Storia - tutti i libri per gli amanti del genere Storia - Vita e Pensiero (2)

Storia

Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XXXIV-XXXVI. Commento storico Diodoro Siculo - Biblioteca storica. Libri XXXIV-XXXVI. Commento storico
Anno: 2021
I libri XXXIV-XXXVI della Biblioteca di Diodoro, che coprono un arco cronologico dal 135 circa al 98 a.C., offrono notizie sui Seleucidi, sugli Attalidi, sui Tolemei, sulla prima insurrezione servile in Sicilia...
€ 30,00
Presenza-Assenza. Meccanismi dell'Istituzionalità nella 'societas christiana' (secoli IX-XIII) Presenza-Assenza - Meccanismi dell'Istituzionalità nella 'societas christiana' (secoli IX-XIII)
Anno: 2021
Con quali strumenti le istituzioni medievali cercarono di produrre forme di presenza che prescindessero da quella fisica?
€ 38,00
Un vescovo imperiale sulla cattedra di Pietro. Il pontificato di Leone IX (1049-1054) tra regnum e sacerdotium Un vescovo imperiale sulla cattedra di Pietro - Il pontificato di Leone IX (1049-1054) tra regnum e sacerdotium
Anno: 2021
Il volume traccia un bilancio della grande fioritura di studi che il pontificato di Leone IX ha conosciuto negli ultimi due decenni e al tempo stesso offre nuove prospettive interpretative.
€ 25,00
Armida Barelli. Una donna fra due secoli Armida Barelli - Una donna fra due secoli
Anno: 2021
La biografia di Armida Barelli, la straordinaria donna che fondò l'Università Cattolica e l'Azione Cattolica femminile.
€ 25,00
Trento. Il racconto del Concilio Trento - Il racconto del Concilio
Anno: 2021
Basandosi su una ricerca di prima mano sugli atti conciliari John O’Malley offre una narrazione avvincente di uno degli snodi più significativi della storia della Chiesa moderna: il Concilio di Trento.
€ 20,00
Le fonti duecentesche per la storia del territorio della provincia di Varese. Documenti degli Archivi minori Le fonti duecentesche per la storia del territorio della provincia di Varese - Documenti degli Archivi minori
Anno: 2021
In questo volume sono raccolte e analizzate oltre duecento carte notarili del XIII secolo riconducibili al territorio oggi compreso nella provincia di Varese.
€ 40,00
Dante in conclave. La Lettera ai cardinali Dante in conclave - La Lettera ai cardinali
Anno: 2021
Per comprendere l'enigmatica lettera inviata da Dante ai cardinali non basta un’analisi letteraria: la ricerca di Potestà permette di accedere al pensiero politico del poeta e alle sue speranze per la Chiesa.
€ 23,00
La Summa theologiae di Tommaso d'Aquino. Una biografia La Summa theologiae di Tommaso d'Aquino - Una biografia
Anno: 2021
La biografia della più importante e imponente opera teologica della cristianità medievale: la 'Summa theologiae' di Tommaso d'Aquino.
€ 16,00
Prima dei fatti. Un diario in pubblico Prima dei fatti - Un diario in pubblico
Anno: 2021
L’infanzia a Rimini, l’Italia bombardata e la rinascita nel dopoguerra, l'amicizia con Fellini, gli Anni di Piombo, sono alcuni degli elementi in questo zibaldone di un maestro del giornalismo italiano scomparso nel 2020.
€ 14,00
Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018) Economia e società per il bene comune - La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018)
Anno: 2021
L’urgente attualità di un economista del ‘900 come Giuseppe Toniolo è dimostrata, in questa raccolta di studi, dalle più qualificate e autorevoli voci del mondo cattolico contemporaneo.
€ 20,00
I Celti e il Mediterraneo. Impatto e trasformazioni I Celti e il Mediterraneo - Impatto e trasformazioni
Anno: 2020
Dalla leggenda degli Iperborei alla realtà dei Galati: un libro per conoscere la storia dei Celti e l'impatto che ebbero sulla Grecia e sulla Macedonia sia dal punto di vista politico, che di immaginario collettivo.
€ 24,00
History Telling. Esperimenti di storia narrata History Telling - Esperimenti di storia narrata
Anno: 2020
Questo volume mette a disposizione di tutti i lettori sei esempi di History Telling, la modalità originale con la quale Paolo Colombo trasmette da anni il sapere storico al di fuori delle aule univer­sitarie.
€ 22,00

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.