Storia - tutti i libri per gli amanti del genere Storia - Vita e Pensiero (24)

Storia

Italia 1939-1945. Storia e memoria Italia 1939-1945 - Storia e memoria
Anno: 1996
Questo volume contiene gli atti del convegno promosso e organizzato dall'Università Cattolica (con la collaborazione di ANED,
€ 39,00
Longobardia e longobardi nell'Italia meridionale. Le istituzioni ecclesiastiche Longobardia e longobardi nell'Italia meridionale - Le istituzioni ecclesiastiche
Anno: 1996
Il Centro di Cultura di Benevento dell’Università Cattolica intende muoversi nell’ambito della civiltà longobarda, radicatasi all’inizio del Medioevo nella terra dell’antico Sannio, a cominciare dallo studio delle istituzioni ecclesiastiche del ducato, che tanta parte ebbero nello sviluppo della sua storia. Il presente Convegno è un passo concreto in questa direzione. I contributi dei maestri, che hanno partecipato ai lavori, consentono di cogliere il ruolo svolto in queste terre dal messaggio cristiano, ricevuto e quasi fatto proprio dai longobardi, che si erano spinti nella conquista dell’Italia fino all’antico Sannio.
€ 31,00
Dosvidania. Savoia Cavalleria dal fronte russo alla Resistenza, due diari inediti Dosvidania - Savoia Cavalleria dal fronte russo alla Resistenza, due diari inediti
Anno: 1995
Questo volume ricostruisce la campagna di Russia di Savoia Cavalleria attraverso il montaggio in successione dei diari (i prim
€ 28,00
La Guerra dei Trent'anni La Guerra dei Trent'anni
Anno: 1994
La Guerra dei Trent’anni (1618-1648) è un momento cruciale della prima età moderna, il momento in cui la ‘crisi generale del XVII secolo’ raggiunge il suo apice. Fra i meriti del prof. Geoffrey Parker sta la valorizzazione di un’équipe di specialisti del periodo, in grado di realizzare una ricognizione esauriente degli avvenimenti e dei personaggi e l’avere esposto i risultati del loro lavoro salvaguardando una certa continuità narrativa, con il sussidio di un rigoroso resoconto cronologico. L’ampiezza dell’analisi e la vastità del materiale bibliografico su cui il volume fonda le proprie tesi lo rendono unico nel suo genere, sicuramente un punto di svolta nella storia delle ricerche sulla Guerra dei Trent’anni; un valido quanto utile strumento di studio, una miniera di informazioni e di dati, un repertorio di fonti primarie e secondarie inimitabile. Un volume illuminante su un trentennio che è stato determinante nel plasmare il corso successivo della storia del continente europeo.
€ 35,12
Immagini da meditare. Ricerche su dipinti di tema religioso nei secoli XII-XV Immagini da meditare - Ricerche su dipinti di tema religioso nei secoli XII-XV
Anno: 1994
Immagini da meditare raccoglie saggi dedicati ad una produzione artistica particolare, che oltre a dilettare l'occhio ed istru
€ 37,70
Rinnovamento religioso e impegno civile in Tommaso Gallarati Scotti. Atti del Colloquio nel centenario della nascita Rinnovamento religioso e impegno civile in Tommaso Gallarati Scotti - Atti del Colloquio nel centenario della nascita
Anno: 1994
Tommaso Gallarati Scotti (1878-1966) è noto al pubblico come letterato, storico, biografo (La Vita di Antonio Fogazzaro, 1920, 1963; Vita di Dante, 1921; La giovinezza del Manzoni, 1969) e come diplomatico (ambasciatore italiano a Madrid: 1945-1947 e a Londra: 1947- 1951). Ma egli è stato in primo luogo testimone e protagonista della storia religiosa del suo tempo: dalla appassionata partecipazione alle battaglie giovanili per il rinnovamento della cultura cattolica e per la riforma spirituale della Chiesa all'inizio del Novecento, sino all'incontro con Giovanni XXIII e Paolo VI negli anni del rinnovamento teologico ed ecclesiale del Concilio Vaticano II. Nel centenario della sua nascita il Centro che a lui s'intitola ha promosso un colloquio di studio che ha raccolto un cospicuo gruppo di amici e studiosi (Carlo Bo, Giovanni Spadolini, Ettore Passerin d'Entrèves, Piero Treves, Francesco Traniello, Pietro Scoppola, Francesco Mattesini, Giorgio Picasso, Luciano Pazzaglia, Franco Contorbia, Alfredo Canavero, Nicola Raponi, Pier Angelo Carozzi) i quali hanno ricordato la sua figura di credente, hanno illustrato la sua opera di letterato e testimoniato il suo impegno civile. Gli atti del colloquio compaiono ora, con l'aggiunta di alcuni saggi, nella collana dell'lstituto di Storia moderna e contemporanea dell'Università Cattolica, che li propone agli studiosi e all'opinione pubblica, in una delicata fase della vita del nostro Paese, per il richiamo ai valori civili e religiosi, alla tradizione culturale del Manzoni e del Rosmini, al modello di responsabilità e di impegno di cui Tommaso Gallarati Scotti ha dato testimonianza nella sua vita.
€ 30,00
Tradizione apostolica e coscienza cittadina a Milano nel medioevo. La leggenda di san Barnaba Tradizione apostolica e coscienza cittadina a Milano nel medioevo - La leggenda di san Barnaba
Anno: 1993
Edizione in brossura di "Tradizione apostolica e coscienza cittadina a Milano nel medioevo".
€ 52,16

News

10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.