Storia medievale
Dante in conclave. La Lettera ai cardinali
novità

Anno:
2021
Per comprendere l'enigmatica lettera inviata da Dante ai cardinali non basta un’analisi letteraria: la ricerca di Potestà permette di accedere al pensiero politico del poeta e alle sue speranze per la Chiesa.
€ 23,00
La Summa theologiae di Tommaso d'Aquino. Una biografia
novità

Anno:
2021
La biografia della più importante e imponente opera teologica della cristianità medievale: la 'Summa theologiae' di Tommaso d'Aquino.
€ 16,00
Ai piedi dell'Apostolo. Sede apostolica e spazio tirrenico (secoli XI-XII)

Anno:
2020
Il libro indaga il processo di creazione e la successiva gestione da parte della sede apostolica di uno spazio imperniato sulle coste e le isole del Tirreno centrale durante il periodo della riforma ‘gregoriana’.
€ 34,00
Der “Livre de Sidrac”: die Quelle allen Wissens. Aspekte zur Tradition und Rezeption eines altfranzösischen Textes

Anno:
2019
Around 1260 the Livre de Sidrac: a teaching dialogue between a pagan king, Boctus, seeking wisdom and a philosopher from the East, Sidrac.
€ 28,00
Costruire il consenso. Modelli, pratiche, linguaggi (secoli XI-XV)

Anno:
2019
Eleggere, nominare, accettare: al centro della riflessioni raccolte nel volume le diverse modalità secondo le quali la comunità medievale giunge a catalizzare il suo consenso su di un governante.
€ 35,00
Libertas. Secoli X-XIII

Anno:
2019
Medioevo e libertà: solo una provocazione o addirittura una battuta a effetto? Siamo sicuri che prima della Liberté degli illuministi la civiltà europea avesse prodotto solo oppressione e sfruttamento?
€ 35,00
Vade mecum in tribulatione. Translated into Medieval Vernaculars

Anno:
2019
The Vade mecum in tribulatione, written in Latin by French Franciscan John of Rupescissa in the 1356, belongs to the most popular late medieval prophetic works.
€ 48,00
Ordinare il mondo. Diagrammi e simboli nelle pergamene di Vercelli

Anno:
2018
Un'analisi della raccolta di diagrammi conservati nei rotuli di pergamena dell’Archivio Capitolare di Vercelli.
€ 38,00
Velud fulgor meridianus. La 'vita' di papa Gregorio IX. Edizione, traduzione e commento

Anno:
2018
Una testimonianza significativa per la storia del papato duecentesco: la biografia ufficiale di Gregorio IX tramandata anonima dal Liber Censuum della Chiesa romana.
€ 25,00
Summa Contra Hereticos. Edizione critica a cura di Paola Romagnoli Introduzione, appendici e bibliografia a cura di Maurizio Ulturale

Anno:
2018
Un’edizione critica commentata della "Summa contra hereticos", uno dei testi più noti della produzione antiereticale.
€ 50,00
Economia della salvezza e indulgenza nel Medioevo

Anno:
2017
Il volume affronta l'argomento dell'indulgenza e delle ripercussioni sociali, culturali e politiche che resero questa pratica una delle componenti più significative della religiosità medievale.
€ 25,00
Autorità e consenso. Regnum e monarchia nell’Europa medievale

Anno:
2017
Il volume tratta del rapporto tra l’autorità esercitata e il consenso necessario per poter governare, nodo centrale della storia del medioevo europeo
€ 35,00
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
02.03.2021
«Paura di che?»: Lucia e la peste manzoniana
La storia di Renzo e Lucia è la storia della paura, fino a quella esclamazione nel lazzaretto, prima del ricongiungimento.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".