Storia economica - tutti i libri per gli amanti del genere Storia economica - Vita e Pensiero

Storia economica

Del merito e delle ricompense. Edizione critica Del merito e delle ricompense - Edizione critica
Anno: 2022
Dopo oltre duecento anni dalla prima edizione milanese il testo di Melchiorre Gioia "Del merito e delle ricompense" viene dato alle stampe in edizione critica.
€ 60,00
Il welfare aziendale nel secondo dopoguerra. La Dalmine S.p.A. (1945-1970) Il welfare aziendale nel secondo dopoguerra - La Dalmine S.p.A. (1945-1970)
Anno: 2020
Il volume analizza il caso della Dalmine, impresa siderurgica bergamasca specializzata nella produzione di tubi senza sal­datura, che fin dall’epoca fascista diede vita a una vera e propria "company town".
€ 35,00
Delle virtù e dei premi Delle virtù e dei premi
Anno: 2018
Il noto trattato di Giacinto Dragonetti, nobile aqui­lano che percorse la carriera di magistrato nei regni di Napoli e di Sicilia.
€ 30,00
For the needy youth that we care. Teresa Verzeri and the religious congregations in modern Europe For the needy youth that we care - Teresa Verzeri and the religious congregations in modern Europe
Anno: 2017
The magnificent biography of Teresa Verzeri, founder of The Daughters of the Sacred Heart of Jesus
€ 13,00
Nel rispetto dei reciproci ruoli. Lineamenti di storia della contrattazione collettiva in Italia Nel rispetto dei reciproci ruoli - Lineamenti di storia della contrattazione collettiva in Italia
Anno: 2013
«Nel rispetto dei reciproci ruoli e responsabilità» è un’affermazione che compare in numerosi testi negoziali, eppure nella vicenda italiana non sempre è stato così: la dignità e il valore di ciò che l’altra parte rappresenta è stato messo più volte in discussione...
€ 28,00
Lezioni di economia civile Lezioni di economia civile
Anno: 2013
Le Lezioni di commercio o sia di economia civile costituiscono il corpus del corso universitario svolto da Genovesi, ma soprattutto racchiudono la summa della sua riflessione sui temi economici.
€ 28,00
Enti locali e fiscalità nel '900. I cattolici e l'autonomia disconosciuta Enti locali e fiscalità nel '900 - I cattolici e l'autonomia disconosciuta
Anno: 2010
Dall’Unità d’Italia, l’amministrazione finanziaria degli enti locali si è caratterizzata per...
Le origini dell'economia europea. Comunicazioni e commercio 300-900 d.C. Le origini dell'economia europea - Comunicazioni e commercio 300-900 d.C.
Anno: 2009
L'economia europea, nel passaggio cruciale dall'antichità al Medioevo, viene analizzata in un modo originale, senza precedenti
€ 50,00
Nuovi percorsi della Storia economica Nuovi percorsi della Storia economica
Anno: 2009
Il volume raccoglie gli atti del Convegno di studio sul tema «Nuovi percorsi della storia economica», svoltosi a Brescia nei g
Fuga dalla fame. Europa, America e Terzo Mondo (1700-2100) Fuga dalla fame - Europa, America e Terzo Mondo (1700-2100)
Anno: 2006
Il premio Nobel per l'economia Robert William Fogel propone in questo libro uno stimolante saggio su un tema da sempre fondame
€ 15,00
Piacenza in età moderna e contemporanea. Fonti a stampa e storiografia economica e sociale Piacenza in età moderna e contemporanea - Fonti a stampa e storiografia economica e sociale
Anno: 2004
Nella secentesca premessa a Dell’historia ecclesiastica di Piacenza di Pietro Maria Campi venivano celebrate le difficoltà di chi intenda «penetrare ne’ più reconditi repostigli» delle biblioteche al fine di trarne «preziosissime gemme». Per la buona sorte del lavoro storico quest’operazione di scavo non ha mai termine e col tempo può avvalersi di strumenti e sussidi atti ad alleggerire quella fatica della ricerca che al Campi era costata «tanti sudori della fronte... la vista e finalmente la vita». Chi si interessa, a vario titolo, delle vicende storiche dell’economia e della società piacentina tra età moderna e contemporanea conta sul ricco patrimonio di fonti a stampa conservate nelle principali biblioteche del capoluogo (la Biblioteca comunale «Passerini-Landi», la Biblioteca della Camera di commercio, la Biblioteca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la Biblioteca dell’Archivio di Stato). Questo volume rende disponibile un catalogo generale delle opere relative all’agricoltura, alle diverse attività manifatturiere e commerciali, alle dinamiche della società locale e a tutti quei temi in cui si riflette l’operato degli attori privati e istituzionali in campo economico e sociale, secondo contenuti e chiavi di lettura tipici di questo territorio.
A servizio dello sviluppo. L'azione economico-sociale delle congregazioni religiose in Italia tra Otto e Novecento A servizio dello sviluppo - L'azione economico-sociale delle congregazioni religiose in Italia tra Otto e Novecento
Anno: 2004
Questo volume si colloca entro una prospettiva di lavoro organica e impegnativa

News

18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.