Spiritualità - tutti i libri per gli amanti del genere Spiritualità - Vita e Pensiero (3)

Spiritualità

Generare è narrare Generare è narrare
Anno: 2015
Il libro di Jean-Pierre Sonnet si apre con la esigente domanda sulle origini: «Perché?». L'interrogativo costringe padri e madri a raccontare, a farsi parola. Generare significa narrare. La sapiente e commovente esplorazione di Sonnet restituisce fiducia ai genitori nel dialogo con i loro figli e ai figli il desiderio di chiedere questo mistero della generazione.
€ 15,00
Generare è narrare Generare è narrare
Anno: 2014
Il libro di Jean-Pierre Sonnet si apre con la esigente domanda sulle origini: «Perché?». L'interrogativo costringe padri e madri a raccontare, a farsi parola. Generare significa narrare. La sapiente e commovente esplorazione di Sonnet restituisce fiducia ai genitori nel dialogo con i loro figli e ai figli il desiderio di chiedere questo mistero della generazione.
€ 16,00
Perché state a guardare il cielo? Le due strade per incontrare Dio Perché state a guardare il cielo? Le due strade per incontrare Dio
Anno: 2013
«Perché state a guardare il cielo?» Il biblista Bruno Maggioni ci ricorda quanto siano importanti le relazioni umane nel cristianesimo con un suggestivo percorso che attraversa l’Antico e il Nuovo Testamento.
€ 12,00
Giancarlo Brasca. Lettere per una ragazza Giancarlo Brasca. Lettere per una ragazza
Anno: 2013
Giancarlo Brasca era un uomo che si dedicava totalmente all’altro, qualsiasi altro, fino alla dimenticanza di sé. E lo faceva con una leggerezza e una generosità così delicate da non far pesare la fatica di quel donarsi. Si era fatto ‘casto per il Regno’ e questa scelta rappresentò sempre, come lui stesso ebbe a scrivere, «una autentica manifestazione d’amore», anche se scriverà: «Amare è cosa ardua. Ma amare in un celibato, che si rivela significativo e fecondo solo in una visione di fede, lo è molto di più». È sempre Brasca a indicare il modo con cui il laico consacrato nel mondo possa rappresentare nella Chiesa d’oggi una presenza valida e recare un apporto significativo: «Solo se il cuore è veramente pieno d’amore; solo se la persona ha raggiunto tale maturità da saper assumere un atteggiamento realmente oblativo; solo se di Dio può dire sinceramente “mio tutto” e agli uomini “vostro servo in Cristo”; solo se la vita intera è presa e trasformata da un orientamento totale al Regno». Parole che testimoniano il programma di una vita donata senza riserve. In modo del tutto coerente e allo stesso tempo singolare, questo volume che raccoglie le ‘lettere per una ragazza’ ne è eco e conferma.
€ 13,00
Il volto di Dio Il volto di Dio
Anno: 2013
Prendendo esempi suggestivi dalla pittura, dalla musica, dall’architettura e dai capolavori letterari, Scruton ci fa trovare le tracce del divino nel nostro mondo.
€ 18,00
Come nessun altro. Invidia infelice e vita benedetta Come nessun altro - Invidia infelice e vita benedetta
Anno: 2012
L’invidia per Armando Matteo altro non è che un ‘male degli occhi’, un 'veder male'. Come guarire allora dallo sguardo invidioso?
€ 10,00
A passo d'uomo. Miracoli e altre tracce A passo d'uomo - Miracoli e altre tracce
Anno: 2012
A passo d'uomo come la rivelazione di Gesù. A questo ritmo deve camminare la Chiesa e così cammina il libro di Sequeri, che accompagna passo passo le occasioni del tempo dell'uomo e del cristiano, mettendole in risonanza con i tempi di Dio.
€ 10,00
Nei paesaggi dell'anima. Come i salmi diventano preghiera Nei paesaggi dell'anima - Come i salmi diventano preghiera
Anno: 2012
Questo libro vuole accompagnare i lettori a una maggiore familiarità con i salmi, addentrandosi poi nella tematica più generale e cruciale dell’amore di Dio. Il saggio di Angelini e Vignolo raccoglie le voci di teologi ed esperti del Salterio e si va a unire a un primo volume dedicato alle stesse tematiche: "Un libro nelle viscere. I salmi, via della vita".
€ 16,00
Prove tecniche di manutenzione umana. Sul futuro del Cristianesimo Prove tecniche di manutenzione umana - Sul futuro del Cristianesimo
Anno: 2012
