Società, media, famiglia, lavoro
Ecoresilienza e benessere umano

Anno:
2021
Quanto incidono i cambiamenti climatici sulla vita dell’uomo? Risponde un gruppo di studiosi afferenti a diversi ambiti disciplinari, dall’area medica a quella umanistica, da quella economica all'agronomica.
€ 15,00
Leadership di cura. Dal controllo alle relazioni

Anno:
2021
Oggi è possibile praticare una nuova forma di leadership di cura, attenta, presente, coinvolgente e in ascolto. Come e perché è necessaria è il soggetto di questo libro.
€ 18,00
L'Africa non fa notizia. Cronache e storie di un continente

Anno:
2021
Finché si tratta di guerre, epidemie e cataclismi, un po’ di attenzione l’Africa riesce a guadagnarsela. Ma perché, in tutti gli altri casi, il continente più giovane e inquieto continua a non fare notizia?
€ 14,00
Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere

Anno:
2021
La crisi demografica è ormai emergenza: bisogna invertire la rotta dell'insostenibilità perché la società non imploda.
€ 14,00
Oasi di fraternità. Nuove esperienze di vita comune giovanile

Anno:
2021
Qualcosa di nuovo, anzi di antico sta emergendo nel rapporto tra i giovani e la Chiesa, ponendo le premesse per un ripensamento di questa relazione.
€ 24,00
Il cinema americano in Italia. Industria, società, immaginari. Dalle origini alla seconda guerra mondiale

Anno:
2021
Una storia del cinema americano in Italia, dalle origini alla Seconda guerra mondiale, ricostruita grazie al lavoro su dati inediti e documenti riservati.
€ 25,00
Famiglia e povertà relazionale. Multidimensionalità del fenomeno e buone pratiche innovative

Anno:
2021
Povertà educativa, monetaria, relazionale: il libro offe un focus sulla famiglie e su un tema di drammatica attualità acuito dalla pandemia.
€ 25,00
Adolescenti e partecipazione. Indagine sulla Generazione Z 2019-2020

Anno:
2021
L'indagine, promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, mette in luce il tema della partecipazione giovanile come fattore cruciale per la formazione dei cittadini del futuro.
€ 16,00
Brescia e la sfida glocale

Anno:
2021
Il volume presenta i risultati di un percorso di riflessione e di ricerca sui temi del ‘glocalismo’ assumendo come oggetto di studio la città di Brescia e il suo territorio.
€ 25,00
La porta dell'autorità

Anno:
2021
Un mondo senza autorità non è possibile, se non a costo di perdere la libertà. Per questo, secondo Mauro Magatti e Monica Martinelli, occorre ricostruire il legame tra le generazioni.
€ 18,00
Niente sarà più come prima. Giovani, pandemia e senso della vita

Anno:
2021
La pandemia costituisce un’esperienza che i giovani non potranno dimenticare. Quali effetti è destinata a produrre sul loro atteggiamento nei confronti della vita, del futuro, della società?
€ 14,00
L'arte della gratuità. Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito

Anno:
2021
La nascita del capitalismo corrisponde a un allontanamento dallo spirito evangelico, un abbandono della sua principale eredità, la gratuità, sostituita con la filantropia.
€ 13,00
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.