Spiritualità
Svolta di respiro. Spiritualità della vita contemporanea

Anno:
2010
L'uomo fa proprio il mondo che lo circonda e lo restituisce rielaborandolo in immagini, comprensioni della vita e del suo significato. E' l'attività creatrice dello spirito aperto al mondo. La spiritualità appartiene all'esperienza ordinaria del vivere. Antonio Spadaro si riferisce a scrittori, poeti, teologi che hanno teso verso la freschezza del reale e disposto della loro vita.
€ 18,00
Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazaret

Anno:
2010
Charles de Foucauld. Uno dei profeti più incisivi destinati da Dio a questo tempo, al deserto del nostro Occidente secolarizzato. La sua vita ha infatti irradiato con nitore incomparabile lo splendore del mistero di Nazaret.
€ 10,00
Salomone e le formiche. La legge di tutti i giorni

Anno:
2010
Zanchi rilegge il libro dei Proverbi con intatto senso di seduzione, soprattutto per la perennità dell’atteggiamento che esso consiglia. Ogni grande principio generale va portato alla misura delle minute scelte quotidiane.
€ 10,00
Eucaristia e Parola. Testi per le celebrazioni eucaristiche. Anno A. A cura di Enzo Bianchi, Goffredo Boselli, Lisa Cremaschi e Luciano Manicardi

Anno:
2010
I testi raccolti nel presente volume - le invocazioni penitenziali, una traccia di meditazione in vista dell'omelia, la preghi
€ 20,00
La brocca dimenticata. I dialoghi di Gesù nel vangelo di Giovanni

Anno:
2010
Un saggio che rilegge il vangelo di Giovanni e illustra l'alternativa di fronte alla quale è posta la responsabilità dell’uomo: l’incredulità di chi confida soltanto in se stesso oppure l’esporsi alla rischiosa e felice ricerca del Dio di Gesù.
€ 15,00
Come l'erba che germoglia. Precarietà dell'uomo e fedeltà di Dio

Anno:
2009
La condizione umana sembra contraddittoria: apprezzamento per la vita e la sua caducità. C'è tensione tra precarietà umana e fedeltà di Dio, e Bruno Maggioni, seguendo la logicità biblica, ribadisce sia l'una che l'altra. La soluzione viene svelata da Dio oltre la barriera della morte.
€ 15,00
Eucaristia e Parola. Testi per le celebrazioni eucaristiche - Anno C

Anno:
2009
I testi raccolti nel presente volume vogliono essere uno strumento utile per quelle parti della celebrazione eucaristica che l
€ 20,00
Ezio Franceschini. Note autobiografiche, memorie di amici

Anno:
2009
Ezio Franceschini (Villagnedo, provincia di Trento, 25 luglio 1906 - Padova, 21 marzo 1983) fu titolare nell'Università Cattol
€ 25,00
C'è posto per tutti. Legami fraterni, paura, fede

Anno:
2008
Il libro di Cesare Pagazzi si concentra sul legame fraterno. Il vincolo fraterno è qui presentato nel suo aspetto drammatico che mette in gioco l'immagine della vita, di Dio e la fede. Pagazzi porta alla luce la fraternità come prova di fede, come via per arrivare insieme a Dio.
€ 16,00
Eucaristia e Parola. Testi per le celebrazioni eucaristiche -Anno B-

Anno:
2008
I testi raccolti nel presente volume - le invocazioni penitenziali, una traccia di meditazione in vista dell'omelia, la preghi
€ 20,00
Margherita Marchi (1901-1956) e le origini delle Benedettine di Viboldone

Anno:
2007
Al centro di questo libro si staglia la figura della madre Marchi, fatta rivivere attraverso un limpido profilo culturale e sp
€ 25,00
Spiritualità arte di vivere: un alfabeto

Anno:
2007
La spiritualità continua ad avere fascino. Il libro di Benoît Standaert è un "manuale" che avvicina la spiritualità alla quotidianità e alla concretezza, cercando di promuovere un esercizio equilibrato dell'arte di vivere.
€ 20,00
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.