Storia
Quando i vescovi si riuniscono. Un confronto tra i concili di Trento, Vaticano I e Vaticano II

Anno:
2020
John W. O’Malley analizza i tre grandi concili moderni non più in modo diacronico ma sincronico, mettendoli cioè a confronto per temi e istanze, meccanismi e intenti, problemi e soluzioni.
€ 15,00
Ai piedi dell'Apostolo. Sede apostolica e spazio tirrenico (secoli XI-XII)

Anno:
2020
Il libro indaga il processo di creazione e la successiva gestione da parte della sede apostolica di uno spazio imperniato sulle coste e le isole del Tirreno centrale durante il periodo della riforma ‘gregoriana’.
€ 34,00
La biblioteca del Liceo Classico Statale "Cesare Beccaria" di Milano. Quattro secoli di storia e catalogo delle cinquecentine

Anno:
2020
Un catalogo che raccoglie l'immenso patrimonio della Biblioteca del Liceo Classico «Cesare Beccaria» di Milano e che ricostruisce il percorso dei singoli libri e la storia dell'intera biblioteca.
€ 30,00
I percorsi del moderno. Società, istituzioni, Cattolicesimo in Europa tra età moderna ed età contemporanea

Anno:
2020
Un percorso attraverso la storiografia italiana tra il XVIII e il XXI secolo, periodo nel quale il Moderno si configura secondo modalità inedite e coinvolgendo, con profonde trasformazioni, le donne e gli uomini, le istituzioni e i corpi intermedi, i territori e le identità sociali italiani, europei e mondiali.
€ 35,00
Il welfare aziendale nel secondo dopoguerra. La Dalmine S.p.A. (1945-1970)

Anno:
2020
Il volume analizza il caso della Dalmine, impresa siderurgica bergamasca specializzata nella produzione di tubi senza saldatura, che fin dall’epoca fascista diede vita a una vera e propria "company town".
€ 35,00
Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico

Anno:
2020
I saggi raccolti in questo volume studiano la figura del migrante qualificato nel mondo antico. Quali aspettative di integrazione ha questo tipo di migrante? Quali risultati riesce effettivamente a raggiungere?
€ 28,00
Acciaio resiliente, impresa longeva. Studi su Italia e Spagna in età contemporanea

Anno:
2020
Questo volume raccoglie una serie di saggi riguardanti la storia dei settori siderurgici d’Italia e Spagna in età contemporanea.
€ 16,00
Storia e cultura a Brescia dall’antichità ai nostri giorni. Lavori in corso del Dipartimento di Scienze storiche e filologiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Anno:
2019
Una miscellanea che racconta le vicende della città di Brescia secondo varie prospettive: dalla storia dei luoghi, alle espressioni culturali, a quelle morfologiche dell'ambiente.
€ 40,00
Der “Livre de Sidrac”: die Quelle allen Wissens. Aspekte zur Tradition und Rezeption eines altfranzösischen Textes

Anno:
2019
Around 1260 the Livre de Sidrac: a teaching dialogue between a pagan king, Boctus, seeking wisdom and a philosopher from the East, Sidrac.
€ 28,00
Vaticano I. Il Concilio e la genesi della Chiesa ultramontana

Anno:
2019
Convocato da papa Pio IX, Il Concilio Vaticano I si riunì per discutere di un tema caldo, anzi caldissimo se pensiamo che il mondo occidentale stava facendo i conti con la Rivoluzione francese: l’infallibilità del papa.
€ 20,00
Umanità in trincea. Voci di giustizia da una grande guerra senza pace

Anno:
2019
La trincea, con «la sua nervosa ossessione di ciò che sta tramando ‘l’altra parte’» getta l’ombra delle sue paranoie fino al nostro presente.
€ 25,00
Costruire il consenso. Modelli, pratiche, linguaggi (secoli XI-XV)

Anno:
2019
Eleggere, nominare, accettare: al centro della riflessioni raccolte nel volume le diverse modalità secondo le quali la comunità medievale giunge a catalizzare il suo consenso su di un governante.
€ 35,00
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.