Storia moderna
La biblioteca del Liceo Classico Statale "Cesare Beccaria" di Milano. Quattro secoli di storia e catalogo delle cinquecentine

Anno:
2020
Un catalogo che raccoglie l'immenso patrimonio della Biblioteca del Liceo Classico «Cesare Beccaria» di Milano e che ricostruisce il percorso dei singoli libri e la storia dell'intera biblioteca.
€ 30,00
I percorsi del moderno. Società, istituzioni, Cattolicesimo in Europa tra età moderna ed età contemporanea

Anno:
2020
Un percorso attraverso la storiografia italiana tra il XVIII e il XXI secolo, periodo nel quale il Moderno si configura secondo modalità inedite e coinvolgendo, con profonde trasformazioni, le donne e gli uomini, le istituzioni e i corpi intermedi, i territori e le identità sociali italiani, europei e mondiali.
€ 35,00
Vaticano I. Il Concilio e la genesi della Chiesa ultramontana

Anno:
2019
Convocato da papa Pio IX, Il Concilio Vaticano I si riunì per discutere di un tema caldo, anzi caldissimo se pensiamo che il mondo occidentale stava facendo i conti con la Rivoluzione francese: l’infallibilità del papa.
€ 20,00
I gesuiti e il papa

Anno:
2016
La relazione tra gesuiti e papato, una lunga e affascinante storia tra svolte clamorose e colpi di scena, tragedie e risalite, fino a il primo papa gesuita della storia, Francesco.
€ 14,00
Oltre l'assistenza. Lavoro e formazione professionale negli istituti per l'infanzia 'irregolare' in Italia tra Sette e Novecento

Anno:
2015
Il libro a cura di Cenedella e Fumi studia il lavoro e formazione professionale negli istituti per l'infanzia 'irregolare' in Italia tra Sette e Novecento
€ 30,00
“Charitas”, madre feconda. La simbologia delle virtù nel cerimoniale e nell’immaginario religioso della prima età moderna
digital

Anno:
2014
Nella Milano devota e praticante dell’età spagnola i solenni ingressi dei nuovi arcivescovi contendevano alle “pompe” trionfali dei sovrani regnanti il primato della massima spettacolarità. Nella cornice degli “applausi” tributati da folle attirate in gran numero, le “allegrezze” della festa e la “vaghezza” dei sontuosi apparati effimeri disegnavano lo scenario in cui la fantasia dei registi del pubblico cerimoniale si dispiegava a briglie sciolte...
€ 4,00
Fuochi per Maria. Festeggiamenti e giochi pirotecnici nell’incoronazione della Madonna della Misericordia di Savona da parte di Pio VII (10 maggio 1815)
digital

Anno:
2014
Nelle concitate vicende che, tra il 1809 e il 1815, caratterizzarono l’aspro conflitto tra Napoleone e Pio VII, ponendo inaspettatamente sulla ribalta europea la città di Savona, luogo prima dell’esilio forzato e poi della liberazione del Pontefice, la figura di Maria...
€ 4,00
Ippolita Maria Sforza e il potere della danza fra Milano e Napoli nel Quattrocento
digital

Anno:
2014
Quando nel 1455 l’umanista Antonio Cornazano, cortigiano di professione, dedica a Ippolita Maria Sforza la prima edizione del suo Libro dell’arte del danzare in occasione del fidanzamento della giovane nobildonna con Alfonso d’Aragona, duca di Calabria, la celebre secondogenita del duca di Milano aveva dieci anni...
€ 4,00
“A panza nuda” sulla scena fiorentina: rivalità femminili e cause giudiziarie per Lucinda commediante (1673)
digital

Anno:
2014
La stagione teatrale del 1673 a Firenze fu turbolenta e memorabile. Gli eventi violenti e rissosi che accompagnarono il passaggio autunnale della “compagnia della Lucinda” furono causa di impegnative mediazioni per Francesco del Nero e Leonardo Martellini, i quali ne riferivano costantemente al cardinale Leopoldo dei Medici...
€ 4,00
Condizione femminile, cura dell’infanzia povera, istruzione pubblica nella Milano napoleonica
digital

Anno:
2014
Il tema della femminilizzazione dell’insegnamento elementare – e poi via via medio e superiore – ha ricevuto attenzione, anche di recente, da studiosi italiani e stranieri, che hanno messo tale fenomeno in relazione a rilevanti avvenimenti politici...
€ 4,00
Gli imprevisti della Riforma. Come una rivoluzione religiosa ha secolarizzato la società

Anno:
2014
«Gli imprevisti della Riforma è destinato a tutti coloro che vogliono capire come l’Europa e il Nord America di oggi sono diventati quello che sono».
€ 32,00
Affirming identity. The Romanian Greek-Catholic Church at the Time of the First Vatican Council

Anno:
2013
This work retraces the history of the Romanian Greek-Catholic Church and its relations with the Holy See in the second part of the nineteenth century.
€ 30,00
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.