Storia contemporanea - tutti i libri per gli amanti del genere Storia contemporanea - Vita e Pensiero

Storia contemporanea

Mio padre, Alcide Mio padre, Alcide
Anno: 2023
Maria Romana De Gasperi offre con questo volume un'immagine viva della sua vita accanto ad Alcide, mostrando la profonda intersezione tra l’azione pubblica e il vissuto privato del più grande statista italiano del Novecento.
€ 14,00
Turismo 4.0. Storia, digitalizzazione, territorio Turismo 4.0 - Storia, digitalizzazione, territorio
Anno: 2022
In questo saggio Giovanni Gregorini e Riccardo Semeraro approfondiscono le implicazioni economiche, sociali, linguistiche e imprenditoriali del turismo territoriale.
€ 26,00
Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica Economia umana - La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica
Anno: 2021
Giuseppe Toniolo è spesso citato ma poco conosciuto. Questo saggio colma una lacuna, portando lo sguardo in modo sistematico e quasi antologico sul suo capolavoro, il "Trattato di economia sociale".
€ 22,00
L'Africa non fa notizia. Cronache e storie di un continente L'Africa non fa notizia - Cronache e storie di un continente
Anno: 2021
Finché si tratta di guerre, epidemie e cataclismi, un po’ di attenzione l’Africa riesce a guadagnarsela. Ma perché, in tutti gli altri casi, il continente più giovane e inquieto continua a non fare notizia?
€ 14,00
Armida Barelli. Una donna fra due secoli Armida Barelli - Una donna fra due secoli
Anno: 2021
La biografia di Armida Barelli, la straordinaria donna che fondò l'Università Cattolica e l'Azione Cattolica femminile.
€ 25,00
Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018) Economia e società per il bene comune - La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018)
Anno: 2021
L’urgente attualità di un economista del ‘900 come Giuseppe Toniolo è dimostrata, in questa raccolta di studi, dalle più qualificate e autorevoli voci del mondo cattolico contemporaneo.
€ 20,00
Prima dei fatti. Un diario in pubblico Prima dei fatti - Un diario in pubblico
Anno: 2021
L’infanzia a Rimini, l’Italia bombardata e la rinascita nel dopoguerra, l'amicizia con Fellini, gli Anni di Piombo, sono alcuni degli elementi in questo zibaldone di un maestro del giornalismo italiano scomparso nel 2020.
€ 14,00
History Telling. Esperimenti di storia narrata History Telling - Esperimenti di storia narrata
Anno: 2020
Questo volume mette a disposizione di tutti i lettori sei esempi di History Telling, la modalità originale con la quale Paolo Colombo trasmette da anni il sapere storico al di fuori delle aule univer­sitarie.
€ 22,00
I percorsi del moderno. Società, istituzioni, Cattolicesimo in Europa tra età moderna ed età contemporanea I percorsi del moderno - Società, istituzioni, Cattolicesimo in Europa tra età moderna ed età contemporanea
Anno: 2020
Un percorso attraverso la storiografia italiana tra il XVIII e il XXI secolo, pe­riodo nel quale il Moderno si configura secondo modalità inedite e coinvolgendo, con profonde trasformazioni, le donne e gli uomini, le istituzioni e i corpi intermedi, i territori e le identità so­ciali italiani, europei e mondiali.
€ 35,00
Il welfare aziendale nel secondo dopoguerra. La Dalmine S.p.A. (1945-1970) Il welfare aziendale nel secondo dopoguerra - La Dalmine S.p.A. (1945-1970)
Anno: 2020
Il volume analizza il caso della Dalmine, impresa siderurgica bergamasca specializzata nella produzione di tubi senza sal­datura, che fin dall’epoca fascista diede vita a una vera e propria "company town".
€ 35,00
Acciaio resiliente, impresa longeva. Studi su Italia e Spagna in età contemporanea Acciaio resiliente, impresa longeva - Studi su Italia e Spagna in età contemporanea
Anno: 2020
Questo volume raccoglie una serie di saggi ri­guardanti la storia dei settori siderurgici d’Italia e Spagna in età contemporanea.
€ 16,00
Umanità in trincea. Voci di giustizia da una grande guerra senza pace Umanità in trincea - Voci di giustizia da una grande guerra senza pace
Anno: 2019
La trincea, con «la sua nervosa ossessione di ciò che sta tramando ‘l’altra parte’» getta l’ombra delle sue paranoie fino al nostro presen­te.
€ 25,00

News

24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.