Che ci troviamo di fronte a una svolta epocale nella civiltà umana, tutti lo avvertiamo, più o meno lucidamente: come mai in passato, oggi l’individuo cerca di costruirsi da sé, insofferente a ogni limite, sia esso la tradizione o la natura. Una sorta di mutazione antropologica sta cambiando le strutture profonde dell’umano, esito sempre più appariscente della postmodernità. Giuliano Zanchi ne illumina il meccanismo coerente, implacabile e potente nei suoi diversi risvolti, da quello scientifico a quello economico, politico ed estetico. Di fronte a questo sogno estremo di emancipazione, la coscienza cristiana si sente profondamente turbata. Essa oscilla tra un rifiuto arroccato sulle vestigia di un passato glorioso e una resa spesso inconsapevole allo spirito del tempo. La grande bussola del Concilio Vaticano II, che negli anni Sessanta aveva restituito slancio e idealità a un cattolicesimo alle prese con le sfide moderne, sembra aver perso le sue capacità magnetiche. Eppure il credente sa di non poter restare umano separandosi dalla storia. Semplicemente perché il Dio di Gesù Cristo ad essa si è legato per sempre. I discepoli pertanto accompagneranno queste «prove tecniche di manutenzione umana» con una cordialità non acritica, mettendo in gioco la propria antica sapienza a proposito dell’umano: «La presenza cristiana», ci ricorda Zanchi, «è chiamata, proprio mentre la civiltà sembra impegnata in un lungo esodo verso mete ancora incerte, a riaffermare la sua irrinunciabile affezione per una forma comunitaria della vita evangelica impiantata nel cuore dell’esistenza comune, umilmente a fianco della costruzione umana collettiva, decisa a scegliere sempre per propria dimora il luogo dove gli umani hanno le loro case, la loro vita, le loro speranze».
€ 13,00
Il terreno della speranza. Note di cristianesimo per un tempo di crisi Il terreno della speranza - Note di cristianesimo per un tempo di crisi
Anno: 2012
Bruno Maggioni con il suo libro ci aiuta nella lettura evangelica di questo tempo difficile, in cui i cristiani sono chiamati a vivere e testimoniare una speranza che non delude.
€ 15,00
"In Principio...". Origine e inizio dell'Universo "In Principio..." - Origine e inizio dell'Universo
Anno: 2012
Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno “In Principio…”. Origine e inizio dell’Universo, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in occasione del novantesimo anniversario della sua fondazione. Il tema si colloca nella complessa e quanto mai attuale discussione sull’origine dell’Universo e pone la questione dell’orizzonte di senso del cosmo e, in esso, dell’uomo. Affermare che l’uomo è il senso dell’Universo non è una frase a effetto. Il progresso delle scienze, proprio mentre rintraccia sempre più approfonditamente le leggi che regolano il cosmo e ne avverte con sempre maggiore consapevolezza l’intrinseca logicità e correlazione, si scopre più che mai impotente a coglierne il significato. È solo nella sua relazione con l’uomo (e quindi con Dio) che l’Universo può passare, dalla fredda e impenetrabile perfezione della visione scientifica, alla significatività della visione di fede.
€ 20,00
Destinati alla beatitudine. Breve trattato sui novissimi Destinati alla beatitudine - Breve trattato sui novissimi
Anno: 2012
Conoscere il proprio destino, aprire uno spiraglio su quanto avviene dopo la morte è una curiosità comune a tutti gli uomini. Giacomo Canobbio parte dal desiderio umano di vedere oltre l'incertezza del proprio futuro per ripercorrere quanto propone la teologia cristiana. Il libro analizza modelli di visione della morte e obiezioni a una vita ultraterrena, è riflessione su destino, libertà, anima.
€ 16,00

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Francesco Caio e Pierangelo Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano" in libreria dal 10 marzo.
29.07.2021
Vedere gli invisibili: vita di Papa Francesco
In occasione dei 10 anni del pontificato di papa Francesco un estratto dal libro in promozione fino al 20 marzo "Francesco, il papa americano".

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.