Storia antica - tutti i libri per gli amanti del genere Storia antica - Vita e Pensiero

Storia antica

Il rex sacrorum a Roma e nell'Italia antica - II edizione novità Il rex sacrorum a Roma e nell'Italia antica - II edizione
Anno: 2023
La nuova edizione rivista e aggiornata dedicata alla figura sacerdotale del rex sacrorum.
€ 26,00
Quinto Cecilio Metello Macedonico. Romanorum laudatissimus Quinto Cecilio Metello Macedonico. Romanorum laudatissimus
Anno: 2023
Il volume ricostruisce la biografia politica di Quinto Cecilio Metello Macedonico sullo sfondo della storia di Roma nel II secolo a.C.
€ 28,00
Cesare e i suoi amici Cesare e i suoi amici
Anno: 2023
Il volume raccoglie una selezione di saggi e articoli del prof. Giuseppe Zecchini su Giulio Cesare, realizzati nel corso di più di quarant’anni di studio.
€ 35,00
Le exterae gentes in Valerio Massimo Le exterae gentes in Valerio Massimo
Anno: 2022
Questo volume, attraverso i contributi di diversi esperti di storia greca, si concentra su un ambito ancora non esplorato dell’opera di Valerio Massimo: il rapporto con quelle exterae gentes, a cui egli dedicò significative sezioni della sua opera.
€ 28,00
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XIX-XX. La Grecia e l’Oriente. Commento storico Diodoro Siculo - Biblioteca storica. Libri XIX-XX. La Grecia e l’Oriente. Commento storico
Anno: 2021
I libri XIX-XX della Biblioteca di Diodoro accostano pagine dedicate alla Grecia e all'Oriente ad altre rivolte alla Sicilia e all'Occidente intrecciando la vicenda dei Diadochi alla storia di Agatocle e all'espansione romana in Italia Meridionale.
€ 30,00
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XXXIV-XXXVI. Commento storico Diodoro Siculo - Biblioteca storica. Libri XXXIV-XXXVI. Commento storico
Anno: 2021
I libri XXXIV-XXXVI della Biblioteca di Diodoro, che coprono un arco cronologico dal 135 circa al 98 a.C., offrono notizie sui Seleucidi, sugli Attalidi, sui Tolemei, sulla prima insurrezione servile in Sicilia...
€ 30,00
I Celti e il Mediterraneo. Impatto e trasformazioni I Celti e il Mediterraneo - Impatto e trasformazioni
Anno: 2020
Dalla leggenda degli Iperborei alla realtà dei Galati: un libro per conoscere la storia dei Celti e l'impatto che ebbero sulla Grecia e sulla Macedonia sia dal punto di vista politico, che di immaginario collettivo.
€ 24,00
Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico
Anno: 2020
I saggi raccolti in questo volume studiano la figura del migrante qualificato nel mondo antico. Quali aspettative di integrazione ha questo tipo di migrante? Quali risultati riesce effettivamente a raggiungere?
€ 28,00
Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico
Anno: 2019
Il saggio segue l’evoluzione geopolitica della storia del mondo antico, dal secondo millennio a.C. alla tarda an­tichità.
€ 16,00
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XXIII-XXIV. Commento storico Diodoro Siculo - Biblioteca storica. Libri XXIII-XXIV. Commento storico
Anno: 2017
I libri XXIII e XXIV, pervenuti frammentari come tutta la seconda parte della “Biblioteca storica” di Diodoro Siculo, trattano la prima guerra punica.
€ 20,00
Erodiano. Tra crisi e trasformazione Erodiano - Tra crisi e trasformazione
Anno: 2017
Erodiano è uno storico dotato di una spiccata autonomia di giudizio che offre chiavi interpretative originali sulla storia che va dalla morte di Marco Aurelio (180 d.C.) all’avvento di Gordiano III (238 d.C.) e coglie molto bene i sintomi di una crisi già in atto, che appare ai suoi occhi senza sbocchi e senza rimedio.
€ 25,00
Studi sull'Epitome di Giustino. III. ll tardo ellenismo. I Parti e i Romani Studi sull'Epitome di Giustino - III. ll tardo ellenismo. I Parti e i Romani
Anno: 2016
I saggi compresi in questo volume concludono gli Studi sull’Epitome di Giustino prendendo in considerazione il periodo di storia ellenistico-romana che si estende sino alla conquista romana del Mediterraneo.
€ 28,00

News

24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.