Società, media, famiglia, lavoro
L’economia tra il venerdì e il sabato. Le buone pratiche del cittadino consum-attore

Anno:
2020
Insostenibilità ambientale, instabilità sociale, la corsa al ribasso di prezzi e salari, la burocrazia: il nostro sistema economico oggi più che mai esige di essere rifondato su basi di equità e responsabilità.
€ 14,00
La storia pubblica. Memoria, fonti audiovisive e archivi digitali

Anno:
2020
Le conquiste e le evoluzioni del discorso storico alla prova dei nuovi strumenti di comunicazione e di conservazione: storici, studiosi dei media e professionisti del settore guidati da Aldo Grasso ci guidano tra le teche degli archivi audiovisivi per narrare la storia.
€ 16,00
Le nuove dinamiche partecipative delle famiglie in Italia e in Europa

Anno:
2020
In contro tendenza rispetto a una visione individualistica della società, il Quaderno presenta due prospettive, tra loro eterogenee, ma accomunate da una stretta aderenza alla matrice familiare e alle forme associative.
€ 18,00
Welfare aziendale: e adesso?. Un nuovo patto tra impresa e lavoro dopo la pandemia
Pdf

Anno:
2020
Come sarà il Welfare Aziendale del “dopo-Covid19”? Continuerà a rappresentare un sostegno importante per imprese e lavo
Gratis
Ecologia dei media. Manifesto per una comunicazione gentile

Anno:
2020
Cosa significa guardare ai media con un approccio ecologico? Ce lo spiega Fausto Colombo nel libro "Ecologia dei media" dove analisi critica e prospettiva etica si integrano in un discorso puntuale e suggestivo.
€ 13,00
Il tecno-dragone. L’immaginario tecnologico cinese ieri, oggi e domani

Anno:
2020
La Cina ha acquisito negli ultimi decenni una centralità crescente sul piano economico prima, e su quello scientifico-tecnologico poi.
€ 25,00
Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico

Anno:
2020
I saggi raccolti in questo volume studiano la figura del migrante qualificato nel mondo antico. Quali aspettative di integrazione ha questo tipo di migrante? Quali risultati riesce effettivamente a raggiungere?
€ 28,00
Acciaio resiliente, impresa longeva. Studi su Italia e Spagna in età contemporanea

Anno:
2020
Questo volume raccoglie una serie di saggi riguardanti la storia dei settori siderurgici d’Italia e Spagna in età contemporanea.
€ 16,00
La diplomazia della Chiesa oggi. Nazioni Unite e Unione Europea

Anno:
2020
L’università non può sottrarsi al compito di “pensare in maniera nuova” alla politica internazionale: un pensiero che per essere generativo ha bisogno di misurarsi non solo con gli esperti, ma anche con i testimoni.
€ 10,00
Il welfare in azienda. Nuova edizione aggiornata. Imprese 'smart' e benessere dei lavoratori

Anno:
2019
Una riflessione più che mai necessaria sul welfare aziendale, un fenomeno che richiede di essere compreso pienamente per essere meglio sviluppato e governato.
€ 13,00
Teen immigration. La grande migrazione dei ragazzini

Anno:
2019
Sono più di 45.000 i minorenni sbarcati in Italia negli ultimi tre anni. In tutta la storia d’Europa non si era mai verificata una migrazione di ragazzini di queste dimensioni.
€ 14,00
Dostoevskij sullo schermo. La polifonia dei Fratelli Karamazov tra cinema e TV

Anno:
2019
È possibile tradurre la polifonia letteraria in un racconto audiovisivo? Il volume confronta tre adattamenti dei Fratelli Karamazov nati in contesti storico-culturali diversi.
€ 22,00
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.