Sociologia
Violenza e mercati illegali. Teorie e analisi della realtà italiana
novità

Anno:
2022
In questo saggio Alberto Aziani indaga l’emergere della violenza come strumento, e fine, degli individui e dei gruppi che operano nei mercati illegali.
€ 17,00
Brescia e la sfida glocale

Anno:
2021
Il volume presenta i risultati di un percorso di riflessione e di ricerca sui temi del ‘glocalismo’ assumendo come oggetto di studio la città di Brescia e il suo territorio.
€ 25,00
Insicurezza, paura, vittimizzazione. Dalla teoria alle nostre città

Anno:
2020
Questo libro indaga le dinamiche legate alla paura della criminalità e suggerisce alcune soluzioni per mitigarla, dalla riqualificazione dello spazio urbano al miglioramento della coesione sociale.
€ 16,00
Il welfare responsabile alla prova. Una proposta per la società italiana

Anno:
2019
Il volume è frutto del percorso di ricerca che ha coinvolto un gruppo di studiosi riuniti in una Rete Interuniversitaria con l’obiettivo di offrire una proposta innovativa del sistema di welfare italiano.
€ 22,00
Imago Pietatis. Indagine su fotografia e compassione

Anno:
2018
A partire dalla famosa immagine di Alan Kurdi, Fausto Colombo ripercorre le più famose immagini giornalistiche di guerra e sofferenza diventate icone in grado di segnare la storia.
€ 13,00
Il futuro non invecchia

Anno:
2018
In un mondo con sempre meno giovani e sempre più anziani occorre valorizzare il potenziale dei soggetti coinvolti: il futuro che non invecchia è possibile secondo Rosina solo nell'alleanza tra le generazioni.
€ 12,00
Invecchiare online. Sfide e aspettative degli anziani digitali

Anno:
2017
la pubblicazione affronta il tema dell’invecchiamento attivo e del ruolo che le ICT hanno nella vita quotidiana degli anziani.
€ 18,00
Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMIB 2017

Anno:
2017
L’Annuario CIRMiB 2017 intende offrire una documentata analisi del fenomeno migratorio nel Bresciano in rapporto al dibattito sui temi correnti: povertà, accoglienza, mediazione sociale, inclusione scolastica.
€ 28,00
Welfare responsabile

Anno:
2017
Il volume presenta una proposta di welfare responsabile ed è l’esito di un lungo e articolato percorso di riflessione e di ricerca a cui hanno partecipato studiose e studiosi di diverse Università italiane.
€ 35,00
Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMIB 2016

Anno:
2016
Con l’ottava edizione, l’Annuario CIRMiB 2016 offre una documentata analisi del fenomeno migratorio nel Bresciano in rapporto al dibattito sulle strategie di inclusione e partecipazione dei migranti alla vita cittadina.
€ 25,00
Crescere in un tempo di crisi. Come aiutare i nostri figli a credere nel futuro

Anno:
2015
Cosa succede quando l'adolescenza si svolge sullo sfondo di una crisi economica, come accade oggi?
€ 13,00
La sfida dell'integrazione. Un patchwork italiano

Anno:
2015
Riflessioni teoriche e comparazioni di esperienze si interrogano sui percorsi da intraprendere per una migliore comprensione dei processi socio-integrativi, etici e promozionali, indispensabili per una governance più umana nell'Italia del XXI secolo.
€ 16,00
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".