Sociologia
Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMIB 2016

Anno:
2016
Con l’ottava edizione, l’Annuario CIRMiB 2016 offre una documentata analisi del fenomeno migratorio nel Bresciano in rapporto al dibattito sulle strategie di inclusione e partecipazione dei migranti alla vita cittadina.
€ 25,00
Crescere in un tempo di crisi. Come aiutare i nostri figli a credere nel futuro

Anno:
2015
Cosa succede quando l'adolescenza si svolge sullo sfondo di una crisi economica, come accade oggi?
€ 13,00
La sfida dell'integrazione. Un patchwork italiano

Anno:
2015
Riflessioni teoriche e comparazioni di esperienze si interrogano sui percorsi da intraprendere per una migliore comprensione dei processi socio-integrativi, etici e promozionali, indispensabili per una governance più umana nell'Italia del XXI secolo.
€ 16,00
Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMiB 2015

Anno:
2015
Con la settima edizione dell’Annuario CIRMiB si intende sviluppare una documentata analisi del fenomeno migratorio nel Bresciano in rapporto al dibattito sullo stato dell’accoglienza dei migranti.
€ 25,00
Food Poverty, Food Bank. Aiuti alimentari e inclusione sociale

Anno:
2015
Il volume presenta i risultati di un’ampia ricerca condotta sul sistema degli aiuti alimentari erogati agli indigenti da oltre 15.000 organizzazioni caritative accreditate presso l’AGEA e operanti nei principali comuni del nostro Paese. L’approfondimento sul modo di operare di queste organizzazioni si fonda su un’indagine campionaria tra gli enti aderenti alla Rete Banco Alimentare, selezionati in base alla loro specializzazione funzionale (mense, residenze, distribuzione di pacchi alimentari) e alla loro dimensione.
€ 18,00
Il gusto. Vecchie e nuove forme di consumo

Anno:
2015
Il sociologo Vanni Codeluppi ci racconta come come sta cambiando il gusto, tra McDonald e Masterchef, il kitsch e il fashion, soprattutto in materia di consumo.
€ 10,00
La sfida delle migrazioni

Anno:
2015
Una ricostruzione storica delle migrazioni, che dà conto delle loro cause e segue le tracce dei percorsi di inserimento dei migranti nelle società di arrivo. Anche nostro Paese, che oggi si trova a essere luogo di partenza, di arrivo e di transito.
€ 10,00
Immigrazione e contesti locali. Annuario CirMib 2014

Anno:
2014
Con la sesta edizione dell’Annuario CIRMiB si intende sviluppare una documentata analisi, del fenomeno migratorio nel territorio bresciano.
€ 22,00
Istituire la vita. Come riconsegnare le istituzioni alla comunità

Anno:
2014
Perché le istituzioni – la politica, la scuola, la sanità, i servizi sociali – sembrano così lontane dai cittadini, dalle loro esigenze, dalla vita reale?
€ 15,00
Globalizzare i diritti sociali. Elementi introduttivi di politica sociale

Anno:
2014
L’attuale crisi delle politiche sociali – in Italia, come in altri Paesi – viene ritenuta inevitabile, dal momento che sarebbe determinata dai processi di globalizzazione in atto e dalla conseguente necessità di smantellare i diritti sociali..
€ 25,00
Etnografia del servizio sociale. Professionalità e organizzazione nel lavoro dell'assistente sociale

Anno:
2014
In questo testo si affrontano alcuni nodi teorici cruciali per il lavoro degli assistenti sociali.
€ 18,00
La riflessione sociologica di Vincenzo Cesareo. Con scritti scelti

Anno:
2013
Una biografia personale e intellettuale del grande studioso di sociologia, corredata da scritti scelti tra gli articoli della rivista "Studi di Sociologia".
€ 50,00
News
18.07.2022
Un granello di bontà, speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.
03.08.2022
Johnny Dotti, l’entusiasmo di vivere ho incontrato
Ritratto del pedagogista e imprenditore sociale che trasmette entusiasmo e passione per la vita.