Storia medievale - tutti i libri per gli amanti del genere Storia medievale - Vita e Pensiero

Storia medievale

Dopo l'Apocalisse. Rappresentare lo shock e progettare la rinascita (secoli X-XIV) novità Dopo l'Apocalisse - Rappresentare lo shock e progettare la rinascita (secoli X-XIV)
Anno: 2023
L’Occidente medievale offre molte prospettive per analizzare la reazione di singoli e istituzioni di fronte a guerre, epidemie e grandi rivolgimenti sociali che di volta in volta hanno messo alla prova le società.
€ 36,00
Sillabario medievale novità Sillabario medievale
Anno: 2023
Il Sillabario medievale affronta, attraverso l’analisi di undici parole chiave, alcune problematiche fra le più interessanti e innovative dell’odierno panorama medievistico italiano ed europeo.
€ 20,00
Manifestare e contrastare il dissenso (secoli XI-XIV) Manifestare e contrastare il dissenso (secoli XI-XIV)
Anno: 2023
Questo volume si concentra sulle manifestazioni del dissenso nelle istituzioni medievali e sulle misure prese nei confronti dei dissidenti.
€ 38,00
L'universalità del papato medievale (sec. VI-XIII). Nuove prospettive di ricerca L'universalità del papato medievale (sec. VI-XIII) - Nuove prospettive di ricerca
Anno: 2022
L’affermazione dell’universalità del papato è qui l’oggetto delle ricerche di giovani studiosi e studiose sia da un punto di vista normativo sia nella riflessione teologica.
€ 25,00
Dante e le grandi questioni escatologiche Dante e le grandi questioni escatologiche
Anno: 2022
I contributi raccolti in questo volume indagano i temi escatologici presenti nella tradizione in cui l’Alighieri affonda le radici partendo da ambiti disciplinari diversi (teologico, biblico, filosofico, linguistico, storico, artistico).
€ 25,00
Presenza-Assenza. Meccanismi dell'Istituzionalità nella 'societas christiana' (secoli IX-XIII) Presenza-Assenza - Meccanismi dell'Istituzionalità nella 'societas christiana' (secoli IX-XIII)
Anno: 2021
Con quali strumenti le istituzioni medievali cercarono di produrre forme di presenza che prescindessero da quella fisica?
€ 38,00
Un vescovo imperiale sulla cattedra di Pietro. Il pontificato di Leone IX (1049-1054) tra regnum e sacerdotium Un vescovo imperiale sulla cattedra di Pietro - Il pontificato di Leone IX (1049-1054) tra regnum e sacerdotium
Anno: 2021
Il volume traccia un bilancio della grande fioritura di studi che il pontificato di Leone IX ha conosciuto negli ultimi due decenni e al tempo stesso offre nuove prospettive interpretative.
€ 25,00
Le fonti duecentesche per la storia del territorio della provincia di Varese. Documenti degli Archivi minori Le fonti duecentesche per la storia del territorio della provincia di Varese - Documenti degli Archivi minori
Anno: 2021
In questo volume sono raccolte e analizzate oltre duecento carte notarili del XIII secolo riconducibili al territorio oggi compreso nella provincia di Varese.
€ 40,00
Dante in conclave. La Lettera ai cardinali Dante in conclave - La Lettera ai cardinali
Anno: 2021
Per comprendere l'enigmatica lettera inviata da Dante ai cardinali non basta un’analisi letteraria: la ricerca di Potestà permette di accedere al pensiero politico del poeta e alle sue speranze per la Chiesa.
€ 23,00
La Summa theologiae di Tommaso d'Aquino. Una biografia La Summa theologiae di Tommaso d'Aquino - Una biografia
Anno: 2021
La biografia della più importante e imponente opera teologica della cristianità medievale: la 'Summa theologiae' di Tommaso d'Aquino.
€ 16,00
Ai piedi dell'Apostolo. Sede apostolica e spazio tirrenico (secoli XI-XII) Ai piedi dell'Apostolo - Sede apostolica e spazio tirrenico (secoli XI-XII)
Anno: 2020
Il libro indaga il processo di creazione e la suc­cessiva gestione da parte della sede apostolica di uno spazio imperniato sulle coste e le iso­le del Tirreno centrale durante il periodo della riforma ‘gregoriana’.
€ 34,00
Der “Livre de Sidrac”: die Quelle allen Wissens. Aspekte zur Tradition und Rezeption eines altfranzösischen Textes Der “Livre de Sidrac”: die Quelle allen Wissens - Aspekte zur Tradition und Rezeption eines altfranzösischen Textes
Anno: 2019
Around 1260 the Livre de Sidrac: a teaching dialogue between a pagan king, Boctus, seeking wisdom and a philosopher from the East, Sidrac.
€ 28,00

News

18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.
07.09.2023
La voce delle donne afghane a Librixia
Lucia Capuzzi, Viviana Daloiso e Antonella Mariani, curatrici di "Noi, afghane", dialogano a Brescia con Tiziana Ferrario, giovedì 28 settembre.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.