabini, già Direttore del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.