Società, media, famiglia, lavoro
The 'Community Outreach' as a model to serve the women of the slum in the urban area of Kampala

Anno:
2023
The tenth volume published by the University Centre for International Solidarity collects the points of view of the different partners which worked together on the project “The ‘Community Outreach’ as a model to serve women of the slum in the urban area of Kampala”.
€ 13,00
Perché dovrebbero credere?. Vescovo e studenti in dialogo aperto

Anno:
2023
Il volume nasce dalla volontà del vescovo di Latina di mettersi in ascolto degli studenti dando loro la possibilità di formulare domande legate ai diversi aspetti del loro sentire, ma anche dell'esperienza cristiana.
€ 13,00
L'epoca dell'intranquillità. Lettera alle nuove generazioni
novità

Anno:
2023
Una lettera filosofica rivolta alle nuove generazioni per capire e agire nell’epoca del caos.
€ 16,00
L'associazionismo familiare cattolico in Europa
novità

Anno:
2023
Il libro offre una riflessione sul ruolo, gli obiettivi e i valori di riferimento dell’associazionismo cattolico.
€ 14,00
La schiavitù delle donne
novità

Anno:
2023
Il volume propone, per la prima volta in italiano, lo studio "A New Conscience and an Ancient Evil", svolto da Jane Addams agli inizi del Novecento.
€ 14,00
Noi, afghane. Voci di donne che resistono ai talebani

Anno:
2023
Donne senza diritti, che vivono in prigioni di stoffa, che non possono più lavorare né completare gli studi. Donne che nell’Afghanistan dei taleban hanno solo una possibilità per esistere: scomparire.
€ 15,00
Lineamenti di sociologia del Terzo settore

Anno:
2023
Il termine ‘terzo settore’ è ormai entrato nel linguaggio comune, ma il dibattito resta aperto attorno a numerosi interrogativi. Quali organizzazioni comprende? Quali funzioni sociali svolge?
€ 22,00
La famiglia di fronte alla sfida del Coronavirus - COVID-19. La costruzione di una nuova normalità

Anno:
2023
Questo volume ha come filo conduttore la pandemia e il modo in cui le famiglie e i servizi l’hanno vissuta.
€ 25,00
Cultura. Un patrimonio per la democrazia

Anno:
2023
l’Italia necessita di un’autentica e convinta politica culturale, nella consapevolezza che la cultura è potente fattore di cambiamento e coesione sociale, e insieme di sviluppo di uno spirito critico e libero.
€ 16,00
Psicologia dell’adozione e dell’affido familiare

Anno:
2023
Rosnati e Iafrate analizzano l’esperienza dell’affido e dell’adozione, rintracciando gli aspetti comuni, pur nella consapevolezza delle differenze, delle variabili individuali, familiari, sociali e culturali in gioco.
€ 35,00
Digitalizzazione. per un nuovo rinascimento italiano

Anno:
2023
Cittadinanza digitale, telemedicina, cybersecurity, smart working: Francesco Caio e Pierangelo Soldavini stilano un’agenda per un ‘rinascimento digitale’ del nostro Paese. Un progetto ambizioso e urgentissimo, e tuttavia alla nostra portata.
€ 16,00
Luoghi e criminalità. Comprendere, analizzare, prevedere e gestire i rischi criminali nello spazio

Anno:
2023
Il volume si propone di fornire a ricercatori, forze di polizia, amministratori locali alcuni strumenti teorici e analitici che aiutino a interpretare il rapporto tra contesto ambientale e criminalità.
€ 20,00
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.